CONFIGURAZIONE DI SERVER4PC
E DEL DISEQC
Al successivo riavvio una nuova icona, rappresentante un pianeta ed un satellite apparirà nella SYSTEM TRAY (in basso a destra).
Quasi sicuramente sarà di
colore rosso e mostrerà il messaggio "Nessun segnale" (l'icona viene anche
chiamata "semaforo" poichè cambia colore a seconda del segnale). Questo perchè bisogna prima
impostare il satellite o i satelliti verso i quali è puntata l'antenna. Se non
sapete dove avete puntato l'antenna chiedete al vostro installatore oppure
cercate di capirne qualcosa di più con la
GUIDA AL PUNTAMENTO.
Se avete un decoder potete risalire al satellite anche controllando i canali su
www.lyngsat.com. Ad esempio se riuscite a
vedere Mediaset, Rai, Sky sicuramente la vostra antenna è puntata su Hotbird
13°EST
Cliccare con il tasto destro del mouse sul semaforo e poi su SETUP4PC
Nella finestra successiva, cliccando sul menù a tendina, potrete scegliere tra una lista di satelliti predefinita. Selezionare il satellite interessato oppure cliccare su NUOVO per aggiungere un nuovo satellite.
Scelto il satellite cliccare su MODIFICA. Nella finestra successiva lasciare tutti i valori invariati. E' importantissimo invece settare il DiseqC.
Se la vostra antenna (o
meglio l'LNB) è collegata tramite cavo direttamente alla scheda impostare il
DiseqC su "Nessuno".
Se invece avete più LNB (DualFeed o più) e quindi ricevete più satelliti dovrete
selezionare una delle altre impostazioni. In genere bisogna fare
più di un tentativo per trovare la giusta combinazione.
La maggior parte degli utenti ricevono Hotbird 13°E e Astra 19.2°. Provare
quindi a impostare HOTBIRD su "Pos A - Opt B" e premere su OK. Ripetere la
stessa procedura per Astra 19.2 impostando però il DiseqC su "Pos B - Opt A"
Potete tralasciare gli altri satelliti che non vi interessano oppure settarli tutti su NESSUNO
N.B:
Se avete installato un motore con diseqc 1.2 dovete impostare tutti i satelliti
su NESSUNO
Terminati i settaggi del DiseqC possiamo subito verificare la ricezione del
segnale selezionando da Server4PC uno dei Servizi dati preconfigurati.
Se l'icona di Server4pc diventa Verde allora possiamo essere soddisfatti del nostro lavoro
In alternativa, invece dei
Servizi Dati, possiamo anche inserire manualmente una frequenza nota cliccando
su Server4PC, di seguito su SETUP4PC, poi sul pulsante STATO, e infine dal menù
a tendina selezionare CONFIGURAZIONE MANUALE.
Potete provare ad esempio ad inserire questi valori per
Hotbird
e premere su TUNE
oppure questi valori per Astra
Se il semaforo
rimane rosso provare a cambiare le impostazioni del DiseqC.
Se rimane ancora rosso provare a collegare il cavo direttamente dall'antenna
alla scheda in modo da escludere eventuali malfunzionamenti del DiseqC. Vi
ricordo per l'ennesima volta che ufficialmente la Skystar 2 supporta solo
MinidiseqC e DiseqC 1.0
Se il segnale è ancora assente usare un satfinder oppure collegare il cavo a un
decoder per verificare che effettivamente l'LNB sia funzionante e l'antenna sia
puntata correttamente. Controllare inoltre tutte le connessioni e i connettori.
Accertatevi che il cavo non sia tagliato, non presenti curvature e che non ci
siano dispersioni dovute alla lunghezza eccessiva.
Molti utenti con LNB monoblocco e DiseqC 2.0 con dual feed hanno riscontrato
molti problemi passando da un satellite all'altro, perdite di segnale casuali,
impossibilità di passare al secondo satellite. In questi casi si può tentare
l'installazione dei driver modificati da MiBi (SSDiseqC patched by MibI) per
l'uso del motore, disponibili in DOWNLOAD\MOTORE oppure all'interno del Pitpack
in ProgDVB
Termina qui la
procedura di INSTALLAZIONE. E' ora possibile installare i software DVB
supportati dalla Skystar 2, come ad esempio ProgDVB, DVBViewer, Alt-DVB,
DVBDream, Skyview, ecc..
Vi consigliamo di leggere la sezione TV SATELLITARE
1) INSTALLAZIONE DEI DRIVER SKYNET.SYS 2) IMPOSTAZIONE DI UN IP STATICO 3) INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE 4) CONFIGURAZIONE DI SERVER4PC E DEL DISEQC |