Questo sito utilizza COOKIE, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Non mi funzionano alcuni canali Sky :\

Come collegare una smartcard con abbonamento al PC

Messaggioda alcio85 » lun nov 23, 2009 11:27 am

Ricapitolando:
1) WMWare + Linux (ubuntu, debian ?? quale ? Uno qualsiasi?)
2) OSCAM -0.99.4.523
3) CCcam 2.1.3
Poi ???
Che programma per vedere il dvb potrei usare su linux ?

Premetto che ho sempre e solo usato win (attualemnete win7) e mi son sempre trovato benissimo con dvbdream + newemucam + violet phoenix (Carta 0001)
alcio85
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 9
Iscritto il: lun nov 23, 2009 11:20 am

Sponsor

Sponsor
 

Messaggioda liquidator87 » lun nov 23, 2009 8:41 pm

e luce ritornò :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
liquidator87
Membro Attivo
Membro Attivo
 
Messaggi: 117
Iscritto il: dom set 10, 2006 11:02 pm

Messaggioda alcio85 » lun nov 23, 2009 10:19 pm

liquidator87 ha scritto:e luce ritornò :lol: :lol: :lol: :lol:

come è che hai fatto di preciso ?
alcio85
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 9
Iscritto il: lun nov 23, 2009 11:20 am

Messaggioda deggesim » mar nov 24, 2009 8:35 am

Sarei interessato anche io... Anche in PM :P
deggesim
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 34
Iscritto il: dom dic 31, 2006 4:25 pm

Messaggioda liquidator87 » mar nov 24, 2009 10:00 am

Ho piazzato il lettore di schede sul pc che uso abitualmente (Ubuntu 9.10) con oscam ultimissima versione, utilizzando i file seguenti http://rapidshare.com/files/311458496/o ... n.zip.html.
Probabilmente ci sarà qualche aggiustamento da fare, tipo cambiare la porta seriale o usb, aggiungere qualche servizio, ecc...

Avviato oscam con il seguente comando: sudo oscam -c directory_che_contiene_file_conf

Lato HTPC ho mantenuto la vecchia configurazione, ho configurato acamd per funzionare come cardclient, con il seguente file cardclient.conf

newcamd:192.168.0.100:34000:0/0919:user:pass:0102030405060708091011121314:000000

(ovviamente aggiustate i parametri)

Risultato: funziona (quasi) tutto (quasi dovuto a qualche ulteriore aggiustamento probabilmente nel file oscam.services)...
Avatar utente
liquidator87
Membro Attivo
Membro Attivo
 
Messaggi: 117
Iscritto il: dom set 10, 2006 11:02 pm

Messaggioda telefumo » mar nov 24, 2009 10:38 am

Ubuntu?!? E chi lo ha nel PC Ubuntu....
telefumo
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 17
Iscritto il: mer apr 15, 2009 5:11 pm

Messaggioda liquidator87 » mar nov 24, 2009 11:55 am

eheh... linux in un modo o nell'altro serve se vuoi usare oscam
Avatar utente
liquidator87
Membro Attivo
Membro Attivo
 
Messaggi: 117
Iscritto il: dom set 10, 2006 11:02 pm

Messaggioda alcio85 » mar nov 24, 2009 1:00 pm

liquidator87 ha scritto:eheh... linux in un modo o nell'altro serve se vuoi usare oscam

uff... devo fare spazio per mettelro su... ma poi posso far girare oscam su ubuntu e utilizzare il sat su windows ?

VMWare con ubuntu, lancio oscam
Win7 con dvbream + acamd , vedo sat ?
alcio85
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 9
Iscritto il: lun nov 23, 2009 11:20 am

Messaggioda nicogatto » mar nov 24, 2009 3:00 pm

Liquidator, se quel che dici è vero, 6 un grande!!!
Che programma usi su linux? Progdvb? Dvbviewer?
Linux riconosce la skystar hd2 pci?
E l'infinity USB?
Attendo Tue indicazioni prima di formattare uno dei miei pc ed installare ubuntu 8)
nicogatto
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 38
Iscritto il: lun set 28, 2009 7:44 pm

Messaggioda liquidator87 » mar nov 24, 2009 3:58 pm

No aspetta... io uso oscam su linux, poi via rete mi connetto tramite l'htpc che ha installato windows... sono 2 pc diversi
Se virtualizzi linux, devi poter "raggiungere" da quest'ultimo la porta seriale o l'usb dello smartmouse (cosa non problematica credo), ed inoltre devi riuscire a connetterti dall'os esterno (windows) a quello virtualizzato tramite una pseudo interfaccia di rete (ovvero linux virtualizzato deve avere un suo IP in pratica)...
Fatto questo puoi tranquillamente vedere...
Avatar utente
liquidator87
Membro Attivo
Membro Attivo
 
Messaggi: 117
Iscritto il: dom set 10, 2006 11:02 pm

Messaggioda nicogatto » mar nov 24, 2009 4:28 pm

Ho capito, a questo punto possedendo pure io due pc evito di fare casini con la virtualizzazione.
Quindi ricapitolando:
1) SkystarHD2 e Dvbviewer+Acamd SUL PC CON WINDOWS
2) Indinity usb e Oscam SU PC CON LINUX
2) Poi metto in rete i due pc tramite lan
Giusto?

Come faccio poi a far leggere ad Acamd la Oscam sul PC CON LINUX?
Qual'è la configurazione del file cardclient.conf di Acamd?
In che cartella devo posizionare i file di Oscam sul PC CON LINUX?
Vanno configurati per l'Infinity usb?
nicogatto
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 38
Iscritto il: lun set 28, 2009 7:44 pm

Messaggioda ezu64 » mar nov 24, 2009 4:36 pm

ho letto il post e ho intenzione di raccogliere la sfida. Il problema è che di linux ne so zero (cominciamo bene). Escludendo la virtualizzazione che mi sembra troppo complicata avrei intenzione di mette ubunto su un pc dedicato. A questo punto OSCAM dove va piazzato (in che dir)? Dei vari file di oscam va modificato solo il .conf ? Ho visto le impostazioni per i dec linux based. non c'entrano nulla al nostro scopo?. Grazie anticipatamente con chi avesse le risposte.
ezu64
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 49
Iscritto il: gio dic 21, 2006 4:23 pm

Messaggioda ezu64 » mar nov 24, 2009 4:40 pm

vedo che io e Nicogatto abbiamo fatto le stesse domande. forse ci siamo letti nel pensiero ma siamo 2 persone diverse!!!!!
ezu64
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 49
Iscritto il: gio dic 21, 2006 4:23 pm

Messaggioda deggesim » mar nov 24, 2009 4:49 pm

Forse si può evitare di avere due pc o usare un software di virtualizzazione.
Io ho scaricato ed installato cygwin, poi mi sono scaricato oscam buildato per windows/cygwin.

Questo cygwin offre una sorta di macchina virtuale linux su cui si può installare (basta fare copia e incolla) e avviare oscam, opportunamente configurato per leggere dalla porta seriale/usb che sia.

Purtroppo ieri sera, nei vari tentativi, avevo problemi quando lanciavo oscam penso per questioni di compatibilità con Vista x64... Devo fare ulteriori prove stasera ma, una volta risolto il problema dell'avvio e della configurazione, il più è fatto IMHO.

Da quello che ho letto oscam usa il protocollo newcamd quindi si deve usare quel tipo di "connessione".
Io Acamd lo usavo in DVBViewer come lettore direttamente della smartcard, l'avevo anche testato con NewCS e quindi mi ricordo che funzionava.
deggesim
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 34
Iscritto il: dom dic 31, 2006 4:25 pm

Messaggioda sige » mar nov 24, 2009 5:02 pm

Ciao, posso postare la mia esperienza su Debian Mini.

Dovrete avere gia pronti i 5 file che servono:

OSCAM
OSCAM.CONF
OSCAM.SERVER
OSCAM.USER
OSCAM.LOG ( Createlo voi, un semplice file testo vuoto )

1)

Loggatevi come root e date in sequenza i seguenti comandi:

mkdir /var/bin
mkdir /var/etc
mkdir /var/cw

chown user /var/bin
chown user /var/etc
chown user /var/cw
chown user /var/log

PS: user e' il nome dell'utente che avrete creato quando avete installato Debian

2)

apt-get update
apt-get install ssh
apt-get openssl

PS: Se li avete gia installati nessun problema velo dice, ma per sicurezza meglio farlo.

mv /usr/lib/libcrypto.so.0.9.8 /usr/lib/libcrypto.so.8

3)

Una volta finito loggatevi con l'user che avrete creato.

copiate oscam in /var/bin
copiate oscam.conf in /var/etc
copiate oscam.server in /var/etc
copiate oscam.user in /var/etc
copiate oscam.log in /var/log

4)
Per lanciare date il seguente comando:

/var/bin/oscam -c /var/etc &

Per terminarlo date il seguente comando:

pkill oscam
sige
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 31
Iscritto il: dom nov 22, 2009 7:30 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Infinity USB Smart e Phoenix/Smartmouse

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron
Free business joomla templates