Questo sito utilizza COOKIE, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Hardware e alta definizione

Installazione della scheda, soluzione ai conflitti IRQ, configurazione dei driver

Hardware e alta definizione

Messaggioda sischo » dom mag 18, 2008 6:45 pm

ho notato una certa lentezza sulla mia macchina quando visualizzo canali in HD per utilizzo al 99% del processore
Mi chiedo:
quanto sia importante la scheda video nella visualizzazione di canali HD.
Avere una scheda video dell'ultima generazione, quanto può influire sulle prestazioni dell'intero sistema in merito alla visualizzazione dei canali HD?
Cambiare la scheda video è sufficiente a visualizzare in modo fluido canali in HD oppure è necessario avere una macchina con altro hardware più performante (processore e memorie)??
sischo
Aspirante Moderatore
Aspirante Moderatore
 
Messaggi: 486
Iscritto il: mer ago 04, 2004 5:28 pm
Località: Bari

Hardware e alta definizione

Sponsor

Sponsor
 

Messaggioda scaistar » dom mag 18, 2008 7:23 pm

scusa che PROCIO hai?
Nella mia esperienza.. ho visto che con una ATI9600 PRO e un AMD XP 2800+ riuscivo a vedere benissimo i canali HD MPG2.
Con in nuovi HD h.264 invece.. molto male.
Poi finalmente ho scoperto che con la modalità UNCHANGED di DVBViewer riesco ad ottimizzare la % di occupazione CPU..
e poi grazie ai COREAVC sono riuscito pian piano a migliorare la situazione. Nel senso che con i vecchi andava a scatti.. o si impallava.
Con l'ultima versione invece va tutto molto più fluido.. ma cmq non è una visione perfetta.

Se invece condivido la Skystar2 e mi guardo i canali HD sul portatile in rete.. avendo un Core 2 Duo 2.2 Ghz e una Nvidia NVS140 non ho assolutamente nessun problema con nessun canale.

Credo che a breve cambierò il PC... ormai ha fatto le sue battaglie... (a proposito se qualcuno è interessato... 8) )

cmq in rete ci sono vari test.. come questoo questo
Avatar utente
scaistar
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 7728
Iscritto il: gio gen 01, 1970 12:00 am

Messaggioda sischo » dom mag 18, 2008 7:30 pm

Io ho un Pentium IV con ATI9800 pro quindi sono più o meno al tuo livello.
Sto parlando dei canali h.264 in quanto non vanno in modo fluido come per gli altri canali (uso DVBdream con codec COREAVC).
Poichè ho intenzione di cambiare scheda video mettendoci una ATI 2600HD voglio sincerarmi dell'acquisto prima di cambiare la scheda video e poi notare che comunque il processore non regge l'HD
sischo
Aspirante Moderatore
Aspirante Moderatore
 
Messaggi: 486
Iscritto il: mer ago 04, 2004 5:28 pm
Località: Bari

Messaggioda scaistar » dom mag 18, 2008 7:57 pm

fossi in te proverei prima con DVBViewer PRO...
al momento credo sia il migliore in quanto a prestazioni..
Avatar utente
scaistar
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 7728
Iscritto il: gio gen 01, 1970 12:00 am

Messaggioda rio9210 » dom mag 18, 2008 11:12 pm

sischo ha scritto:Io ho un Pentium IV con ATI9800 pro quindi sono più o meno al tuo livello.
Sto parlando dei canali h.264 in quanto non vanno in modo fluido come per gli altri canali (uso DVBdream con codec COREAVC).
Poichè ho intenzione di cambiare scheda video mettendoci una ATI 2600HD voglio sincerarmi dell'acquisto prima di cambiare la scheda video e poi notare che comunque il processore non regge l'HD


Ti riporto quanto scritto dal manuale della Skystar HD2 PCI:

Recommended system requirements for MPEG-4/h.264 HDTV
reception
· IBM compatible PC with Intel Pentium 4 DualCore 830 or AMD Athlon X2
CPU with 2 x 3000 MHz or higher
· At least 1024 MB RAM
· State of the art PCI-Express graphic card with 256 MB RAM or higher, with
MPEG-4 hardware acceleration, hardware overlay support and up to date
drivers)


In pratica, per non avere problemi con i vari Mpeg4 e H264 ci vuole un processore (minimo) dual core da 3Ghz, poi una scheda video recente (meglio la Nvida 8600GT che la 2600HD, le ho provate entrambe) e 1GB di RAM. Per quel che riguarda il processore forse esagerano (forse), io ho un Core2Duo E6600 da 2,4GHz overclockato a 3,5GHz e non ho problemi neanche a 1920x1080 - l'utilizzo del processore è sempre sotto il 30% e come scheda video ho una Geforce7950GT. Magari anche un processore meno performante potrebbe andare bene. Sul PC di mia moglie, con lo stesso processore ma con una Geforce 8600GT l'uso del processore scendeva sotto il 20%. Dipende dal budget che hai a disposizione, comunque, senza fare spese folli, direi che una 8600GT da 65 euro spese incluse e un Intel Core2 Duo E4600 da 110 euro spese incluse sono più che sufficienti. Potresti ripiegare sui DualCore da 75 euro, ma per 30 euro secondo me non vale la pena di rischiare. Se puoi aumentare il budget, un E6750 e una 9600GT sarebbero il massimo - ripeto, senza spese folli tipo geforce da 300-400 euro e processori quad da 200-300 euro.
E6600 2,4GHz@3,5GHz * Asus P5KR * PowerColor Play! HD4850 * 2GB RAM * Skystar2+Skystar HD2 * Moteck SG2100 * AF 120 TRX 120cm * LNB Quad Gold Edition 0.2dB
Avatar utente
rio9210
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 34
Iscritto il: ven apr 11, 2008 7:20 pm
Località: 11°43'32"E - 44°59'15"N

Messaggioda sischo » dom mag 18, 2008 11:50 pm

ti ringrazio.
Quindi diciamo che non mi consigli di cambiare la sola scheda video; ora durante la visione dei video h.264 il processore è utilizzato al 90% quindi una scheda video più recente mi farebbe scendere ad un 75, 80%.
Vuol dire che quando avrò un pò più di budget cambierò scheda madre, processore, memorie e scheda video.
Allora per il momento mi accontento di guardare i canali in formato standard
sischo
Aspirante Moderatore
Aspirante Moderatore
 
Messaggi: 486
Iscritto il: mer ago 04, 2004 5:28 pm
Località: Bari

Messaggioda rio9210 » lun mag 19, 2008 12:46 am

sischo ha scritto:ti ringrazio.
Quindi diciamo che non mi consigli di cambiare la sola scheda video; ora durante la visione dei video h.264 il processore è utilizzato al 90% quindi una scheda video più recente mi farebbe scendere ad un 75, 80%.
Vuol dire che quando avrò un pò più di budget cambierò scheda madre, processore, memorie e scheda video.
Allora per il momento mi accontento di guardare i canali in formato standard

80 euro per una 2600HD da affiancare al tuo processore...Spesa non proibitiva, ma dubito che farai un grande salto di prestazioni. In qualità ci guadagnerai di sicuro, ma pensando che a quel prezzo prendi una 8600GT PCI-E x16, sembrano un pò soldi buttati... nel senso che quella Radeon 2600HD non la potrai più riutilizzare nel nuovo ipotetico fiammante PC che assemblerai prima di Natale (agosto/tredicesima :lol: )

P.S. Forse l'utilizzo del processore scenderà anche a meno di 70-60%, in quanto la 2600HD ha molte accelerazioni video in hardware, ma mettere pezzi nuovi in PC vecchi... è come mettere l'impianto a metano su una macchina con 300.000km. Con la differenza che l'impianto a metano non è su slot AGP :lol: , quindi lo puoi (ri)montare su una macchina nuova, mentre la 2600HD...al massimo la regali al benzinaio.
E6600 2,4GHz@3,5GHz * Asus P5KR * PowerColor Play! HD4850 * 2GB RAM * Skystar2+Skystar HD2 * Moteck SG2100 * AF 120 TRX 120cm * LNB Quad Gold Edition 0.2dB
Avatar utente
rio9210
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 34
Iscritto il: ven apr 11, 2008 7:20 pm
Località: 11°43'32"E - 44°59'15"N

Messaggioda Leo » lun mag 19, 2008 12:47 am

Prova col nuovo codec video di PowerDVD8.
A me ha fatto calare l'uso della CPU a meno della metà sul portatile col T7300 e la Nvidia 8400GS.
Nessun miglioramento però con un Athlon Barton2500+ ed una ATI x1650Pro. Con quest'ultima non camminano neanche i 1280x720.
Leo
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 38
Iscritto il: dom set 16, 2007 10:38 am

Messaggioda cescalby60 » mar mag 20, 2008 9:35 pm

in risposta a sishio, ti porto la mia esperienza in fatto di ch HD in h264, dopo vari test sono riuscito a vedere una perfetta immagine fluida solo con la GeForce 8800 GT 512mb e DVBviewerPro (x me il migliore) ,i miei proci ora lavorano tra il 5% e il 9% (ma solo xchè è attivo il timeshift), praticamente il lavoro lo fà solo la sk video, il codec usato è quello della c*yberlink 7.3.Ciao francesco
-MacPro Xeon Opto-Core a 2,8GHz ,TT S2-3600
-MacBookPro Core 2 Duo a 2,16GHz ,TT S-2400
-INTEL PIV 2,4Ghz,Skystar 2.6D
Avatar utente
cescalby60
Membro Attivo
Membro Attivo
 
Messaggi: 121
Iscritto il: ven mar 30, 2007 2:18 am

Messaggioda sischo » mar mag 20, 2008 9:47 pm

che processore utilizzi??
Purtroppo ho ancora uno slot AGP quindi non posso montare schede PCI-Express.
Poi sono più propenso ad utilizzare che video ATI in quanto non ho mai utilizzato NVIDIA
sischo
Aspirante Moderatore
Aspirante Moderatore
 
Messaggi: 486
Iscritto il: mer ago 04, 2004 5:28 pm
Località: Bari

Messaggioda cescalby60 » mer mag 21, 2008 7:37 am

i processori soni 2 Intel Xeon E5462 Quadcore a 2,8Ghz, x la sk video io ti consiglio caldamente Nvidia, precedentemente io montavo una Ati X1900 XT a 512mb, ma non è paragonabile con la GeForce 8800 GT che uso attualmente.Ciao Francesco
-MacPro Xeon Opto-Core a 2,8GHz ,TT S2-3600
-MacBookPro Core 2 Duo a 2,16GHz ,TT S-2400
-INTEL PIV 2,4Ghz,Skystar 2.6D
Avatar utente
cescalby60
Membro Attivo
Membro Attivo
 
Messaggi: 121
Iscritto il: ven mar 30, 2007 2:18 am

Messaggioda sischo » mer mag 21, 2008 12:25 pm

Certo, con quel processore che ti ritrovi sei già un bel pò più avanti.
Comunque a proposito delle 2 schede video che possedevi hai una bella differenza:
ATI X1900 XT
Core clock
625 MHz
Memory clock / Bus bandwith
725 MHz / 256 Bit
ROPs/Pixel/Vertex Shaders
16 / 48 / 8
Features
DX9.0, PS3.0, VS3.0

NVIDIA 8800 GT
Core clock
600 MHz
Memory clock / Bus bandwith
900 MHz / 256 Bit
ROPs/ Pixel/ Vertex Shaders
16 / 112
Features
DX10.0, PS4.0, VS4.0

Come puoi notare quest'ultima è equipaggiata di memorie più performanti ed è pienamente compatibile con le nuove DirectX 10.
Comunque tutto sommato non dovrebbe esserci notevole differenza tra le 2 schede.
sischo
Aspirante Moderatore
Aspirante Moderatore
 
Messaggi: 486
Iscritto il: mer ago 04, 2004 5:28 pm
Località: Bari

Messaggioda krosta » mer mag 21, 2008 9:14 pm

sischo.....con il mio hardware (che vedi nella firma) gli HD vanno alla perfezione, utilizzo CPU minimo, 3-6%, la ATI svolge alla grande il suo lavoro, utilizzo dvbviewer e i cyberlink 7
powered by:TOSHIBA SATELLITE PRO C850-19N (provvisorio) + TT Connect S2-3650CI + DVBViewer PRO + 13°E + Invacom TWH 031 + 3xOMNIKEY 3121 USB + Philips 42PFL6007H/12 + YHT-294 + JBL SCS 178 + JBL ES150P
Avatar utente
krosta
Aspirante Moderatore
Aspirante Moderatore
 
Messaggi: 742
Iscritto il: mer nov 09, 2005 8:20 pm
Località: Santa Cruz

Messaggioda sischo » mer mag 21, 2008 10:25 pm

Vabbe!
Con quell'hardware, ti credo che gli HD vanno alla perfezione :lol: :lol: :lol:

P.S: voi mi dite di utilizzare DVBviewer. L'ho provato ma è davvero troppo complicato configurarlo, forse è più professionale ma tra semplicità e completezza preferisco la prima.
Si, forse DVBviewer impiega 1/3 del tempo che necessita DVBDream per effettuare la scansione del satellite, ma io preferisco comunque il secondo.
E poi, DVBviewer è pure a pagamento!
sischo
Aspirante Moderatore
Aspirante Moderatore
 
Messaggi: 486
Iscritto il: mer ago 04, 2004 5:28 pm
Località: Bari

Messaggioda flori2 » gio lug 17, 2008 6:54 am

Ho guardato Casino Royale in Blue Ray (1080p) con il mio A64 X2 4200 (2,2GHz), 2GB di ram e ATI X1950PRO. Tutto fluidissimo ma utilizzo cpu 50-60%. Un mio amico con una configurazione analoga ma scheda video nVidia serie 8000 aveva utilizzo CPU 5%. Le nvidia serie 8000 hanno l'accelerazione HW mpeg4 e le ati X1950 no.
Non ho avuto modo di provare una scheda DVB-S2 e canali h264.
flori2
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 15
Iscritto il: mer mar 26, 2008 10:30 am

Prossimo

Torna a Installazione e configurazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

cron
Free business joomla templates