Cioè da un computer remoto vedo un monitor di un'altro?
No, non confondere:
VideoLan (o meglio VideoLan Client, alias
VLC o ancora VLAN) non è per niente un programma di Virtual Network Computing (alias
VNC)...
VLC è un un sacco di cose (ma non hai proprio cliccato sul link che ti o postato sopra?

), di cui la principale è di essere un player multimediale con possibilità di agganciare stream di rete...
E per cambiare canale?
Dipende ovviamente dalle possibilità che ti offre il programma sul "server": con DVBViewer ad es. c'è anche un piccolo web server che ti dà la possibilità di avere un'interfaccia remota al programma, con tanto di telecomando virtuale, guida dei programmi e programmazione da remoto delle registrazioni...
«fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza» (Dante, Inferno XXVI, 119-120)