Questo sito utilizza COOKIE, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

se perdi il sincro tra audio e video

Problemi relativi alla conversione MPG2 a DVD o Divx

se perdi il sincro tra audio e video

Messaggioda thade » mer set 15, 2004 8:08 am

Ciao a tutti, è la prima volta che mi cimento con le registrazione con progdvb e la successiva conversione da mpg a dvd, quindi ho un po' di casini a cui nn ho trovato risposta nei vecchi post.

Allora ho registrato un programma direttamente in mpeg2, ho letto che era meglio in pva, e mi riprometto di farlo la prox volta.
Prima di convertirlo in dvd, dovevo effettuare alcuni tagli sia prima, di quattro minuti, sia dopo, di trenta. Per effettuare i tagli ho usato il meg2vcr. Il problema è che i tagli che ho effettuato mi fanno andare fuori sincronia il file mpg tra audio e video. Se taglio solo i trenta minuti alla fine, la latenza è minore, se taglio i cinque minuti prima allora diventa anche peggio.
Quale potrebbe essere il problema?
Premetto che il file registrato senza tagli ha un sincrono perfetto...
thade
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 51
Iscritto il: gio apr 15, 2004 2:52 pm

se perdi il sincro tra audio e video

Sponsor

Sponsor
 

Messaggioda thade » gio set 16, 2004 8:51 am

c'è qualche motivo particolare per cui nn mi risponde nessuno o questa area del forum nn è molto frequentata. se sono domande banali mi va bene anche che mi postate un link o mi dite se c'è nel forum un problema simile che io nn ho trovato con la mia ricerca...

vi prego aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :(
thade
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 51
Iscritto il: gio apr 15, 2004 2:52 pm

Messaggioda gian2003 » gio set 16, 2004 1:01 pm

http://www.scaistar.com/forum/v ... php?t=2828

Sconsiglio di registrare in mpg e di usare mpeg2vcr per il taglio della pubblicità. Molti hanno lamentato difetti di sincronia.

Se nonostante tutto volete continuare a registrare in mpg ed usare mpeg2vcr (molti lo fanno con successo), abbiate la compiacenza di non lamentarvi dei risultati. Dovete sapete già in partenza quello che può succedere.
Ultima modifica di gian2003 il gio set 16, 2004 1:16 pm, modificato 1 volta in totale.
gian2003
Membro Anziano
Membro Anziano
 
Messaggi: 298
Iscritto il: gio dic 25, 2003 9:17 pm

Messaggioda alfio » gio set 16, 2004 1:12 pm

non è una grande risposta, ma io ti consiglio di provare un'altro programma. Io uso virtual dub mpeg, non ha mai dato problemi e inoltre mi permette di sincronizzare l'audio, l'unico problema è che salva solo in avi, quindi se poi vuoi fare un DVD devi riconvertirlo, non so però spiegarti come, io non l'ho mai fatto, non ho ancora un masterizzatore DVD :)
alfio
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 12
Iscritto il: lun lug 05, 2004 9:25 pm

Messaggioda gian2003 » gio set 16, 2004 1:26 pm

alfio ha scritto:non è una grande risposta, ma io ti consiglio di provare un'altro programma. Io uso virtual dub mpeg, non ha mai dato problemi e inoltre mi permette di sincronizzare l'audio, l'unico problema è che salva solo in avi, quindi se poi vuoi fare un DVD devi riconvertirlo, non so però spiegarti come, io non l'ho mai fatto, non ho ancora un masterizzatore DVD :)


Hai ragione alfio, non era una gran risposta (poi comunque l'ho modificata. Sai sono stufo di sentire lamentele di persone che usano strumenti che si sa già in partenza che possono dare dei problemi e poi si sorprendono dei risultati).

Devi convenire con me che anche la tua comunque non è una gran risposta. Se ad uno che ti chiede come fare un Dvd gli suggerisci di fare prima il Divx e poi effettuare la conversione ... (tempo medio con un pc performante dalle 6 alle 8 ore ...).
gian2003
Membro Anziano
Membro Anziano
 
Messaggi: 298
Iscritto il: gio dic 25, 2003 9:17 pm

Messaggioda thade » gio set 16, 2004 3:31 pm

in effetti alfio ha ragione, la risposta non era un grachè anche perchè avevo premesso che era la prima volta che mi cimentavo con le registrazione e la primissima che modificavo un file registrato. Avevo anche detto che dalla prossima volta avrei cercato di usare la registrazione in pva che permette di aggirare il problema del sincro.
L'unica mia intenzione era di non dover essere costretto a buttare via la registrazione in mpeg, solo quello. Poi essere stufi o nn stufi è una condizione psicologica legittima, ma che lascia il tempo che trova... anche perchè alla fine sembra che il problema nn si possa risolvere...
thade
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 51
Iscritto il: gio apr 15, 2004 2:52 pm

Messaggioda gian2003 » gio set 16, 2004 7:25 pm

No thade

alfio ha detto che la mia non era una gran risposta perché quando è intervenuto non avevo ancora modificato il mio messaggio che era costituito solo dal link (la modifica del messaggio la stavo ancora scrivendo quando alfio ha inviato il suo post).

Col link intendevo indirizzarti, proprio perché ti sei dichiarato alle prime armi, verso una procedura collaudata che mi ha permesso di fare oltre 700 registrazioni senza alcun difetto di sincronia.

Secondo me questo dovrebbe fare inizialmente ciascuno di noi. Poi, fatte le prime esperienze, è del tutto evidente che ciascuno cercherà di fare altre scelte fino a trovare quella a lui più congeniale.

La risposta che hai letto tu non conteneva solo il link ma altre informazioni utili sulle registrazioni in mpg e l'uso di mpeg2vcr. Per questo motivo non posso trovarmi d'accordo con te sulla tua valutazione negativa (che avevi comunque il diritto di esprimere).

Un tentativo di correggere gli errori di sincronia lo puoi fare dando in pasto a PvaStrumento il file mpeg non ancora tagliato, facendo poi il taglio della pubblicità e l'authoring col TMPGEnc Dvd Author (come vedi ti ripropongo le istruzioni contenute nel link che, a mio parere, è una gran risposta).
gian2003
Membro Anziano
Membro Anziano
 
Messaggi: 298
Iscritto il: gio dic 25, 2003 9:17 pm

Messaggioda thade » gio set 16, 2004 7:57 pm

ops chiedo scusa allora e mi vedro' meglio il link che avevi postato...

solo una domanda, che intendi con dare in pasto al pvastrumento. cosa dovrei fare esattamente?

spero in un'altra gran risposta... :wink:
thade
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 51
Iscritto il: gio apr 15, 2004 2:52 pm

Messaggioda gian2003 » ven set 17, 2004 12:23 am

thade ha scritto:solo una domanda, che intendi con dare in pasto al pvastrumento. cosa dovrei fare esattamente?


Apri PVAStrumento, selezioni il file da convertire (il file mpeg2 che hai registrato deve essere convertito in un mpeg2 dvd standard), clicchi make ps e fai partire la conversione.
gian2003
Membro Anziano
Membro Anziano
 
Messaggi: 298
Iscritto il: gio dic 25, 2003 9:17 pm

Messaggioda thade » ven set 17, 2004 12:01 pm

ok, tutto chiaro, provo appena torno dal lavoro e vedo che cosa mi combina il programmillo. ti faccio sapere il risultato.
grazie! :wink:
thade
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 51
Iscritto il: gio apr 15, 2004 2:52 pm

Messaggioda alfio » sab set 25, 2004 12:24 pm

Devi convenire con me che anche la tua comunque non è una gran risposta.


Hai perfettamente ragione gian2003, infatti, dicendo che non era una gran risposta, mi riferivo alla mia :!:
Mi ero reso conto che non era il modo migliore per raggiungere il risultato, però ho cercato lo stesso di dare una mano consigliando un programma che so funzionare bene :wink:
alfio
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 12
Iscritto il: lun lug 05, 2004 9:25 pm


Torna a Da DVB a DVD / Divx

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

cron
Free business joomla templates