Questo sito utilizza COOKIE, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Problema inclinazione???

Sistemi motorizzati e configurazione dei plug-in necessari

Problema inclinazione???

Messaggioda mav_elix » lun lug 19, 2004 1:49 pm

Salve a tutti , vi volevo chiedere se mi potevate dare una mano a installare il mio rotore SM3D12 arrivatomi stamattina ;
l'ho montato ,ho montato la parabola e mi manca solo da regolare le inclinazioni dei due.
ho letto la guida e non ho capito bene quali sono le mie inclinaziooni quindi volevo chiedervi se potevate aiutarmi a trovare le mie :
io adesso le ho impostate così rotore a 45° e parabola a 45°.
fino ad oggi quando ho montato le parabole le ho solo regolate senza far caso ai gradi (guardavo solo il livello dei gradi) e forse è per questo che appena mi trovo faccia a faccia con loro non so più dove mettere le mani!!!
Help me!!!
P.S.:sono di roma,periferia!
mav_elix
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 50
Iscritto il: sab mar 20, 2004 2:06 pm

Problema inclinazione???

Sponsor

Sponsor
 

Messaggioda bestiia » lun lug 19, 2004 2:15 pm

caro amico, :roll:
mi sembra che la guida di Pit sia abbastanza chiara!
ti consiglio di leggere anche la guida che riguarda il puntamento di un impianto fisso! (sempre nella relativa sezione)
l'importante da sapere è la """latitudine""" del posto in cui abiti (e dove si presume tu abbia montato il rotorsat :lol: )

Io l'smd312 l'ho montato da poco:
ti do alcuni consigli (di cui alcuni sono nella guida di pit):

-per l'altezza del motore devi mettere il valore di latitudine;

-per l'altezza della parabola devi mettere il valore nella tabella comparativa del manuale del motore corrispondente alla tua latitudine (anche se poi tale inclinazione dovrà essere comunque affinata perchè nn tutte le parabole sono uguali)

-procurati un satfinder; io l'ho comprato insieme al motore....è una gioia fare il puntamento orizzontale con questo gingillo!!! :lol: :lol: :lol: (niente :twisted: :twisted: :twisted: impazzimenti!!! :wink: )

Se nn hai il stafinder devi arrangiarti con un decoder sat o con un satfinder software (lo trovi nella sez downl.)

Per altri problemi credo che la guida sia molto esaustiva.

ciao :wink:
Avatar utente
bestiia
Membro Attivo
Membro Attivo
 
Messaggi: 131
Iscritto il: dom giu 20, 2004 4:04 pm

Messaggioda bestiia » lun lug 19, 2004 2:29 pm

ah,s cusami... le tu coordinate:

siccome "nei pressi di roma nn è preciso (rispetto la tua privacy), ti rimando ad un interessante link!

http://www.maporama.com/

e la soiegazione su come utilizzare questo ottimo servizio la trovi a questo altro link!

https://adwords.google.it/support/bin/a ... 9&topic=21

buon divertimento!

P.S. PER PIT! questo link, (appena trovato!!! 8) 8) ) è veramente interessante! suggerirei di metterlo nelle guide sui puntamenti!
che ne dici?
Avatar utente
bestiia
Membro Attivo
Membro Attivo
 
Messaggi: 131
Iscritto il: dom giu 20, 2004 4:04 pm

Messaggioda mav_elix » lun lug 19, 2004 3:56 pm

Grazie dell'aiuto che mi stai dando , ho visitato il link che mi hai dato e mi ha dato queste coordinate:
latitudine-longitudine:
41° 55' 29" , 12° 22' 24"
fino a qui tutto ok
prosegundo passo passo con la guida dovrei spostare il rotore di 1,05° a ovest poi devo impostare l'inclinazione a 41,5 come la mia latitudine e ora l'inclinazione della parabola coma la calcolo ???
e poi seguendo la guida mi basta puntare hotbird al massimo del segnale e con i prog cercare gli altri.

Ancora grazie a te Bestiia per l'aiuto che mi stai dando e a tutto il forum per avermi insegnato molte , molte , molte altre cose non solo in maniera attiva con ai miei post ma anche in maniera passiva grazie ai tanti "SATTOMANI" che siamo tutti noi.!.!.!.!.!.!.!.!
mav_elix
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 50
Iscritto il: sab mar 20, 2004 2:06 pm

Messaggioda Star2 » lun lug 19, 2004 4:03 pm

Ragazzi ma l aggeggio che usa i ltecnico per puntare bene la parobola si chiama satfinder?
Star2
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 56
Iscritto il: sab lug 10, 2004 9:24 am

Messaggioda scaistar » lun lug 19, 2004 4:04 pm

OK. ottimo link

lo inserirò appena posso nella guida
GRAZIE
Avatar utente
scaistar
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 7728
Iscritto il: gio gen 01, 1970 12:00 am

Messaggioda mav_elix » lun lug 19, 2004 4:11 pm

X star2 = si , si chiama cosi!!!!!

Tutto risolto per l'inclinazione :
ho scaricato il manuale in italiano e ho capito come devo fare.
per roma : rotore 42° e parabola 40°

Ma perche non spediscono anche il manuale in italiano insieme al rotore invece di quello tedesco?????
Booo valli a capì!!!!!!!!

CIAO A TUTTIIIIIIIII :roll: :roll: :wink:
mav_elix
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 50
Iscritto il: sab mar 20, 2004 2:06 pm

Messaggioda mav_elix » lun lug 19, 2004 7:32 pm

C'e qualcuno di roma che ha il motorizzato ???? :?: :?: :?:
mav_elix
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 50
Iscritto il: sab mar 20, 2004 2:06 pm

Messaggioda scaistar » lun lug 19, 2004 9:28 pm

io ho avuto il manuale ITA insieme al motore.. :?
Avatar utente
scaistar
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 7728
Iscritto il: gio gen 01, 1970 12:00 am

Messaggioda bestiia » lun lug 19, 2004 11:35 pm

anch'io ho il manuale in italiano!

da chi hai comprato?
Avatar utente
bestiia
Membro Attivo
Membro Attivo
 
Messaggi: 131
Iscritto il: dom giu 20, 2004 4:04 pm

Messaggioda Star2 » mar lug 20, 2004 9:42 am

Star2 ha scritto:Ragazzi ma l aggeggio che usa i ltecnico per puntare bene la parobola si chiama satfinder?


Vi prego ditemi come si chiama e se lo vendono
Star2
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 56
Iscritto il: sab lug 10, 2004 9:24 am

Messaggioda Nekos » mar lug 20, 2004 9:45 am

Star2 ha scritto:
Star2 ha scritto:Ragazzi ma l aggeggio che usa i ltecnico per puntare bene la parobola si chiama satfinder?


Vi prego ditemi come si chiama e se lo vendono


quello che usa il tecnico , costerà un botto, tu ti puoi accontentare del satfinder, molto semplice e poco costoso, cercalo in rete
Avatar utente
Nekos
MODERATORE
MODERATORE
 
Messaggi: 4779
Iscritto il: sab dic 13, 2003 6:31 pm
Località: Siracusa

Messaggioda apprendista » mar lug 20, 2004 10:51 am

Misuratore di campo 8000 eurini circa
ciao
apprendista
Membro Attivo
Membro Attivo
 
Messaggi: 132
Iscritto il: lun lug 12, 2004 6:34 am

Messaggioda Star2 » mar lug 20, 2004 2:41 pm

Immagine

E' questo ragazzi?

se si costa 19€
Star2
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 56
Iscritto il: sab lug 10, 2004 9:24 am

Messaggioda Nekos » mar lug 20, 2004 3:06 pm

si, è lui :wink:
Avatar utente
Nekos
MODERATORE
MODERATORE
 
Messaggi: 4779
Iscritto il: sab dic 13, 2003 6:31 pm
Località: Siracusa

Prossimo

Torna a Motore

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

cron
Free business joomla templates