mav_elix ha scritto:Vi volevo chiedere che differenza c'è tra un cavo con poca schermatura (es. quello venduto da TeleSystem) e uno quasi tutto schermato (es. quello che mi ha venduto un negozio)?
Help Me!!!
Comunemente una treccia di schermatura a trama più fitta è indice di migliore qualità
ma della sola schermatura però, non è esatto riferirla anche alla qualità del cavo.
Concorrono molti fattori tecnologici per l'indice di qualità, ma quello più comunemente usato è il coefficente di attenuazione espresso in decibel per una matassa di cavo lunga cento metri e riferito alla frequenza di taglio a cui il cavo debba lavorare. Ad esempio un cavo con una attenuazione a 2 GigaHertz di 30 db x 100mt è superiore ad uno con attenuazione di 35 db. Per contro magari migliori caratteristiche in un senso potrebbero andare a discapito della resistenza agli agenti atomosferici o alla flessibilità. Dato l'uso che ne facciamo io ti consiglio di privilegiare la minore attenuazione alle altre caratteristiche.
Se fai una ricerca su internet sui cavi coassiali puoi trovare i riferimenti giusti anche per quelli che ti hanno offerto, basta leggervi sopra il tipo e la casa costruttrice che per legge debbono essere indicati sul cavo.
Il migliore comunque è quello che vende un certo sig. Pit che dovresti trovare nei paraggi (scusa Max ma siamo in campagna elettorale e devo incrementare lo score
)
cordiali saluti gut