mah.. al momento mi sembra la scelta migliore.
La versione HD CI non è più sul sito Technisat. Presumo sia uscita fuori produzione, e ad ogni modo era incompatibile con la Diablo II per cui l'utilizzo in Italia si riduceva alla sola CAM TIVUSAT o VIACCESS.
Il Dreambox è un mondo diverso. Io li utilizzo entrambi.
E' ovvio che poter accedere al mio Dream in remoto, dalla spiaggia, e programmare un film che non vorrei perdere.... è una comodità unica.
E' anche vero però che sono cresciuto con la Skystar2 nel PC che mi ha dato tantissime soddisfazioni (pagata 20 euro). La finestrina di ProgDVB, poi DVBDream, ora DVBViewer ha accompagnato i miei studi e i miei lavori oggi..
