da gingy » gio ott 14, 2004 10:58 am
Se utilizzi un ricevitore noterai sul televisore degli strani squadrettamenti dell'ammagine poiche' i feed in 4:2:2 vengono trasmessi con 2 bit in piu' di luminanza e crominanza rispetto ai normali canali trasmessi in 4:2:0.
Altro parametro per stabilire con la skystar2 se un feed e' in 4:2:2 si puo' evincere dall'elevato bit rate trasmesso dallo stesso, ma non e' una condizione sufficiente poiche' anche canali in 4:2:0 come i Mediaset sono trasmessi con elevato bit rate.
Per stabilire il tipo di codifica, di solito se il canale non si apre e nella casella ecm del Progdvb e' presente 0 o 192 , il feed e' codificato professionalmete in
RAS/NTL o BISS.
Se invece e' codificato con un sistema di codifica consumer (es. Viaccess), comparira' il nome nella lista degli ecm.
Altri software come Mytheatre specificano nella tabella degli ecm anche il tipo di codifica professionale utilizzato.
The truth is out there