Pagina 1 di 1
Il PC si accende con le operazioni pianificate!
![Messaggio Messaggio](http://www.scaistar.com/board/styles/prosilver_jfusion/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
gio nov 17, 2005 7:59 am
da pako_kr
Non credevo ai miei occhi ma il tanto agoniato (almeno da parte mia) automatismo di accenzione funziona (almeno sul mio PC).
Praticamente la scheda madre deve avere la funzionalità ACPI adatta, ma nessun manuale la menziona e nemmeno windows xp (forse perchè non è così spinta su tutti i PC).
L'ho scoperto per caso, in pratica basta attivare la sospensione nel PC!
Al momento della pressione del tasto power il PC si "iberna", cioè tutto il contenuto della RAM viene scritto su HardDisk e successivamente si spegne (velocità poco meno di 15 secondi).
Se è stata fatta un'operazione pianificata che abbia la spunta "Riattiva il computer", a quell'ora specifica il PC si accende (non ci credevo manco io!).
Girando in rete ho trovato un piccolo software (psshutdown) freeware ottimo per ibernare il PC via riga di comando e VOILA!
Adesso il PC si accende a orari specifici, registra e si spegne (ibernandosi) e si riaccende successivamente.
Sembrava fantascienza, ma funziona (la mia MB ha 2 anni).
Scusate se mi sono tolto qui la mia voglia di fare sapere al mondo come sta fungendo il mio PC, ma per noi smanettoni queste sono piccole soddisfazioni.
SALUTONI!
![Messaggio Messaggio](http://www.scaistar.com/board/styles/prosilver_jfusion/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
gio nov 17, 2005 9:38 am
da apprendista
Nelle opzioni RPC della mia mamma board(P4P800) c'e' la possibilta' di dire al pc di accendersi ad una certa ora di un certo giorno(che puo' essere every day).
Poi entra in gioco lo schedulatore di XP che fa partire Progdvb che registra
A questo punto basta avere una seconda schedulazione di un abat che contenga il comando shutdown(che fa parte di XP) e il computer si spegne.
ciao
![Messaggio Messaggio](http://www.scaistar.com/board/styles/prosilver_jfusion/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
gio nov 17, 2005 9:44 am
da pako_kr
Forse non hai capito, nel bios non devi toccare niente! Fai tutto dalle operazioni pianificate e si accende alle 6.00, si spegne alle 6.30 poi si riaccende alle 10.00 si spegne alle 11.00 e così via, UNA FIGATA! Quello che dici tu lo facevo dal Pentium III!
In questa maniera reggistro 3 eventi al giorno, risparmiando un botto di corrente!
![Messaggio Messaggio](http://www.scaistar.com/board/styles/prosilver_jfusion/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
gio nov 17, 2005 10:06 am
da Gioxy
Guarda che con ACPI la riaccensione programmata dovrebbe funzionare anche da PC completamente spento (con la mia ASUS A7V600x, ad es.), non solo dalla sospensione... quest'ultima può essere comoda perché ti fa trovare il programma già aperto, ma in alcuni particolari casi pare che la scheda non venga riattivata correttamente...
Provaci ancora! (e facci sapere, ovviamente...)
![Messaggio Messaggio](http://www.scaistar.com/board/styles/prosilver_jfusion/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
gio nov 17, 2005 10:34 am
da pako_kr
Azz! Questa non la sapevo! Proverò!
n.b.
quindi questa scoperta (dell'acqua calda) tanto scoperta non è! Va bè non fa niente!
![Messaggio Messaggio](http://www.scaistar.com/board/styles/prosilver_jfusion/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
gio nov 17, 2005 12:09 pm
da Gioxy
Beh, ma come te può essere che ci sia qualcun'altro che non ne aveva idea, quindi meglio così...
![Messaggio Messaggio](http://www.scaistar.com/board/styles/prosilver_jfusion/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
gio nov 17, 2005 1:05 pm
da HHanzo
La soluzione di "ibernare" pc è migliore di quella del settaggio del RTC wake up del bios in quanto permette di evitare la scrittura del CMOS del bios che ha un numero alto ma finito di possibilità di riscrittura, quindi può essere utile a chi programma spesso le registrazioni...
![Very Happy :D](http://www.scaistar.com/board/images/smilies/icon_biggrin.gif)
![Messaggio Messaggio](http://www.scaistar.com/board/styles/prosilver_jfusion/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
gio nov 17, 2005 8:56 pm
da darknike
Inoltre la riaccensione diretta dal bios ad una determinata ora e data, almeno nel mio caso con la asus a7v600 deluxe, funziona come i mondiali: 1 volta ogni 4!!!!
![Evil or Very Mad :evil:](http://www.scaistar.com/board/images/smilies/icon_evil.gif)
Proverò questo fatto dell'ibernazione, anche se nel portatile che avevo dopo 5 o 6 ibernazioni dovevi per forza effettuare un reboot altrimenti si inchiodava tutto
![Sad :(](http://www.scaistar.com/board/images/smilies/icon_sad.gif)
![Messaggio Messaggio](http://www.scaistar.com/board/styles/prosilver_jfusion/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
ven nov 18, 2005 6:50 am
da apprendista
HHanzo ha scritto:La soluzione di "ibernare" pc è migliore di quella del settaggio del RTC wake up del bios in quanto permette di evitare la scrittura del CMOS del bios che ha un numero alto ma finito di possibilità di riscrittura, quindi può essere utile a chi programma spesso le registrazioni...
![Very Happy :D](http://www.scaistar.com/board/images/smilies/icon_biggrin.gif)
Probabilmente avro' cambiato PC prima di avere raggiunto quel numero!
Il pc ibernato consuma corrente,spento no.
Io sono stato via una settimana e al ritorno avevo gli episodi di startrek enterprise sull'HD
ciao
![Messaggio Messaggio](http://www.scaistar.com/board/styles/prosilver_jfusion/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
ven nov 18, 2005 8:11 pm
da HHanzo
Probabilmente avro' cambiato PC prima di avere raggiunto quel numero!
Il pc ibernato consuma corrente,spento no.
Io sono stato via una settimana e al ritorno avevo gli episodi di startrek enterprise sull'HD
ciao
Il consumo di corrente per il pc ibernato è irrisorio (anche in soft off non è proprio zero)...inoltre nel tuo caso mi pare di capire che hai dovuto impostare 1 sola volta l'accensione nel bios perchè il programma era sempre alla stessa ora...
Comunque concordo che è probabile che non utilizzerai mai tutti i cicli di vita del CMOS nemmeno impostando registrazioni tutti i giorni per 100 anni, ma perchè rischiare
A parte gli scherzi, x chi non vuole smanettare nel bios l'ibernazione resta un'ottima alternativa
![Wink :wink:](http://www.scaistar.com/board/images/smilies/icon_wink.gif)
![Messaggio Messaggio](http://www.scaistar.com/board/styles/prosilver_jfusion/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
sab nov 19, 2005 6:21 pm
da Gioxy
Beh, però il BIOS è certamente poco comodo da gestire (eccetto in quei rarissimi casi in cui lo si vuole far accendere sempre alla stessa ora
![Razz :P](http://www.scaistar.com/board/images/smilies/icon_razz.gif)
), anche perchè con vari programmi basta uno o due click di mouse in più per impostare e attivare l'accensione del PC insieme alla registrazione...
![Messaggio Messaggio](http://www.scaistar.com/board/styles/prosilver_jfusion/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
dom nov 27, 2005 5:06 pm
da elios
Esiste un software che permette di settare nel cmos l'orario di accensione programmata da windows, cioè senza riavviare il pc ed entrare nel menu del bios?
![Messaggio Messaggio](http://www.scaistar.com/board/styles/prosilver_jfusion/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
lun nov 28, 2005 7:58 am
da pako_kr
Poichè l'indirizzo del bios che conserva le informazioni inerenti all'ora di accensione sembrerebbe diverso da versione a versione, l'unico che ti potrebbe fare un software ad OK è il produttore della scheda madre. Io cercando in rete non ho trovato niente, ecco perchè ho optato per la sospensione ( e ho i miei dubbi che consumi di più della fase di spegnimento ) e la pianificazione in windows!
![Messaggio Messaggio](http://www.scaistar.com/board/styles/prosilver_jfusion/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
lun nov 28, 2005 7:28 pm
da elios
Mi sa che hai ragione....anche per quanto riguarda i consumi, se il pc è spento (ma sempre attaccato al 220V della rete) o ibernato , l'alimentatore genera comunque la tensione 5 Volts dello stand-by.Non ho mai provato la modalità sospensione, ma lo farò e magari per curiosità mi misuro la potenza assorbita nei vari casi con un wattmetro (lavoro in un laboratorio dove progettiamo anche alimentatori per pc
![Wink :wink:](http://www.scaistar.com/board/images/smilies/icon_wink.gif)
)
![Messaggio Messaggio](http://www.scaistar.com/board/styles/prosilver_jfusion/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
dom dic 11, 2005 2:52 pm
da elios
Ho provato la modalità sospensione. Il mio PC , con un Athlon K7 1333Mhz assorbe 60,7 W (dovuti in massima parte al processore, credo) , mentre da spento (ma con l'interruttore dell'alimentaore On) assorbe 4,5W.