Questo sito utilizza COOKIE, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Pagina 1 di 1

Lasciate che mi complimenti con intel

MessaggioInviato: ven ago 13, 2004 7:21 am
da pako_kr
Sono passato da poco da un P4 2.66Mhz Bus 533Mhz non HT a un P4 3.2E (Prescott) 800Mhz HT con 1Mbyte di cache e istruzioni SS3 (che TMPGenc Express utilizza!). Dopo aver reinstallato l'OS (imperativo per il passaggio all'HT) stò volando... Le differenze sono enormi, specialmente nell'elaborazioni di stream video. Il tempo medio di una passata col PVA strumento è passata da 40 minuti a 20 (dimezzata!!) e non vedo l'ora di reincordare col nuovo TMPGenc, che promette di scendere come tempo del 20%. Scusate la pubblicità occulta a intel e mi scuso con i fan di Athlon!

MessaggioInviato: ven ago 13, 2004 7:48 am
da scaistar
ti ringrazio per la testimonianza..
ma io col mio XP 2600 e i 2 dischi sata in RAID impiego 4 minuti per un MPG2 e PVAStrumento... :twisted:
..sei sicuro di quello che dici?

MessaggioInviato: ven ago 13, 2004 9:01 am
da Nekos
si, sa che intel è il meglio :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: , io ormai riesco a comprimere 2 film per volta con ht attivo :wink: :wink:

p.s.

4 min...

hauhahuahuahuauha 8) :roll:

MessaggioInviato: ven ago 13, 2004 9:32 am
da Eri
io con PIII 1Ghz impiego 4 ore :shock: per comprimere un DIVX 8) :lol:

ps. Lo lascio acceso la note per finirlo 8) :lol: :lol: :lol: :lol:

domanda: Chissa quando ci vuole con un vechio Pentium 166 Mhz :roll:

MessaggioInviato: ven ago 13, 2004 10:03 am
da Nekos
azz 4 .... :shock:

io in un ora e mezza circa ne faccio 2 :)

MessaggioInviato: ven ago 13, 2004 10:48 am
da pako_kr
scaistar ha scritto:ti ringrazio per la testimonianza..
ma io col mio XP 2600 e i 2 dischi sata in RAID impiego 4 minuti per un MPG2 e PVAStrumento... :twisted:
..sei sicuro di quello che dici?


Mi sa che mi sono sonfuso (divx, mpeg2, rencode, e che cazz!). Comunque da 15 min a 8 min su un file di 8 giga (canale 5). E mea culpa non ho il Raid (e quì casca l'asino) visto che la MoBo ha il Serial ATA semplice e per di più lavoro su un disco ATA100... DEVO CAMBIARE ANCHE QUELLO!

MessaggioInviato: ven ago 13, 2004 4:11 pm
da scaistar
mo ragioniamo meglio...

cmq non vi ho voluto dire che io salvo dal RAID sull'EIDE ATA133...
:twisted:
non vi dico il timing.... se no mi invidiate.. :wink:

MessaggioInviato: ven ago 13, 2004 4:20 pm
da Nekos
dicceli, nn credo mele suoni :lol: :lol: :lol: :lol:

p.s.

le mie tengono a 3600 , cas 2 , però sono pc 3500 :shock:

MessaggioInviato: ven ago 13, 2004 5:13 pm
da Eri
nekos ha scritto:azz 4 .... :shock:


in questi tempi sono a SECCO :lol: :lol: :cry: :cry: :lol:

ma sto pensando a un bel upgrade, magari un nuovo pc con DUAL_PROCESSOR :twisted: :twisted:

MessaggioInviato: sab ago 14, 2004 7:13 am
da pako_kr
Regà, mo che ci siamo, visto che devo cambiare il sotto sistema disco e considerando che potrei optare anche per una soluzione raid su scheda PCI, come potrei proggettare al meglio il tutto? Cosa mi consigliate, Pit come è composto il tuo raid?

MessaggioInviato: sab ago 14, 2004 9:41 am
da shocker
Ciao a tutti,
volevo dire la mia visto che ancora c'è chi tifa AMD e chi Intel. Per quanto mi concerne i processori si equivalgono...AMD è migliore in alcuni casi e Intel in altri. Però è bene chiarire una cosa, non si può mettere a confronto un AMD 3000+ bus a 333 Mhz con un Pentium 4 a 800 mhz. Per avvicinarci alle prestazione di Intel dobbiamo mettere a confronto come minimo una 3200+ bus a 400 Mhz.

I benchmark sostengono che intel è migliore nella gestione degli Mpeg e di fatto è così.

Io sono possessore in casa di tre computer e tutti AMD e questo perchè sicuramente negli ultimi anni l'azienda ha dimostrato meglio di Intel di essere orientata di + verso la ricerca e la vera innovazione tecnologica. Al momento che vi piaccia o no la CPU + potente sul mercato è di casa AMD e precisamente il modello fx-53 a 64 bit. E' innegabile ammettere che Intel ha perso terreno e che il Prescott è stato un vero fallimento se paragonato al processore antecedente della stessa casa.


Cmq dal momento che i prezzi di AMD non sono + competitivi rispetto a Intel, ne consegue che la scelta di uno o dell'altro processore è legata esclusivamente all'uso e alle esigenze dell'utente finale.

Bye friends! :wink:

MessaggioInviato: sab ago 14, 2004 6:25 pm
da Rudi
shocker ha scritto:Cmq dal momento che i prezzi di AMD non sono + competitivi rispetto a Intel, ne consegue che la scelta di uno o dell'altro processore è legata esclusivamente all'uso e alle esigenze dell'utente finale.

io tempo fa mi sono preso un bel barton 2500+ 333 di bus(89euro) e l'ho portato a 3200+ 400Mhz di bus ( 450euro) non so con intel quanto avrei speso.....

MessaggioInviato: lun ago 16, 2004 11:39 am
da shocker
io tempo fa mi sono preso un bel barton 2500+ 333 di bus(89euro) e l'ho portato a 3200+ 400Mhz di bus ( 450euro) non so con intel quanto avrei speso.....


A parità di prestazioni il risparmio con amd non è + considerevole. Se poi ti riferisci all'overclock...beh anche i processori di casa intel sono overclokabili ricordalo.


Cmq come penso avrai capito...al momento preferisco AMD

bye!

Free business joomla templates