Questo sito utilizza COOKIE, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Pagina 1 di 1

cavo vga -> scart a 8€?!?

MessaggioInviato: ven ott 21, 2005 7:29 am
da ammm
Secondo voi questo cavo va bene per le ati (io ho la 9200)?!?
http://www.kab24.de/cgi-bin/shop/front/ ... 47007&all=
L'uscita delle ati è yuv?!?

So che si possono costruire dei cavi per le ati da vga a scart e si dice che abbiano una qualità superiore all'uscita svideo (es. http://www.idiots.org.uk/vga_rgb_scart/), ma io in elettronica ehm...

se questo cavo andasse bene... solo 8€ poi....

ciao
ammm

MessaggioInviato: ven ott 21, 2005 8:44 am
da Triky
non per dire una stupidaggine, ma sulla 9200 non hai l'uscita TV S-Video? puoi usare quella attivando la modalita Clone dalle impostazioni

ho avuto una 9100 e una 9200 e su entrambi c'era.

MessaggioInviato: ven ott 21, 2005 9:21 am
da ammm
si si c'è, ma la qualità non è un gran che!
l'immagine non è molto stabile e i colori rispetto al decoder normale non sono ancora al massimo!
premetto che le ho provate tutte finora, da powerstrip ai vari codec dscaler nvidia ecc...
ho pensato varie volte di cambiare scheda video, ma nessuno mi ha assicurato che spendendo di più avrò una qualità migliore....

MessaggioInviato: ven ott 21, 2005 1:59 pm
da HHanzo
Il cavo sembrerebbe ok ma la TV deve avere l'ingresso video component altrimenti non vedrai nulla... :roll:

MessaggioInviato: ven ott 21, 2005 2:17 pm
da ammm
si la tv se non capito male, ha una scart component e una che può funzionare sia in modalità component che svhs!!!
grazie mille!!!
appena riesco a capirci qualcosa da quel sito tedesco me lo compro!!!

MessaggioInviato: sab ott 22, 2005 8:49 am
da HHanzo
Aspetta... :!:
spero tu non l'abbia ancora comprato perchè mi sono sbagliato non deve supportare il video component ma l'RGB (è una cosa diversa), altrimenti occorre un transcoder...

MessaggioInviato: sab ott 22, 2005 3:56 pm
da darknike
forse volevi dire Video Composito ;)

Cmq spero di fare ancora in tempo per dissuadere dall'acquisto chi ne fosse interessato. Io ne ho comprati ben due ad uno stand di un negozio ad una fiera dell'elettronica. Nonostante i connettori di qualità, nessun cavo ha mai funzionato su nessun pc su cui li ho provati! :evil:

MessaggioInviato: sab ott 22, 2005 7:30 pm
da HHanzo
Mi scuso se ho fatto 1 po' di casino, cmq il post precedente taglia la testa al toro :D

Per farmi perdonare posto un'ottima descrizione dei segnali component e rgb tratta dal sito http://www.everyeye.it/ht/articolo.asp?id=3319

COMPONENT
Il segnale component, o a componenti separati, è uno dei migliori segnali video disponibili e può indicare sia un segnale analogico (YPbPr) che digitale (YCbCr).
I tre segnali viaggiano su cavi distinti e sono utilizzati sia in ambiente domestico sia in ambito professionale.
Il component è composto dalla luminanza (Y) veicolato insieme ai segnali di sincronismo, e da due segnali di crominanza come differenza tra la luminanza ed i colori primari blu e rosso.
Il segnale nasce dalla stessa considerazione dell’ S-Video per cui l’occhio umano è più sensibile alla variazione di luminosità che a quella di colore, per questo le informazioni cromatiche sono limitate in banda nel component analogico e sottocampionate nella sua versione digitale.
Il segnale è definito in diversi standard che si differenziano per i diversi fattori di scala con cui sono derivate le componenti di colore a partire dall’RGB
Spesso in ambito consumer si confondono le connessioni component analogiche con diciture come:
Y/B-Y/R-Y, oppure si utilizza la dicitura digitale, oppure l’acronimo YUV, oppure lo si indica come progressive, mentre a rendere progressivo il segnale è un processore non una connessione.
Il component YUV è anch’esso a componenti separati, ma U e V ottenuti per differenza dalla luminanza hanno fattori di scala differenti rispetto a PbPr.
Il segnale utilizzato nel DVD video e nelle trasmissioni digitali, è codificato in component YCbCr e quindi compresso in Mpeg2.
Per questo motivo il collegamento naturale tra questi segnali sorgente ed i display è proprio il formato component.
Il component non passa dalla scart, occorrono tre connettori RCA di colore rosso verde e blu, oppure una connessione che sia anche digitale, quindi DVI, HDMI e VGA

RGB
RGB è ancora una volta un segnale a componenti separate, quindi component, e può essere analogico o digitale.
L’immagine è codificata direttamente nei tre colori primari rosso(R) verde(G) e blu(B).
Per trasmettere un segnale RGB analogico sono necessari da tre a cinque connettori a seconda di come sono trasmessi i sincronismi.
Le informazioni relative alla sincronia (verticale e orizzontale) possono essere miscelati ad uno dei colori primari, tipicamente il verde (RGBs) oppure separati su appositi canali.
In Europa il segnale RGBs è stato introdotto sui connettori SCART con una piccola variante, ossia un segnale RGB composto dai tre segnali di colore più un quarto segnale che trasporta il sincronismo (H+V) che è immesso sul pin dedicato al segnale video composito.
La versione più pregiata del segnale RGB è quella denominata RGBHV in cui i due sincronismi orizzontale e verticale, sono su cavi separati.
Questo segnale impiega quindi la bellezza di cinque cavi separati ed è il tipico collegamento che si trova nella VGA del computer e nel DVI-I.
L'RGB (HV) può essere trasportato sia da cavi RCA che cavi ternimati con BNC che assicurano una migliore schermatura ma soprattutto una chiusura di sicurezza.
L’RGB digitale, che non viene mai sottocampionato, è trasmesso in formato convertito ma non compresso nelle connessioni DVI-I e HDMI

MessaggioInviato: lun ott 24, 2005 7:41 am
da ammm
non l'ho ancora comprato per fortuna, anche se mi ero fatto mandare i dati via mail per il pagamento, io gli avevo fatto domande in inglese e loro mi han risposto in tedesco.........!!!
Peccato c'avevo creduto....
Grazie ragazzi siete stati davvero preziosi!!!!!
ciao
ammm

Free business joomla templates