Questo sito utilizza COOKIE, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Pagina 1 di 2

Problemi con Pva Strumento

MessaggioInviato: mer set 07, 2005 7:12 am
da Rocky IV
Ieri sera ho provato a registrare "Il padrino II" in pva utilizzando progdvb.
Mi è risultato un file di più di 8 giga (ompresa pubblicita e tutto il telegiornale delle 23:00).
Alla fine ho utilizzato il pvastrumento per fire il file in mpeg (ed eseguire quindi il taglio della pubblicità e del telegiornale) utilizzando la funzione Make PS. Quando però alla fine ho guardato il file in mpeg ho notato cheil film non era completo e che il lavoro di conversione era stato fatto a metà.
Mi potete aiutare?

Ciao e grazie

MessaggioInviato: mer set 07, 2005 7:48 am
da scaistar
Mi auguro tu abbia ancora l'originale.
Prova con una versione vecchia di PvAstrumento.
2.0.4

Ciao

MessaggioInviato: gio set 08, 2005 6:24 am
da Rocky IV
Si grazie a Dio non l'ho cancellato il pva del "il padrino" e spero di riusciere a convertilo altrimenti.... che me ne faccio?
Quali altri software si possono usare per la conversione ? :wink:

Ciao e grazie ancora

MessaggioInviato: ven set 09, 2005 11:15 am
da elios
Software alternativo per la conversione : ProjectX (ha anche molte opzioni in più rispetto a Pvastrumento)
Per capire che cosa è successo controlla il file di log che pvastrumento ha creato durante la conversione.

File Log PVA Str.

MessaggioInviato: ven set 09, 2005 11:20 am
da Rocky IV
Questo è quello riportato sul log (accetto suggerimenti) :wink: :

Stream info for
C:\TV Sat\ProgDVB\Record\RAI3 - September 06 21 06 19.pva

Found 1 video stream.
Found 1 MPEG audio stream.

VIDEO #1
Resolution 544 x 576
Aspect ratio is 4:3
Frame rate 25.00 fps
Nominal bitrate 5000000 bps
CDF bit is set !
First PTS: 10:39:55.965

MPEG AUDIO #1
MPEG1, Layer 2
stereo, sampled at 48.0 kHz.
Bitrate 192 kbps
Each frame contains 24.0 ms audio (576 bytes)
First PTS: 23:55:17.866

***
*** PVAStrumento 2.1.0.15
*** running at 09-07-2005 01:32
***
Pre-Scanning input. Takes some time.
Stream info for
C:\TV Sat\ProgDVB\Record\RAI3 - September 06 21 06 19.pva

Found 1 video stream.
Found 1 MPEG audio stream.

VIDEO #1
Resolution 544 x 576
Aspect ratio is 4:3
Frame rate 25.00 fps
Nominal bitrate 5000000 bps
CDF bit is set !
First PTS: 10:39:55.965

MPEG AUDIO #1
MPEG1, Layer 2
stereo, sampled at 48.0 kHz.
Bitrate 192 kbps
Each frame contains 24.0 ms audio (576 bytes)
First PTS: 23:55:17.866


==SCANNING==
Input: C:\TV Sat\ProgDVB\Record\RAI3 - September 06 21 06 19.pva
Closing starting GOP.
Aiming for sync at 23:55:17.866
Streamstart seems to be in (reasonable) sync:
Video 1 starts at 10:39:56.005
Audio 1 starts at 23:55:17.866

Last fileset:
162641594 total bytes written
Video 1: 6239 frames, 00:04:09.560
Audio 1: 10398 frames, 00:04:09.552

Sync estimate at EOF:
MPEG Audio #1 : sync

Video statistics
================
GOP length (min/avg/max):
11 / 11 / 12 [frames]
258512 / 301156 / 337782 [Bytes]
GOP bitrate (min/avg/max):
4415 / 5020 / 5629 [kbps]


(Autosaving log to /dev/null.txt)
Cannot save to /dev/null.txt
***
*** PVAStrumento 2.1.0.15
*** running at 09-07-2005 01:34
***
Pre-Scanning input. Takes some time.
Stream info for
C:\TV Sat\ProgDVB\Record\RAI3 - September 06 21 06 19.pva

Found 1 video stream.
Found 1 MPEG audio stream.

VIDEO #1
Resolution 544 x 576
Aspect ratio is 4:3
Frame rate 25.00 fps
Nominal bitrate 5000000 bps
CDF bit is set !
First PTS: 10:39:55.965

MPEG AUDIO #1
MPEG1, Layer 2
stereo, sampled at 48.0 kHz.
Bitrate 192 kbps
Each frame contains 24.0 ms audio (576 bytes)
First PTS: 23:55:17.866


<<Make PS>>
Input: C:\TV Sat\ProgDVB\Record\RAI3 - September 06 21 06 19.pva
Options
.. fixing startup delay.
.. fixing stream synch.
.. keeping track of audio offset accumulation.
.. strict checking of audio framing.
.. dropping GOPs longer than 980 KB
.. splitting on change of video format.
.. splitting on change of audio format.
.. splitting on number of audio tracks.
.. clearing CDF
.. creating new GOP timecodes.

Closing starting GOP.
Aiming for sync at 23:55:17.866
Streamstart seems to be in (reasonable) sync:
Video 1 starts at 10:39:56.005
Audio 1 starts at 23:55:17.866

New program stream : Il Padrino parte II.mpg
ALERT> Temporal structure wrong in GOP at 12:46:13.285. Dropping.
[found tref duplicates]
ALERT> 12 video frames missing at 12:46:13.285.
ALERT> Dropping GOP for sync.
Re-syncing.
Closing starting GOP.
Aiming for sync at 26:01:35.098
Cutting video.
Audio stream 1: PTS DISCONTINUITY
Closing starting GOP.
Aiming for sync at 13:15:21.525
Cutting audio.
Audio stream 1 now starts at 00:25:55.773
Video stream 1 now starts at 13:15:21.525
ALERT> PTS reset in video. Have to re-sync.
Re-syncing.
Closing starting GOP.
Aiming for sync at 00:25:55.773
Cutting video.
Closing starting GOP.
Aiming for sync at 00:25:55.826
Cutting audio.
Audio stream 1 now starts at 00:25:55.773
Video stream 1 now starts at 00:25:55.826
Last fileset:
4936392326 total bytes written
Video 1: 189431 frames, 02:06:17.240
Audio 1: 315718 frames, 02:06:17.232

Sync estimate at EOF:
MPEG Audio #1 : 52 ms before video

Video statistics
================
GOP length (min/avg/max):
11 / 11 / 12 [frames]
218782 / 301195 / 399398 [Bytes]
GOP bitrate (min/avg/max):
3646 / 5019 / 6656 [kbps]


(Autosaving log to Il Padrino parte II.txt)

MessaggioInviato: ven set 09, 2005 9:39 pm
da Eri
mah, ci sono diverse opinioni sul fatto di registrare in Pva.

Una volta ho letto su un forum che il formato PVA e difficile da corregere rispetto al MPG
Io registro sempre in mpg, anche perche il PVA nelle opzioni di ProgDVB e piu adatto alle SS1
:arrow:

PVA

MessaggioInviato: sab set 10, 2005 6:21 am
da Rocky IV
Diciamo che provando con la versione 2.0.3 di PVA Str. "il padrino II" sono riuscito a convertirlo senza problemi :o
Ieri seri ho poi registrato "il padrino III" arrivo a casa verso l'01:00 e provo a dargli "nà botta" sempre con PVA Str. 2.0.3.
... e anche sto giro niente :cry:
Certo che sto PVA Str. dopo le mille versioni che hanno fatto non mi sembra che funzioni bene. Capisco che è free e che non si paga niente ma se uno per trasformarlo in mpeg deve provare una 20 di versioni prima di trovare quello che funzia.... è megli che registri direttamente in mpeg :wink: o provi sto "projectx".
A proposito che opzioni bisogna usare in projectx per fare la conversione da pva a mpeg?
Ciao e grazie ancora :D

MessaggioInviato: sab set 10, 2005 6:33 am
da UlissePolifemo
Rocky, mi sa che sbagli l'indirizzo dei tuoi strali.
Anch'io come eRI registro in formato MPEG2 usando Progdvb, in quanto se registro in formato PVA il file risultante non riesco a sistemarlo, ne con PVAstrumento ne con ProjectX.
E considerando che il problema non è solo mio, tuo e di eRI ne deduco che il problema è di ProgDVB che con i files .PVA deve averci litigato. :D

P.S.: Per fortuna che per il resto ProgDVB va più che bene. :D

MessaggioInviato: sab set 10, 2005 9:50 am
da pako_kr
La mia esperienza personale mi ha portato a registrare in PVA solo con SkyView che in 1 anno non ha mai perso un colpo! Prog, in un vecchio thread sul suo forum, dichiarava che ProgDVB registrava in PVA solo con le SS1 (che hanno l'accellerazione MPEG2 via hardware).

Ciao

MessaggioInviato: sab set 10, 2005 11:53 am
da Rocky IV
Quoto in pieno Ulisse e Pako. Molte grazie perchè via via che provo e riprovo mi rendo sempre più conto che forse il problema sta in progdvb e il suo pva. Infatti io in genere registravo con progdvb già in mpeg ma ogni tanto quando mi affacciavo al forum sentivo sempre parlare di pva di qua e pva di là :D ... per cui tra me e me dicevo:- Ci sarà un motivo perchè la gente va arompersi tanto le scatole per salvare un film in dvd quando io (una volta tagliata la pubblicità dall'mpeg) la masterizzo e sono a posto :wink:
E allora ho voluto cimentarmi con sto pva, pva strumento e per ultimo project x.
Grazie delle dritte ragazzi adesso comincerò con Skyview a fare delle prove e poi ci risentiremo.
Altre due domande:
1. Il file mpeg fatto da progdvb si può tenere così o è meglio ripassarlo con pva strumento (da qualche parte nel forum avevo letto che conviene ripassarlo con pva str. o projectx per un discorso di sincronia). Se si come?
2. Projectx il pva mi converte il video ma di audio.... non si sente na mazza (ho selezionato M2P)
3. Grazie di cuore :wink:

MessaggioInviato: sab set 10, 2005 3:09 pm
da elios
Confermo che le ultime versioni di ProgDVB registrano dei file che danno problemi. Io ho utilizzato la versione 4.33 per un bel po', dato che era l'ultima che non mi aveva dato problemi in quel senso, poi sono passato a Skyview, che magari ha latri problemi ma registra bene in pva e soprattutto in TS.

1. il file mpeg in teoria lo si potrebbe anche tenere così , io ho un lettore DVD amstrad che li legge, ma non credo che ciò sia valido in generale.
Oltre ai problemi di sincronismo A/V o errori vari, il file mpeg così ottenuto dallo stream satellitare ha una struttura diversa da quello degli mpeg per dvd.
Avendo deciso di fare un passaggio in pvastrumento (o proojectX) ,credo di aver capito che il pva è preferibile perché contiene più informazione utile a tale scopo ;secondo altre fonti invece sarebbe migliore perchè impegna meno la cpu (-> meno errori) essendo pari pari il formato di dati ricevuti dal satellite. Quest'ultima dovrebbe essere in ogni caso prerogativa del formato TS (trasport stream) , che io preferisco anche perché consente di registrare eventuali stream in più disponibili (secondo audio, sottotitoli) , nonché più canali sullo stesso trasponder contemporaneamente.

2. in projectx metti "demux" (dovrebbe essere di default) ti crea così un file video .mpv e un file audio .mpa.
Io ho recuperato un file pva registrato con progdvb 4.54 (che di prima istanza era "intrattabile") usando le seguenti opzioni meno restrittive:nella scheda "special" ho tolto la spunta dalle prime due opzioni sul pva, e ho selezionato poi "audio:use only first pts for sync".

MessaggioInviato: dom set 11, 2005 9:54 pm
da Rocky IV
elios ha scritto:Confermo che le ultime versioni di ProgDVB registrano dei file che danno problemi. Io ho utilizzato la versione 4.33 per un bel po', dato che era l'ultima che non mi aveva dato problemi in quel senso, poi sono passato a Skyview, che magari ha latri problemi ma registra bene in pva e soprattutto in TS.

1. il file mpeg in teoria lo si potrebbe anche tenere così , io ho un lettore DVD amstrad che li legge, ma non credo che ciò sia valido in generale.
Oltre ai problemi di sincronismo A/V o errori vari, il file mpeg così ottenuto dallo stream satellitare ha una struttura diversa da quello degli mpeg per dvd.
Avendo deciso di fare un passaggio in pvastrumento (o proojectX) ,credo di aver capito che il pva è preferibile perché contiene più informazione utile a tale scopo ;secondo altre fonti invece sarebbe migliore perchè impegna meno la cpu (-> meno errori) essendo pari pari il formato di dati ricevuti dal satellite. Quest'ultima dovrebbe essere in ogni caso prerogativa del formato TS (trasport stream) , che io preferisco anche perché consente di registrare eventuali stream in più disponibili (secondo audio, sottotitoli) , nonché più canali sullo stesso trasponder contemporaneamente.

2. in projectx metti "demux" (dovrebbe essere di default) ti crea così un file video .mpv e un file audio .mpa.
Io ho recuperato un file pva registrato con progdvb 4.54 (che di prima istanza era "intrattabile") usando le seguenti opzioni meno restrittive:nella scheda "special" ho tolto la spunta dalle prime due opzioni sul pva, e ho selezionato poi "audio:use only first pts for sync".


Intanto ti ringrazio della tua risposta. Proverò seguendo i tuoi consigli :wink:
.... anzi ho già provato :wink: (se no toglievo le spunte a: "PVA: Strictly spes for audio stream" non mi formava la parte audio)
Facendo così mi crea i due file uno audio e uno video.
Se al posto di "demux" seleziono "to MP2" allora mi crea un unico file mpeg (audio+video).
Adesso proviamo a convertire il PVA di qualche giorno fa de "Il padrino III".
Ciao e grazie ancora :D

MessaggioInviato: mar ott 18, 2005 4:15 pm
da darknike
Io invece registrando in PVA mi sono sempre trovato bene. Ovviamente però l'unica versione funzionante (ma solo per problemi di errori del software) di progdvb è la stra-menzionata 4.33.1

Cmq mi avete messo la pulce nell'orecchio e proverò Skyview

;)

MessaggioInviato: mer ott 19, 2005 7:20 am
da gian2003
UlissePolifemo ha scritto: ... ne deduco che il problema è di ProgDVB che con i files .PVA deve averci litigato

Confermo. Dopo centinaia di registrazioni fatte tutte con successo, ho dovuto constatare che le ultime versioni di Progdvb producono spesso file PVA inutilizzabili. Per questo motivo uso ancora la versione 4.35 di Progdvb.
Ho sempre difeso questo programma ma ora anch'io, da ultimo, devo ammettere che il tanto decantato Prog è un mezzo pirlone. Dovreste vedere come funzionano i programmi di gestione fatti da programmatori seri, come ad esempio quello della scheda Dtt della Cinergy 1200 della Terratec: una meraviglia, mai una sbavatura, mai un errore, mai un crash anche se usato in simultanea con altri programmi di forte impegno cpu.

MessaggioInviato: mer ott 19, 2005 11:12 am
da elios
Tanto per confondere un po' le idee :lol: ...
Dopo una registrazione fatta in pva con skyview da La7 andata male (metà audio irrecuperabile) ho riprovato a registrare dallo stesso canale con ProgDVB 4.56 in pva ed è andato tutto liscio....Quindi non ho più certezze!
Credo che cmq qualcosa c'entri anche la qualità del segnale (e quindi il canale che si sta registrando).....Con Skyview credo convenga usare il .TS anche quando non si ha necessità di catturare stream multipli-----

Free business joomla templates