Un'alternativa interessante (e forse la più pratica e flessibile) è
DVBViewer Pro (costa 15€) corredato del
plugin Audiorecorder (free add-on per gli acquirenti di DVBViewer Pro); si può:
• registrare direttamente in formato nativo
.MP2 (= non perde neanche una virgola di qualità e i file rimangono piccoli; lo spazio occupato dipende ovviamente dal bitrate della trasmissione)
• registrare in
.WAV (c'è bisogno di molto spazio disco, ~10Mb al minuto) sia a 48KHz (così come viene trasmesso dal sat) che risamplando al volo a 44.1KHz (che è il formato riconosciuto dalla stragrande maggioranza dei lettori CD-Audio = pronto per la masterizzazione!)
• registrare ricodificando in
MP3 al volo (~1Mb/min a 128Kbps; usa LAME 3.92, freeware, da scaricare a parte)
• registrare ricodificando in
Ogg Vorbis al volo (~0,5Mb/min a 64Kbps con quasi la stessa qualità di un MP3 a 128Kbps!, questo codec è già incluso)
• ovviamente i parametri della ricodifica sono completamente configurabili, sia con l'MP3 che con l'Ogg...
• ancora più ovviamente la ricodifica al volo impegna la CPU (anche di molto, dipende dai parametri di codifica) ed è perciò sconsigliata con CPU con meno di 1GHz...
• ha il
timeshift (si può tornare indietro o riandare avanti con l'ascolto mentre la registrazione è in corso...)
• può essere utilizzato riproducendo un file precedentemente registrato (anche con video, ad es. DivX) o da DVD ecc., per ricodificarne l'audio in .WAV, .MP3 o .Ogg...

«fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza» (Dante, Inferno XXVI, 119-120)