Questo sito utilizza COOKIE, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Pagina 1 di 1

Quale programma per registrare da sat?

MessaggioInviato: dom nov 20, 2005 6:13 pm
da connex
Ciao a tutti,
vorrei registrare un film da satellite e normalmente uso ProgDVB per guardare. Qualche tempo fa avevo fatto delle prove, ma il risultato non era perfetto, ogni tanto faceva qualche strano scatto e verso la fine perdeva la sincronizzazione del audio.
Esiste un programma (o una versione di ProgDVB) che faccia questo ottenendo una buona qualità?

Grazie, ciao
connex

MessaggioInviato: lun nov 21, 2005 7:36 am
da pako_kr
Devi fare più tentativi sia con Prog che con altri programmi. Una versione che funziona con un PC non è detto vada bene con un'altro (parlo del Prog!). Io per ovviare a tutto uso il mitico SkyView, registro direttamente in PVA (cosa che con Prog non è sempre possibile) avendo file al 100% perfetti, ciao.

MessaggioInviato: lun nov 21, 2005 5:14 pm
da connex
In effetti un pò di prove le avevo già fatte con ProgDVB, ma i risultati non sempre erano soddisfacenti :( Inoltre i PVA ottenuti a volte mi incasinavano PVAstrumento con relativie incazzature!
Allora adesso mi scarico SkyWiev e spero che funzioni bene anche sul mio PC (P4 3,2C, DFI Lanparty 785 Pro, 1GB DDR).

Grazie, ciao!
connex

MessaggioInviato: lun nov 21, 2005 7:12 pm
da darknike
Una versione di progdvb molto stabile e che registra pva funzionanti al 100% è la 4.33.1
Io uso anche Hawkdvb: non permette di registrare in PVA, ma gli mpeg registrati non incasinano pvastrumento e non perdono la sincronia audio. ;)

MessaggioInviato: lun nov 21, 2005 10:41 pm
da connex
Adesso sto provando Skyview... non mi piace tantissimo (avendo usateo sempre e solo ProgDVB) però mi sembra abbastanza stabile.
Al limite proverò anche la vecchia versione di ProgDVB.

Grazie,ciao!
connex

MessaggioInviato: dom nov 27, 2005 6:36 pm
da mitico74
esiste un software in grado di registrare CONTEMPORANEAMENTE due canali (purché abbiano la stessa polarizzazione ovviamente)

cosa sapete dirmi?

Aggiornamento:

MessaggioInviato: dom nov 27, 2005 10:50 pm
da connex
Ho provato a registrare un film da Rai2 in questo modo:

SkyView in formato PVA (720x576)
PVAstrumento 2.1.0.15 per convertire in Mpeg2
MpegVCR 3.14 per tagliare la pubblicità
Ulead DVD Movie Factory 4 per fare l'authoring del DVD
Nero 6.6.XX per masterizzare il DVD

Il risultato ottenuto è assolutamente ottimo, simile a un DVD originale (se non fosse per la scritta "Rai2"!) e il tutto senza ri-encodare l'Mpeg2! :D

Forse sono stato fortunato che Rai2 trasmette (da poco) in pieno formato DVD 720x576, ma spero che anche con i canali a 544x576 o 704x576 si ottengano risultati simili. Con ProgDVB e Italia1 non funzianava se non dopo aver ri-encodato il file... :?

Grazie per la dritta su SkyView.

Ciao
connex

MessaggioInviato: dom apr 09, 2006 10:55 pm
da connex
Ciao a tutti,
qualcuno sa se c'è la possibilità di registrare da sat e convertire in tempo reale in Mpeg DVD/DVD LP? Se si, quale programma dovrei usare?

Grazie, ciao
connex

MessaggioInviato: lun apr 10, 2006 7:33 pm
da elios
Per una cosa del genere forse conviene la registrazione (cattura) analogica (uscita tv -> scheda di acquisizione o dvd recorder)
I programmi per sat che operano in digitale (almeno quelli che conosco io)al massimo possono creare al volo file mpeg2 che siano abbastanza vicini allo standard dvd (in MyTheatre c'è un opzione specifica per questo non so quanto efficace), e quindi con buona probabilità leggibili direttamente da lettori dvd standalone (il mio Amstrad dx3016 lo fa).Riguardo il discorso " LP ", la durata di film che entra in un dvd dipende dalla bitrate con cui trasmette il canale (con alcuni canali entrano più di 2 film in un dvd, con mediaset a stento uno di 1h 30); invece nel caso di registrazione analogica, la bitrate la si può decidere uin fase di impostazione della cattura

MessaggioInviato: mar apr 11, 2006 6:00 pm
da connex
Ciao,
infatti normalmente usavo il decoder DTT come sorgente, e poi acquisivo con una PCTV potendo così decidere le impostanzioni.
Da quando ho la Skystar, ho fatto numerose prove e, per il momento, la uso per registrare da quei canali che ancora non sono disponibili sul DTT (Rai).
Registrando dalla Rai in PVA che trasmette a 720x576, non ho nessun problema a creare un DVD senza convertire l'Mpeg, invece per Mediaset, che trasmette a 704x576 ad un bitrate assurdo, devo ricomprimere. In pratica volevo eliminare questo passaggio...

Grazie per la risposta, ciao
connex

MessaggioInviato: mar apr 11, 2006 7:39 pm
da elios
Per completezza,mi ero dimenticato della registrazione con conversione al volo in divx (o altro codec per file .avi, quindi non mpeg1 o mpeg2) che si può fare con SkyView.

Free business joomla templates