Serve ,oltre che per i dvd , anche per l'encoding in divx,xvid,ecc ecc.
Io posso solo dire che la velocità di encoding rispetto al virtualdub è molto superiore ( forse a scapito della qualità? chissa..). Ho letto che è dovuto all'opzione relativa al sistema di colori (Yu2 invece che rgb) ma non ci ho capito molto.
In oltre questo software ha anche il "difetto" che non consente di manipolare il filmato mpeg, applicando filtri e tagliando scene.. quindi bisognerebbe affiancargli un buon programma di editing video.
Cmq segnalo il link per chi volesse provarlo :
http://www.labdv.com/dvdx/
Se qualcuno lo ha gia provato, vorrei saprere le sue impressioni... non mi va di aspettare 3 ore per encodare un film con il virtualdub.....
![Razz :P](http://www.scaistar.com/board/images/smilies/icon_razz.gif)