Questo sito utilizza COOKIE, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Pagina 1 di 1

Trasformare in dvd: quale il software migliore?

MessaggioInviato: sab lug 17, 2004 9:20 pm
da fiooh
una volta registrato il mpg da progdvb, vorrei convertirlo in formato dvd per poterlo poi masterizzare e vedere col lettore da tavolo; ho provato con Windvd creator, che utilizzo con successo per fare authoring da filmati DV, ma a parte metterci tempi biblici, perde la sincronia audio/video;

prima di provare a caso altri programmi, qualche consiglio su quale utilizzare?

grazie!!! :wink:

MessaggioInviato: dom lug 18, 2004 12:19 am
da Doraemon
Probabilmente hai avuto problemi perchè non hai utilizzato Pva Strumento che serve a sincronizzare e rendere i filmati acquisiti da satellite conformi allo standard DVD. Inoltre se la risoluzione non è quella del Dvd ( capita se acquisisci dalla Rai, XXL o da Prima Fila dall'5 al 11 e dall' 23 al 30), hai bisogno anche di DVD Patcher, infine puoi utilizzare TmpgEnc per creare la struttura del Dvd(vob,bup,ifo). Tutti i software sono scaricabili da questo sito, una buona guida la trovi su www.doom9.it poi guide/acquisizione tv/Guida da DVB a DVD-R ciao

MessaggioInviato: lun lug 19, 2004 12:28 pm
da dump
un'occhiatina alla sezione Da DVB a DVD / Divx, non guasterebbe. :wink:

MessaggioInviato: lun lug 19, 2004 2:08 pm
da Nekos
poi mi spieghi che ci fa quà :roll: :lol: :lol: :lol:

sposto

MessaggioInviato: ven lug 23, 2004 9:19 am
da lorenz73
Registro in mpeg poi passo il file con PVAStrumento (make PS) così te lo ripulisce e risincronizza A/V

A questo punto uso Nero Vision Express gli sbatto dentro il file, lui trita 4 ore sul mio XP 2600 e mi esce fuori il DVD

Ultimamente faccio DVD video solo per le cose più importanti altrimenti uso XMPEG + DVX 5.20, codifico a Bitrate 1250 video + 128 audio e faccio stare circa 8 ore per ogni disco con una buona qualità.

MessaggioInviato: mar lug 27, 2004 8:06 pm
da bianchino
Mamma mia! 3 ore 8 ore con XP2600.
Io con un Xp2400 sbrigo un DVD in 25 minuti, perfettamente compatibile con qualsiasi lettore DVD casalingo.
:shock:

MessaggioInviato: mer lug 28, 2004 8:50 am
da gian2003
bianchino ha scritto:Mamma mia! 3 ore 8 ore con XP2600.
Io con un Xp2400 sbrigo un DVD in 25 minuti, perfettamente compatibile con qualsiasi lettore DVD casalingo.
:shock:


L'hai sparata grossa questa volta.

In ogni caso, quando si pensa di aver trovato una buona soluzione ad un qualsiasi problema, è buona norma comunicarla subito senza aspettare che si faccia avanti qualcuno a chiederti come fai. Io la penso così.

MessaggioInviato: sab lug 31, 2004 10:06 am
da guestuser01
Io non sono un grosso appassionato del video (una cosa vista una olta non è che la rivedo una seconda in genere).
Per sbrigarmi masterizzo i file (DVD ISO) registrati direttemente da progDVB su un DVD dividendo i file in minori di 1 GB (mi sembra che nero non li accetta) usando i programmi appropriati. Il lettore da tavolo li legge.

Free business joomla templates