Questo sito utilizza COOKIE, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Pagina 1 di 1

a metà film si chiude

MessaggioInviato: sab lug 03, 2004 10:33 am
da framartino
Ho portato da progdvb un film direttamente in MPEG2 senza trattarlo su DVD.
Inserito nel lettore da tavolo (Amstrad 3016), lo legge fino a metà e poi si chiude.
Che devo fare?

MessaggioInviato: sab lug 03, 2004 11:57 am
da scaistar
aprilo in PVAstrumento e risalvalo con MAKE PS.. così correggi gli errori

MessaggioInviato: dom lug 04, 2004 9:51 am
da framartino
Non è per caso l'alto bitrate del file MPEG2???

MessaggioInviato: dom lug 04, 2004 3:57 pm
da gian2003
framartino

se ho ben capito tu ci dici che hai registrato con progdvb direttamente in mpeg2 e poi hai dato il file senza trattarlo direttamente in pasto al lettore di dvd.

Se è così sappi che l'mpeg2 registrato dal Progdvb è un mpeg2 TS (transport stream) che non tutti i lettori possono leggere.

Per poterlo utilizzare con un lettore di Dvd il file DEVE essere convertito con PVAStrumento (make PS) in mpeg2 Dvd standard.

Ciao

MessaggioInviato: dom lug 04, 2004 4:26 pm
da framartino
Ricapitoliamo:
1) Ho registrato con Progdvb
2) il file che si è formato, l'ho masterizzato su un DVD
3) ho fatto leggere al mio Amstrad 3016 questo DVD, arrivato a metà visione si è fermato.

Domanda:

- non è che è il bitrate troppo alto???

- come mai fino a metà l'ha letto e poi no???

- il file, è ovvio, è un MPEG2

MessaggioInviato: lun lug 05, 2004 10:58 am
da gian2003
framartino

sono sconcertato.

Se non leggi le risposte è inutile che tu faccia domande.

1. Converti il file mpeg2 registrato con Progdvb (che, fai attenzione, non è Dvd standard!!!) in mpeg2 Dvd standard con PVAStrumento (make PS).

2. Masterizzalo e fallo leggere al tuo player.

Se non ci sono altri inconvenienti (ad es. incompatibilità tra player e marca del Dvd vergine, player che non legge file con risoluzione non standard Dvd, ecc.) dovrebbe funzionarti tutto.

Ad ogni buon conto:

- se vuoi fare Dvd senza reincodare puoi seguire il procedimento descritto nel Topic Annuncio: COME FARE REGISTRAZIONI SATELLITARI SENZA REINCODARE in questa sezione del Forum (io in questo modo ho già fatto 300 Dvd tutti perfetti)
- se vuoi reincodare puoi seguire la procedura descritta nella guida di scaistar che trovi qui www.scaistar.altervista.org

Per quanto riguarda l'alto bitrate non ti so rispondere: in primis perché non mi hai detto qual è il bitrate del file mpeg2 da te registrato, secondariamente perché non conosco l'Amstrad 3016. Per quest'ultima questione puoi rivolgerti a quei coglionazzi che si affannano a sviscerare le caratteristiche dei lettori Dvd-Divx su questo Forum: www.quellicheilpc.com/forum/

Ciao

MessaggioInviato: lun lug 05, 2004 9:20 pm
da framartino
rifatto il film come suggerito con PVA, e masterizzato in DVD, ma sempre la solita storia. Legge solo fino ad un certo punto, inoltre, se vado sul lettore da tavolo e leggo i minuti a disposizione (all'inizio del film) mi dice 31 minuti - che non è vero - perchè il film sul computer com WMP dura 46 minuti (lo stesso file). Dov'è l'inghippo???

MessaggioInviato: mar lug 06, 2004 4:10 pm
da gian2003
Devi fare alcuni test, tra i quali:

1. sei sicuro che il supporto del Dvd vergine sia compatibile col player Dvd?
2. sei sicuro che il tuo player legga i file mpeg2 che non hanno subito il processo di authoring?
3. la risoluzione del file è standard Dvd? Se no, sei sicuro che il tuo player legga Dvd con risoluzioni non standard?
4. il Dvd viene letto dal player del pc?
5. prova a verificare il file e la superficie del Dvd con Nero CD-DVD Speed (Extra -> Scandisc) per accertarti che non vi siano errori nel file e, soprattutto, nella superficie del Dvd
6. prova a ripetere l'esperimento con un altro file

Facci sapere, ciao

MessaggioInviato: mar lug 06, 2004 4:48 pm
da baolian
Se non ricordo male i lettori DVD (tutti , molti , solo alcuni? boh!) non leggono i file oltre il gigabyte, prova a splittare il tuo file a questa dimensione nominandolo come nomefile1.mpg e nomefile2.mpg e vedi che succede (credo che te li legga in sequenza senza interventi da parte tua). :roll:

MessaggioInviato: mer lug 07, 2004 7:03 am
da framartino
Ho risolto diversamente, creandolo con TMPGEnc DVD, a proposito, si possono fare brevi filmati su DVD - un DVD può contenere più filmati brevi fino araggiungere i 4 Giga??? e se sì come???
Inoltre con Mpeg VCR se si cambia la risoluzione ci sono problemi???
(presente nella mascherina Salva)

MessaggioInviato: mer lug 07, 2004 12:50 pm
da gian2003
Dice bene baolian. Infatti i file prodotti dai programmi di authoring hanno una lunghezza massima di 1.048.574 Kb.

Free business joomla templates