Questo sito utilizza COOKIE, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

unica registrazione per più programmi

Software per TV e Radio satellitare. (ITA) A pagamento.

Moderatore: raskino

unica registrazione per più programmi

Messaggioda certosin0 » lun dic 22, 2008 9:12 pm

Domanda stupida (?) [mi basterebbe provare, ma magari lo sa qualcuno], se faccio una registrazione di 8 ore DVBV che fa? mi separa il log quando cambia la trasmissione?

Non so se mi sono fatto capire, per esempio:
alle 23:00 c'è Anthony Bourdain
alle 24:00 c'è Andrew Zimmern
alle 01:00 c'è Scaistar Shop

Imposto l'inizio della registrazione alle 22:57 e la fine 01:05

Che log crea?
.Unico log con Anthony e basta?
.Unico log con Anthony, Andrew e Scaistar?
.Diversi log, uno per Anthony, uno per Andrew, uno per Scaistar?

Grazie,

C0
certosin0
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 28
Iscritto il: gio ott 11, 2007 7:35 am

unica registrazione per più programmi

Sponsor

Sponsor
 

Messaggioda scaistar » lun dic 22, 2008 11:00 pm

io non ho capito.. ma il log di che scusa? :roll:
Avatar utente
scaistar
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 7728
Iscritto il: gio gen 01, 1970 12:00 am

Messaggioda certosin0 » mar dic 23, 2008 11:13 am

il grande scaistar ha scritto:io non ho capito.. ma il log di che scusa? :roll:


Mea culpa, lo ammetto.

Quando effettuo una registrazione ho impostato anche la creazione di un log con i dati della registrazione stessa. Stasera faccio una prova e posto il log così chiarisco.

C0
certosin0
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 28
Iscritto il: gio ott 11, 2007 7:35 am

Messaggioda amancini » mar dic 23, 2008 4:43 pm

Da quel che so nel log ti indica il cambiamento nella struttra del flusso. Quindi siccome sul cambio film c'è un doppio passaggio per via della pubblicità, quelle dovrebbero venirti indicate.
amancini
Membro Attivo
Membro Attivo
 
Messaggi: 138
Iscritto il: ven nov 03, 2006 2:16 pm
Località: empoli

Messaggioda certosin0 » mer dic 24, 2008 6:20 pm

Allora ho fatto una registrazione continuata di quasi 2 ore e insieme al flusso mpeg2 ho impostato DVBV per crearmi anche il .log e il .txt. In quasi 2 ore ci sono 4 programmi ma questi sono i risultati:

12-23_18-16-20_NatGeoAdventur (ita)_Salviamo il pianeta.log
Codice: Seleziona tutto
NatGeoAdventur (ita) 23/12/2008

F:\registrazioni\12-23_18-16-20_NatGeoAdventur (ita)_Salviamo il pianeta.mpg

Device: TechniSat Mantis DVBS BDA Receiver

18.16.20 / 0.00.00 (~ 0,0 MB) Start
18.16.21 / 0.00.00 (~ 0,3 MB) PID 2432: MPEG2 Video, 4:3, 544x576, 25 fps
18.16.21 / 0.00.00 (~ 0,3 MB) PID 2433: MPEG Audio J. Stereo, 48 khz, 160 kbps
18.16.21 / 0.00.00 (~ 0,3 MB) PID 2434: MPEG Audio J. Stereo, 48 khz, 160 kbps
20.02.51 / 1.46.31 (~ 2486,1 MB) Stop

Average Data Rate: 0,389 MB/s
Total Size: 2486,1 MB (2606905175 Bytes)


e

12-23_18-16-20_NatGeoAdventur (ita)_Salviamo il pianeta.txt
Codice: Seleziona tutto
[General]
Version=1.1
[Media]
Created=23/12/2008 18.16.20
Channel=NatGeoAdventur (ita)
LastShown=30/12/1899
LastPosition=0
Played=0
[0]
Id=371
Date=23/12/2008
Time=18.00.00
Duration=0.30.00
Title=Salviamo il pianeta
Info=
Description=Episodio 4 - In questo episodio, tra le molte spedizioni, il team di Salviamo il pianeta segue nella Guyana francese uno scienziato che sta cercando la piu' grande tarantola esistente|Video, 4:3, 25 Hz|Audio, stereo (2 channel)
Charset=1
Content=0
[Stats]
Errors=0
Size=2,43 GB (2606905175 bytes)
Avr. Datarate=0,389 MB/s
Device=TechniSat Mantis DVBS BDA Receiver


A quanto si può vedere i dati si riferiscono solo al primo programma trasmesso e non ai successivi tre.

Ho dimenticato qualche opzione in DVBV o non si può fare? e altra domanda, se imposto DVBV con due registrazione consecutive, e poi unendo i due .mpg ho una pausa "lunga" tra i due flussi? quanto grande?
Esempio
reg.1= 08:00->09:00
reg.2=09:00->10:00
unendo reg.1.mpg e reg.2.mpg in fileunico.mpg otterrò una pausa dopo 60minuti? o DVBV stoppa e riprende la registrazione al volo senza pause?

C0

PS: Buon natale
certosin0
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 28
Iscritto il: gio ott 11, 2007 7:35 am

Messaggioda scaistar » gio dic 25, 2008 2:31 pm

nel wizard iniziale dvbviewer ti chiede quando iniziare a registrare e quando smettere.
Ovviamente anche se annulli queste tolleranze.. devi per forza avere un piccolo stacco perchè la struttura dell MPG non è una frame per frame e quindi qualcosa (in genere un piccolo squadrettamento) si noterà.
Avatar utente
scaistar
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 7728
Iscritto il: gio gen 01, 1970 12:00 am

Messaggioda amancini » gio dic 25, 2008 8:29 pm

Certosino, scusa ma mi sembra tu stia perdendo di vista il problema, o almeno non ce l'hai illustrato chiaramente.
Che vuoi fare ? Registrare due programmi e poi unirli ? Vai diretto al punto e poi vediamo come puoi ottenere il risultato che vuoi.
amancini
Membro Attivo
Membro Attivo
 
Messaggi: 138
Iscritto il: ven nov 03, 2006 2:16 pm
Località: empoli

Messaggioda certosin0 » gio gen 01, 2009 9:33 am

si, mi rendo conto che le mie capacità espositive a volta sono un pò, come dire, aleatorie :)

Il problema è questo:
Voglio registrare il canale X dalle 01:00 alle 09:00, otto ore in totale.
Registrando 8 ore di filmato ho, ad esempio, 10 trasmissioni che si susseguono.
So che ogni trasmissione trasmette, ovviamente, nel suo flusso dati dei riferimenti al "nome programma", "descrizione programma", inizio trasmissione e altri dati.
DVBV crea un log file e mi sarebbe piaciuto avere un log con tutti i dati di tutte le 10 trasmissioni.
Perché? perché sotto linux avrei potuto creare uno script che in automatico dividesse tutta la registrazione in 10 pezzi (corrispondenti alle 10 trasmissioni) in base ai dati del log.
Ahimé dall'esperimento svolto il log di DVBV include solamente i dati della prima trasmissione saltando a pié pari i dati delle trasmissioni successive alla prima.

Spero di essermi chiarito altrimenti ci riprovo, a spiegarmi.

C0
certosin0
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 28
Iscritto il: gio ott 11, 2007 7:35 am

Messaggioda scaistar » gio gen 01, 2009 11:49 am

visto che ce l'hai originale..
chiedi questa feature sul sito di DVBVIewer :wink:
Avatar utente
scaistar
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 7728
Iscritto il: gio gen 01, 1970 12:00 am

Messaggioda amancini » gio gen 01, 2009 1:31 pm

Ora mi è tutto chiaro, grazie :D

Da quello che ho notato ( prendilo col beneficio di inventario fino a che non avrò fatto una prova diretta ) il file txt che DVBViewer genera ( quando parlavi di log pensavo ti riferissi al file... log ) viene aggiornato o meglio riscritto quando c'è il cambio di trasmissione mentre fa un accodamento nel file log vero e proprio.
Se ciò è vero potresti provare a rinominare il file txt con un bot una decina di minuti prima della fine di ogni trasmissione, così da trovarti alla fine 10 file txt e un log in modo da:
ottenere dai txt le info sulla singola trasmissione,
ottenere dal log il punto di taglio.
Per curiosità: poi come farai a fare i tagli precisi al filone di GigHI e GigHI che ti ritroverai ?

Ciao.
amancini
Membro Attivo
Membro Attivo
 
Messaggi: 138
Iscritto il: ven nov 03, 2006 2:16 pm
Località: empoli

Messaggioda certosin0 » gio gen 08, 2009 10:45 am

amancini ha scritto:Ora mi è tutto chiaro, grazie :D

Da quello che ho notato ( prendilo col beneficio di inventario fino a che non avrò fatto una prova diretta ) il file txt che DVBViewer genera ( quando parlavi di log pensavo ti riferissi al file... log ) viene aggiornato o meglio riscritto quando c'è il cambio di trasmissione mentre fa un accodamento nel file log vero e proprio.
Se ciò è vero potresti provare a rinominare il file txt con un bot una decina di minuti prima della fine di ogni trasmissione, così da trovarti alla fine 10 file txt e un log in modo da:
ottenere dai txt le info sulla singola trasmissione,
ottenere dal log il punto di taglio.
Per curiosità: poi come farai a fare i tagli precisi al filone di GigHI e GigHI che ti ritroverai ?

Ciao.


Il trucco del bot mi piace, lo proverò. Per i tagli precisi... beh precisi non verrano mai però con un paio di script posso approssimare molto. Devo fare una prova per capire dove e come e cosa e perché fare certe però a grandi linee:
la registrazione la effettuo su un pc windows perché "il daddy" e "la mummy" usano quel pc anche per altre cose.
Ad ogni x ore il file server linux entrerà via ftp sul pc di registrazione, controllerà se esistono file di registrazione e li sposterà sul proprio disco.
Un altro script andrà ad analizzare i file.txt di log e con un paio di righe in awk o perl dovrei riuscire a prelevare e calcolare i minuti di trasmissione e da lì far eseguire dei tagli. Ovvio che poi dopo le rifiniture dei tagli devo farle io a mano ma avrei già un pò di lavoro in meno.

Come sempre credo di essermi spiegato in modo osceno! è che corro sempre. Lavoro, casa da ristrutturare, un'arrampicata...

C0

PS: poi appena riesco scrivo qualcosa di intellegibile e lo posto.
certosin0
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 28
Iscritto il: gio ott 11, 2007 7:35 am

Messaggioda Gioxy » gio gen 08, 2009 1:48 pm

Però, però...

...ipotizzando che il canale registrato è un canale "normale" (Rai, Mediaset ecc.) tra una trasmissione e l'altra avrai comunque alcuni minuti di pubblicità e, problema molto più grande, i tempi dell'EPG in genere non sono mai rispettati: nella mia esperienza ho avuto "sgarri" di mezze ore buone, perciò nelle impostazioni di registrazione del DVBViewer [vedi in "Impostazioni/Opzioni/Registratore/Programmatore" voce "Programmazione con un click (dall'EPG)"] ho messo "Inizia prima" = 15 min e "Finisci dopo" = 45 min ... :wink:
...in più c'è da considerare che ci sarà anche da eliminare la pubblicità trasmessa all'interno dei singoli programmi...
...perciò tagli e ricuciture (sempre se stiamo parlando di registrazioni da canali "normali"...) saranno comunque da mettere in conto...
...d'altra parte, se usi programmi idonei (ProjectX o anche il semplice Mpg2Cut2), i tagli e/o le giunture tra due file MPEG difficilmente danno luogo a problemi "visibili" (almeno questa è la mia esperienza :D )...

Ti proporrei dunque un'altro metodo, che ti permetterà di avere comunque i log con le giuste info all'interno e i file già separati per trasmissione... il trucco sta semplicemente nell'impostare una buona abbondanza di registrazione (come dicevo sopra) e di schedulare singolarmente la registrazione dei vari programmi o col mouse dalla finestra dell'EPG o col tasto rosso del telecomando nella "Guida TV" dell'OSD...

In questa maniera ovviamente si creeranno delle sovrapposizioni, ma mi è già capitato di registrare due trasmissioni da due canali differenti (sullo stesso trasponder, ovviamente) con orari che in parte si sovrapponevano e DVBViewer ha eseguito gli ordini senza fare una piega, creandomi 2 file distinti, completi e senza micro-interruzioni, perciò confido che anche questo trucco debba funzionare senza problemi...

Facci sapé... :wink:
«fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza» (Dante, Inferno XXVI, 119-120)
Gioxy
MODERATORE
MODERATORE
 
Messaggi: 976
Iscritto il: ven mag 20, 2005 6:13 am
Località: Napoli


Torna a DvbViewer

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron
Free business joomla templates