Questo sito utilizza COOKIE, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Pagina 1 di 2

Telecomando USB: come riuscire ad utilizzarlo!

MessaggioInviato: mar nov 07, 2006 2:48 pm
da Gioxy
Pare proprio che il mistero sia risolto (ho avuto già qualche conferma...), la soluzione era proprio lì, sotto il naso, ma forse perciò è più difficile da individuare...

È veramente molto semplice: una volta che il ricevitore USB viene correttamente riconosciuto da Windows come periferica HID si avrà una banalissima emulazione di tastiera...
Vale a dire che per ogni tasto di telecomado premuto verrà generato un carattere come se fosse stato digitato da voi sulla tastiera; i tasti "generati" presuppongo dipendano dal modello del telecomando, ma questo non credo possa essere un problema; il vero problema stava invece nel fatto che:

...va perciò riconfigurata, nei vari sw DVB, la parte che riguarda la tastiera e non quella che riguarda il telecomando e/o WinLIRC... :twisted:

Se ancora non funziona, ovvero, per chi ha il telecomando completamente muto

...con ogni probabilità avrà il servizio "Accesso periferica Human Interface" disabilitato...

Infatti, come si può leggere dalle info sul servizio:
Abilita l'accesso di input generico alle periferiche Human Interface (HID), che attiva e gestisce l'utilizzo di pulsanti predefiniti su tastiere, telecomandi e altre periferiche multimediali. Se il servizio è stato arrestato, il pulsanti controllati dal servizio non funzioneranno


Il rimedio per fortuna è semplicissimo:
• clicca sul pulsante "Start" e scegli "Esegui"
• scrivi "services.msc" e clicca su "Ok"
• fai doppio clic sul servizio "Accesso periferica Human Interface"
• proprio al centro c'è un menu a scorrimento che dirà "Disabilitato", cliccaci su e scegli "Automatico"
• clicca su "Applica"
• il pulsante "Avvia" diventerà attivo, clicca anche quello
• clicca su "Ok", chiudi tutto e riavvia il PC...

Da questo momento in poi il servizio verrà avviato automaticamente e quindi funzionarà la ricezione dei tasti del telecomando...

(sempre graditissime ulteriori conferme/dissensi!)

MessaggioInviato: ven nov 10, 2006 8:14 pm
da HOTBIRD1
Io ho provato ancora...ma niente! :oops:
Riesco solo a cambiare canale! :cry:

MessaggioInviato: dom nov 12, 2006 1:01 pm
da ghost_rider
Ciao a tutti nemmeno io sono risucito a far funzionare il telecomando USB
Dove trovo i driver del ricevitore USB del telecomando??
per windows xp o w2000
Grazie

Driver unita USB telecomando

MessaggioInviato: dom nov 12, 2006 1:02 pm
da ghost_rider
Ciao a tutti nemmeno io sono risucito a far funzionare il telecomando USB
Dove trovo i driver del ricevitore USB del telecomando??
per windows xp o w2000
Grazie

MessaggioInviato: dom nov 12, 2006 6:06 pm
da Gioxy
Dove trovo i driver del ricevitore USB del telecomando??


A me risulta che il ricevitore USB sia riconosciuto automaticamente da XP (così come molte altre periferiche USB)...
Per controllare se è installato, guarda in "Gestione periferiche": dovresti trovarlo, come dicevo sopra, sotto la categoria HUID...

@HOTBIRD1:
Io ho provato ancora...ma niente!

Provato ancora... cosa???

MessaggioInviato: lun nov 20, 2006 10:20 am
da cigolo_
Ciao, ho appena comprato una SS2 con telecomando USB, purtroppo il telecomando non funziona nonostante:
-il ricevitore USB viene regolarmente riconosciuto da windows come HID device
-il telecomando emette segnali IR
Io già disponevo di una simile periferica (twinhan remote) ed aprendo notepad quando premevo un pulsante del telecomando compariva sul notepad il carattere premuto (in pratica il telecomando è come una tastiera). Col telecomando della SS2 invece non accade nulla, volevo quindi sapere se, a chi funziona, premendo un tasto del telecomando col notepad aperto compare un qualche carattere. Grazie

PINO

Notebook e telecomando

MessaggioInviato: lun nov 20, 2006 10:43 am
da lighttear
Ciao a tutti,
ho un nuovo notebook e ovviamente e' senza porta seriale; ho una ss2 con telecomando e ricevitore infrarossi SERIALE; sapevo che i convertitori USB seriale NON vanno bene e cosi' mi sono procurato una seriale PCMCIA della Manhattan che pero' NON funziona, cioe' installa la com3 poi ci attacco il ricevitore infrarossi e NON VA. Mi sono accorto che non va nemmeno un modem esterno seriale (windows xp lo vede ma non lo pilota); ho letto sul sito della Manhattan che basta cambiare dei settaggi del driver ma niente da fare; morale vorei dotarmi del ricevitore infrarossi USB;
possibile che debba comprarmi il telecomando di Microsoft Meciacenter ?
Sono che ci si puo' autocostruire dei ricevitori USB infrarossi "universali" ma mi piacerebbe comprare quello della SS2; sapete se lo vendono separatamente ?

Grazie dell'aiuto

Lorenzo

MessaggioInviato: lun nov 20, 2006 1:40 pm
da Gioxy
(@ all) Chissà perché nessuno guarda nello SHOP di questo stesso forum...

Se ci dai un'occhiata ci trovi sia il kit Telecomando/ricevitore USB della Technisat che quello della Technotrend (che io sappia dovrebbero funzionare entrambi con i vari DVB player...).

Per completezza si potrebbe chiedere al "pusher" dello shop :lol: di mettere a disposizione dei "fanatici" :lol: anche il solo ricevitore IR USB originale della Technisat (che però se guardate nella parte tedesca troverete che costa "solo" 14,99€! :evil: )

Cmq sono del parere che la seriale su PCMCIA, benché forse complicata da impostare, debba per forza funzionare (e non solo col modem!), sennò per me non può altro che essere rotta...

MessaggioInviato: lun nov 20, 2006 2:45 pm
da lighttear
Gioxy ha scritto:(@ all) Chissà perché nessuno guarda nello SHOP di questo stesso forum...

Se ci dai un'occhiata ci trovi sia il kit Telecomando/ricevitore USB della Technisat che quello della Technotrend (che io sappia dovrebbero funzionare entrambi con i vari DVB player...).

Per completezza si potrebbe chiedere al "pusher" dello shop :lol: di mettere a disposizione dei "fanatici" :lol: anche il solo ricevitore IR USB originale della Technisat (che però se guardate nella parte tedesca troverete che costa "solo" 14,99€! :evil: )

Cmq sono del parere che la seriale su PCMCIA, benché forse complicata da impostare, debba per forza funzionare (e non solo col modem!), sennò per me non può altro che essere rotta...


Ciao grazie della risposta, non avertene a male ma il telecomando della sezione shop viene venduto nella versione RS232, mi pare. Supponendo anche che sia USB, sarebbe importante capire se e' un USB-UIRT (USB Universal Infrared Receiver) , cioe' se poi funziona con tutti i telecomandi oppure no altrimenti e' un po' una fregatura. Inoltre hai ragione la PCMCIA seriale deve funzionare ! Spero di risolvere ma un giorno di prove non e' bastato. Provero' su un altro notebook; in caso negativo provero' a farmela sostituire.
Grazie

ciao

Lorenzo

MessaggioInviato: lun nov 20, 2006 10:55 pm
da cigolo_
cigolo_ ha scritto:Ciao, ho appena comprato una SS2 con telecomando USB, purtroppo il telecomando non funziona nonostante:
-il ricevitore USB viene regolarmente riconosciuto da windows come HID device
-il telecomando emette segnali IR
Io già disponevo di una simile periferica (twinhan remote) ed aprendo notepad quando premevo un pulsante del telecomando compariva sul notepad il carattere premuto (in pratica il telecomando è come una tastiera). Col telecomando della SS2 invece non accade nulla, volevo quindi sapere se, a chi funziona, premendo un tasto del telecomando col notepad aperto compare un qualche carattere. Grazie

PINO


qualcuno potrebbe gentilmente rispondermi? grazie

PINO

MessaggioInviato: mar nov 21, 2006 7:19 am
da Gioxy
@cigolo_

purtroppo non ho il tuo hw quindi non saprei che dirti... se non di provare con altri telecomandi o a montare il ricevitore su un'altro PC...

Un'altra cosa che ho letto è che i caratteri generati sono (anche?) i tasti Function (F1, F2 etc): non tutti hanno una funzione reale in notepadpad (a prop. della tua prova) ma suppongo tu abbia già provato anche con altri prog...

MessaggioInviato: mar nov 21, 2006 10:52 am
da cigolo_
Ho provato anche su altri pc senza risultati ... cmq anche se alcuni tasti riportano i vari F1 etc etc sicuramente i tasti numerici e pausa play etc etc riportano ad una qualche lettera che sarebbe visibile sul notepad (come accade col telecomando della twinhan che pare essere del medesimo tipo)

PINO

MessaggioInviato: mar nov 21, 2006 11:45 am
da Gioxy
...ti ripeto che Notepad non è un buon test perché non è detto che i due telecomandi generino gli stessi caratteri... e notepad ha ben pochi comandi, rispetto, ad esempio, a Word...

Ma cerchiamo di capirci qualcosa in più: se fai quello che ha scritto dioveht alla fine di questo post, e cioè:
l'unica cosa che ho dovuto fare è riprogrammare i tasti di DVBViewer...
ovvero sono andato nelle Opzioni del programma, nella pagina dei comandi, poi ho cliccato su un comando, click sul tasto Learn e poi ho premuto il tasto corrispondente sul telecomando...

teoricamente non dovrebbero esserci problemi perchè praticamente questi nuovi telecomandi HID (con ricevutore USB) sono visti dal sistema come una "tastiera", per questo non servono programmi di gestione. Infatti ad esempio sul mio telecomando il tasto Menu corrisponde a F2, quando premo il tasto Menu per programmarlo in DVBViewer questo mi dice che ho premuto F2.


...se provi a fare queste operazioni, a te cosa succede???

MessaggioInviato: mer nov 22, 2006 10:40 am
da cigolo_
Io utilizzo DVBviewerTE ... nelle opzioni ho selezionato USB remote .... ho provato anche a riprogrammare i tasti nella sezione keyboard .. nulla di nulla :(

PINO

MessaggioInviato: gio nov 30, 2006 11:25 pm
da Gioxy
Per tutti quelli a cui il telecomando non dà segni di vita

...rileggete il primo post qui in cima, dove ho aggiunto un aggiornamento importante... :shock:

...e per piacere postate le vostre esperienze, forse l'abbiamo veramente risolta! :wink:

Free business joomla templates