Questo sito utilizza COOKIE, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Pagina 1 di 1

Questio rotore + DualFeed + SS2 + schifobox

MessaggioInviato: gio dic 09, 2004 4:04 pm
da javabean
Ciao a tutti,
è da un po' di tempo che sto pensando all'acquisto di un rotore.
Attualmente ho un DualFeed, il cavo passa prima per il goldbox poi dall'uscita di questo va alla SS2.

La prima domanda è:
A parte gli angoli di rotazione maggiori mi pare di aver letto che gli Stab si muovono a passi più piccoli (1 grado?) rispetto l'SM3D12 (4gradi?).
Ne deduco che con l'SM3D12 dovrebbe essere difficile puntare alcuni satelliti, invece dal database in formato excel che ho scaricato dalla sezione download pare che gli utenti con l'SM3D12 ricevano addirittura + canali di quelli dotati di Stab.

Seconda domanda:
Ho letto che continuare ad usare il DualFeed con il motore non ha senso, sono perfettamente d'accordo. Ma posso continuare ad usare l'LNB monoblocco usandolo come se fosse un singolo in modo da non dover comprare un altro LNB? GLi LNB doppi monoblocco di solito sono posizionati in modo da avere ad esempio Hotbird in pieno fuoco e astra leggermente fuori dal fuoco della parabola oppure sono messi a metà strada?

Ultima domanda:
Ammesso che come suggerito vendo LNB doppio e Diseq per comprarmi un Invacom, posso continuare ad usare un solo cavo facendolo passare attraverso il goldbox e poi di li alla skystar? Questo mi eviterebbe di comprare un Invacom Twin che oltre a non esserci da datasat mi costringerebbe a tirare 2 cavi. Io ora ho un goldbox, che ha ingresso e uscita per il cavo, spero sia lo stesso con gli schifobox, per quanto siano schifosi!!! :)

Grazie per l'attenzione.
Ciao

MessaggioInviato: gio dic 09, 2004 4:11 pm
da javabean
"Mentre è possibile collegare uno SkyBox e un vecchio GoldBox in cascata (perché il secondo dispone anche dell'uscita LNB), due SkyBox non possono essere collegati in cascata. "

ma allora è proprio una schfezza totale questo skybox!!!!

Re: Questio rotore + DualFeed + SS2 + schifobox

MessaggioInviato: gio dic 09, 2004 6:47 pm
da scaistar
La prima domanda è:


non conosco i dettagli tecnici. Ma con l'SM3D non ho problemi (e credo nemmeno gli altri). Il puntamento è una cosa individuale.. se è fatto in maniera errata nemmeno un'antenna da 150 ti salva


Ho letto che continuare ad usare il DualFeed con il motore non ha senso, sono perfettamente d'accordo. Ma posso continuare ad usare l'LNB monoblocco usandolo come se fosse un singolo in modo da non dover comprare un altro LNB?


Potresti... ma un Lnb costa 10 euro... :twisted:

Re: Questio rotore + DualFeed + SS2 + schifobox

MessaggioInviato: gio dic 09, 2004 10:10 pm
da gdecet
javabean ha scritto:A parte gli angoli di rotazione maggiori mi pare di aver letto che gli Stab si muovono a passi più piccoli (1 grado?) rispetto l'SM3D12 (4gradi?).
Ne deduco che con l'SM3D12 dovrebbe essere difficile puntare alcuni satelliti, invece dal database in formato excel che ho scaricato dalla sezione download pare che gli utenti con l'SM3D12 ricevano addirittura + canali di quelli dotati di Stab.


Per quel che riguarda il passo del SM3D12 sembra sia di circa 0,3°.
Se fosse di 3 gradi sarebbero assurdi molti dettagli riportati nella guida che sicuramente avrai letto.
Come hai notato dal database si può accuratamente puntare qualsiasi satellite dell'arco. Chiaro che se lo STAB ha il passo dichiarato 0,1° questa è una caratteristica a suo favore, ma credo che tutti siamo entusiasti di quello che offre lo SM3D12.

sALUTI

Re: Questio rotore + DualFeed + SS2 + schifobox

MessaggioInviato: ven dic 10, 2004 7:27 am
da dump
gdecet ha scritto:Come hai notato dal database si può accuratamente puntare qualsiasi satellite dell'arco. Chiaro che se lo STAB ha il passo dichiarato 0,1° questa è una caratteristica a suo favore, ma credo che tutti siamo entusiasti di quello che offre lo SM3D12.

sALUTI


Stab rotazione fine 0,1°
.........limiti meccanici ±70°

:twisted:

MessaggioInviato: ven dic 10, 2004 7:55 am
da gdecet
infatti Dump ...l'avevo sottolineato !!!!
inoltre lo Stab copre un'arco maggiore ... ma per me sarebbe ininfluente, visto che con riferimento 13e arrivo a Hispasat 30w e Turksat 42e senza problemi.

ciao :D

MessaggioInviato: ven dic 10, 2004 12:22 pm
da javabean
grazie per le risposte, evidentemente mi ero sbagliato sui gradi, si muovono a passi di decimi di grado, tuttavia la leggera superiorita' dello stab la ricordavo giusta.

In ogni caso voi dite che i passi di 0,3 gradi dell' SM3D12 sono piu'
che sufficienti?

gdecet, perche' dici che un arco maggiore non ti servirebbe? non ci sono altri satelliti al di la' di Hispasat e Turksat? Forse non sono di particolare rilievo oppure piu' lontani si va e piu' difficile e' ricevere il segnale?

Io avevo mezza intenzione di prendere uno stab, ma se mi dici che l'arco coperto dall'SM3D12 e' piu' che suff, quasi quasi vado per questo.
Anche perche' mentre verso Est non ho limitazioni, verso Ovest ho un muro che frenerebbe il tutto, forse riesco a pelo a raggiungere i 30W.

Grazie ancora.
Ciao.

MessaggioInviato: ven dic 10, 2004 12:33 pm
da gdecet
Certo ... 0,3° sono strasufficienti come puntamento fine.

Per quel che riguarda i limiti :
con riferimento hotbird io ad est vado oltre Turksat ... ma veramente non c'è niente di interessante.
Invece ad ovest su Hispasat sono al limite ... ma come puoi vedere sul foglio excel nella sezione download lo ricevo egregiamente.
Se vai su www.kingofsat.net puoi vedere tutto quello che offrono i vari satelliti

Visto il prezzo non posso che consigliarti lo SM3D12 che è anche più rapido, però lo STAB ovviamente non si discute.

salutoni

Free business joomla templates