Questo sito utilizza COOKIE, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Ne varrebbe la pena?

Sistemi motorizzati e configurazione dei plug-in necessari

Ne varrebbe la pena?

Messaggioda Loopsat » gio mag 13, 2004 12:58 pm

Ciao ragazzi ho fatto un piccolo schizzo di quella che è la mia situazione, in quanto sono indeciso se prendere un motore o accontentarmi di un secondo LNB se non ne valesse la pena.
Quella qui in basso è l'attuale installazione della mia antenna.
é praticamente sulla ringhiera di un balcone puntata verso hotbird e quella striscia larga in grigio è una parete.
Vorrei sapere se questa comprometterebbe la ricezione dei satelliti o ce la farei a prenderli tutti?
Immagine
Loopsat
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 63
Iscritto il: ven apr 09, 2004 12:26 pm

Ne varrebbe la pena?

Sponsor

Sponsor
 

Messaggioda pincopallino » gio mag 13, 2004 1:13 pm

l'impoprtante è che davanti all'antenna non ci siano ostacoli io ho la tua stessa situazione e ho messo il rotore da pochi giorni e funziona tutto alla perfezione costo rotore 65 euro,piu parabola da 100 costo 35 euro (grazie ad un mio amico)
Avatar utente
pincopallino
Membro Attivo
Membro Attivo
 
Messaggi: 95
Iscritto il: sab apr 10, 2004 6:03 pm

Messaggioda pincopallino » gio mag 13, 2004 1:15 pm

dimenticavo dovresti mettere un palo piu alto della ringhiera,perche girando la parabola potrebbe sbattere sulla ringhiera (per i satelliti alle 2 estremita)
Avatar utente
pincopallino
Membro Attivo
Membro Attivo
 
Messaggi: 95
Iscritto il: sab apr 10, 2004 6:03 pm

Re: Ne varrebbe la pena?

Messaggioda Nekos » gio mag 13, 2004 1:19 pm

Loopsat ha scritto:Ciao ragazzi ho fatto un piccolo schizzo di quella che è la mia situazione, in quanto sono indeciso se prendere un motore o accontentarmi di un secondo LNB se non ne valesse la pena.
Quella qui in basso è l'attuale installazione della mia antenna.
é praticamente sulla ringhiera di un balcone puntata verso hotbird e quella striscia larga in grigio è una parete.
Vorrei sapere se questa comprometterebbe la ricezione dei satelliti o ce la farei a prenderli tutti?
Immagine


se ne vale la pena ? 8)

dipende da ciò ke vuoi vedere
Avatar utente
Nekos
MODERATORE
MODERATORE
 
Messaggi: 4779
Iscritto il: sab dic 13, 2003 6:31 pm
Località: Siracusa

Messaggioda pescalazio » gio mag 13, 2004 1:47 pm

Chi ha la passione del sat non e' cio che si vede ma conoscere il mondo delle tv, i costumi ecc. Per qualcuno che conosce bene le lingue oppure fare un ' ulteriore approfondimento della lingua straniera. Stare comodi sulla poltrona invece di fare un bel viaggio :lol:
Immagine
Avatar utente
pescalazio
CONTRIBUTOR
CONTRIBUTOR
 
Messaggi: 2212
Iscritto il: sab dic 13, 2003 9:11 am
Località: alatri (ciociaria)

Messaggioda JACKDANIELS » gio mag 13, 2004 1:54 pm

Anche io ho montato un motore da poco tempo e devo dire che qualche soddisfazione l'ho avuta, solo ke ho speso qualche cifretta in piu sopratutto per il motore hh120 stab , devo dire che il prezzo del tuo PINCO è molto interessante ,posso chiederti marca e modello ?? e magari in privato mi dici dove lo hai preso? grazie tante :wink:
Avatar utente
JACKDANIELS
Membro Attivo
Membro Attivo
 
Messaggi: 140
Iscritto il: mar mar 16, 2004 11:56 pm
Località: Palermo

Messaggioda pincopallino » gio mag 13, 2004 1:59 pm

il motore si chiama sm3d12 è molto veloce e silenzioso
Avatar utente
pincopallino
Membro Attivo
Membro Attivo
 
Messaggi: 95
Iscritto il: sab apr 10, 2004 6:03 pm

Messaggioda pokubet » gio mag 13, 2004 3:22 pm

Anch'io mi sto' facendo la stessa domanda.
Ne vale la pena?

diciamo che il budget e' di 100 euro per disco da 100 + motore (sm3d12)
se ti dice bene pero'....

Ma la nostra scheda (e qui bestemmio...) MERITA l'esborso
di questi soldi??

Da una parte mi rendo conto che la SS2 sa' farti vedere
canali ad alta risoluzione (euro1080) nonche' ti permette di
interpretare anche segnali non proprio "consumer" come
i 4:2:2
(sono pochi i decoder che lo sanno fare...)

Ma mi chiedo se questo basti ( e qui mi sconfesso..) a litigare
con i propri parenti "intimi"
riguardo a : "costosissimi giocattolini da adulti"???

ps.
Piu' che una risposta vorrei delle "dritte" su come impostare
il discorso in famiglia.....
pokubet
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio mar 11, 2004 3:09 pm

Messaggioda pincopallino » gio mag 13, 2004 3:26 pm

che vuol dire impostare il discorso in famiglia, uno fa una cosa se la vuole e la puo' fare se no non si fa
Avatar utente
pincopallino
Membro Attivo
Membro Attivo
 
Messaggi: 95
Iscritto il: sab apr 10, 2004 6:03 pm

Messaggioda pescalazio » gio mag 13, 2004 3:28 pm

Se sei ragazzo, trovati un lavoretto per questa estate e con quello che riesci a rammediare, compri un motore. :wink:
Immagine
Avatar utente
pescalazio
CONTRIBUTOR
CONTRIBUTOR
 
Messaggi: 2212
Iscritto il: sab dic 13, 2003 9:11 am
Località: alatri (ciociaria)

Messaggioda pincopallino » gio mag 13, 2004 3:29 pm

comunque c'e anche una parabola da 120 con l'attacco proprio per il rotore sm3d12 che costa 47 euro e non 100 euro
Avatar utente
pincopallino
Membro Attivo
Membro Attivo
 
Messaggi: 95
Iscritto il: sab apr 10, 2004 6:03 pm

Messaggioda vix66 » gio mag 13, 2004 4:03 pm

pincopallino ha scritto:il motore si chiama sm3d12 è molto veloce e silenzioso


http://www.satbazar.com/product_info.ph ... 19efaad6bf
Avatar utente
vix66
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 37
Iscritto il: dom apr 11, 2004 9:42 pm
Località: Roma

Messaggioda Eri » gio mag 13, 2004 5:07 pm

Secondo me meglio un Dual-FEED :wink:

Il motore fa lavorare la SS2 e costa parechio :roll:
The pleasure is to play, it makes no difference what you say. I don't share your greed, the only card I need is the Ace of Spades [Motorhead]
Avatar utente
Eri
CONTRIBUTOR
CONTRIBUTOR
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: mar mar 09, 2004 12:21 am

Messaggioda vix66 » gio mag 13, 2004 5:58 pm

eRI ha scritto:Secondo me meglio un Dual-FEED :wink:

Il motore fa lavorare la SS2 e costa parechio :roll:


Lo stab100 assorbe al massimo 350mA corrente supportata benissimo dalla SS2 considerando che tale assorbimento non è continuo, normalmente.
Avatar utente
vix66
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 37
Iscritto il: dom apr 11, 2004 9:42 pm
Località: Roma

Messaggioda pincopallino » gio mag 13, 2004 7:07 pm

quando si parla di alimentazione non e tanto l'hardware che ce la deve fare ,ma li entra in gioco l'alimentatore del pc
Avatar utente
pincopallino
Membro Attivo
Membro Attivo
 
Messaggi: 95
Iscritto il: sab apr 10, 2004 6:03 pm

Prossimo

Torna a Motore

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron
Free business joomla templates