Questo sito utilizza COOKIE, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Pagina 1 di 1

Motore Rotore Golden Interstar

MessaggioInviato: dom feb 01, 2009 3:49 pm
da Dany_92
Ciao a tutti, ho trovato questo motore per parabola Rotore Golden Interstar, vorrei sapere se qualcuno c'è l'ha, se si trova bene e se è buono come proodotto. grazie

MessaggioInviato: dom feb 01, 2009 10:23 pm
da scaistar
Trovi la scheda completa nel nostro SHOP

http://www.scaistar.com/shop/golden-int ... -p-46.html

In breve.. è un motore economico senza troppe pretese, e se non hai necessità di ui una antenna grande.
Ad oggi nessun problema con i nostri clienti quindi visto il prezzo direi senza dubbio promosso

MessaggioInviato: lun feb 02, 2009 3:46 pm
da Dany_92
ciao scaistar.. come troppe pretese cosa intendi?

MessaggioInviato: lun feb 02, 2009 4:55 pm
da scaistar
nel senso che se intendi usarlo come feed-hunter (e cioè passare ore a spostarlo avanti e indietro), se intendi appenderci un'antenna di 120, se abiti in una zona dove il vento non è un fattore trascurabile, se intendi fare un acquisto che deve durarti almeno 15 anni... ti consiglio di orientarti su un altro prodotto (sicuramente STAB).
Se invece niente di tutto questo... ma solo qualche passeggiatina ogni tanto.. allora direi che è un'ottima scelta.

MessaggioInviato: lun feb 02, 2009 6:45 pm
da Dany_92
ti ringrazio per la risposta. devo metterci su una parabola da 85cm, e vorrei usarlo per i feed (a me interessano quelli di atlantic bird 12.5W). non a stare ore e ore a cambiare sat. Giusto cambiarlo qualche volta.

MessaggioInviato: ven feb 27, 2009 12:48 pm
da duido
a proposito di questo motore mi è arrivato l'ho montato ma ora ho un dubbio (visto che oltre 20° sia ad est che ad ovest perde la centratura con un calo abbastanza cospiquo del segnale) ,sul libretto ,che naturalmente manca dell'italiano,non ho visto a cosa riferire la mia elevazione del motore ,il 45 sulla scala del motre con cosa deve combaciare io l'ho messo al centro della vite di fissaggio ma non sà se va bene

MessaggioInviato: ven feb 27, 2009 9:31 pm
da duido
duido ha scritto:a proposito di questo motore mi è arrivato l'ho montato ma ora ho un dubbio (visto che oltre 20° sia ad est che ad ovest perde la centratura con un calo abbastanza cospiquo del segnale) ,sul libretto ,che naturalmente manca dell'italiano,non ho visto a cosa riferire la mia elevazione del motore ,il 45 sulla scala del motre con cosa deve combaciare io l'ho messo al centro della vite di fissaggio ma non sà se va bene

in pratica qual'è la tacca per identificare la posizione sulla scala graduata

MessaggioInviato: sab feb 28, 2009 10:15 am
da scaistar
Lascia perdere la tacca.
devi solo passare alla regolazione fine di motore/antenna secondo quanto descritto all'ultima pagina della guida

http://www.scaistar.com/guide/motore/motore6.htm
:wink:

MessaggioInviato: dom mar 01, 2009 12:11 am
da duido
perchè dovrei lasciar perdere l'elevazione del motore che è la cosa basilare ( assieme all'elevazione della parabola)per coprire il più possibile la fascia di clarke , credo sia un riferimento che interessi a tutti gli acquirenti del motore .
In realtà la cosa non è spiegata bene sul manuale cartaceo allegato al rotore mentre sul manuale che mi hai linkato tu , che riguarda un motore sm3d12, il riferimento è evidenziato per bene.
grazie

MessaggioInviato: dom mar 01, 2009 10:20 am
da scaistar
certo che è importante.
ma può essere importante per partire con il puntamento.
Tu invece sei già sulla buona strada... e quindi ormai devi fregartene delle tacche, delle bussole e delle livelle.
Devi semplicemente capire il tipo di errore che compie il motore muovendosi, e la relativa correzione da apportare.

MessaggioInviato: dom mar 01, 2009 12:41 pm
da duido
credo sia importante per gli utenti del forum specificare questo punto in modo che rimanga ha disposizione di tutti,

passiamo ad atro aspetto della vicenda motore ,ora lo uso collegato ad un nokia 9500 ma ho sul pc una - technotrend 3200 HD - ho acquistato DVBViewer e vorrei sapere se posso pilotare il motore anche dal pc.
grazie

Free business joomla templates