Questo sito utilizza COOKIE, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Primi problemi

Sistemi motorizzati e configurazione dei plug-in necessari

Primi problemi

Messaggioda Doraemon » dom gen 30, 2005 10:50 pm

Ciao, ieri sera ho deciso di provare il motore che ho acquistato già da qualche giorno. Si tratta comunque di un'istallazione momentanea in quanto, da dove è posizionata la parabola, non riuscirei mai a ricevere i satelliti posti più ad est di 22-23°Est. Sono rimasto abbastanza soddisfatto dal risultato (temevo peggio), sono riuscito a prendere parecchi satelliti con un buon segnale, fino al NSS 7 (22°W). Ho però notato che il motore gira fino a Intelsat 907(28°W), ma oltre rimane assolutamente fermo, il che mi ha un pò preoccupato visto che mi interesserebbe prendere anche il satellite successivo ( Hispasat), qualcuno sa perchè?. Ho provato ad impostare nel plugin 70W, 70 est e ho ricontrollato bene i parametri immessi. Aggiungo che ho istallato la versione 1.6 del plugin poichè è la più aggiornata che ha il file Skynet per i driver che possiedo cioè i 4.2.8 . Purtroppo ho linea telefonica a 56K che mi impedisce di scaricare velocemente i nuovi driver 4.2.11 Tecnisat. Successivamente si è presentato un altro problema:non so come ma adesso mentre nel plugin è impostato Hotbird, il segnale è quello di Astra, e per farlo andare su Hotbird devo impostare su gotox.x 6.7 W. Come fare per ripristinare la situzione iniziale? Inoltre desideravo chiedere se quacuno ha o sa dove reperire i footprint di tutti i satelliti per rendersi conto se l'assenza di un segnale è dovuta a un errato puntamento della parabola o meno. Qualcuno sa quali satelliti posso evitare a priori di scansionare considerando che ho una parabola da 85 cm e sto in Sicilia? Un'altra cosa, quando provo a cliccare su"Scansiona Satellite" con Progdvb non si visualizza alcun satellite, come mai? Ciao a tutti
Doraemon
Membro Attivo
Membro Attivo
 
Messaggi: 166
Iscritto il: gio mag 13, 2004 9:16 pm

Primi problemi

Sponsor

Sponsor
 

Messaggioda gdecet » lun gen 31, 2005 6:21 am

Cercherò di chiarire i tuoi dubbi:
Innanzitutto il limite del motore è circa +-50, quindi è inutile che imposti i limiti a +-70. Se hai preso come riferimento Hotbird dovresti riuscire a prendere Hispasat perchè io mi posiziono su tale satellite con un valore di circa 45w. Sei sicuro del buon puntamento e soprattutto del palo a piombo?

Per il secondo problema probabilmente hai inconsciamente cliccato su AUTO GOTO X.X quando eri posizionato su Astra. Così facendo il plugin ha ricalcolato tutti gli scostamenti, infatti i conti tornano con 6,7w per andare su Hotbird. Non devi far altro che riposizionarti su Hotbird per bene e ri-cliccare (una volta sola d'ora in poi) su AUTO GOTO X.X e confermare.

Se avessi letto bene la guida .... non faresti questa ulteriore domanda. Per avere i satelliti in lista nel menu "scansiona satellite" devi aggiungerli nel menu Impostazioni Diseqc.

buon lavoro
Giuliano *** skystar2 2.3 (45e-30w, 28 pos. sat.) - motore SM3D12 + invacom 0,3 twin - parabola 80 Telesystem ***
su Msn messenger giuthecet@hotmail.com
Avatar utente
gdecet
CONTRIBUTOR
CONTRIBUTOR
 
Messaggi: 1142
Iscritto il: gio mar 25, 2004 2:44 pm
Località: Staranzano (GO) 13,5east-45,8north

Messaggioda Doraemon » mar feb 01, 2005 12:13 am

E' assurdo, non riesco più a mettere le cose a posto! In realtà mettendo su goto x.x 6.7 e poi modifica riesco ad correggere lo sfasamento, ma ogni volta che metto hotbird, accanto a modifica spunta un insopportabile Goto 6.7 al posto di 0.2. Ho provato pure, una volta posizionata la parabola su hotbird, a cancellare la chiave di registro e a rifare il procedimento da capo, ma, e ciò è assurdo, dopo aver messo hotbird nella tendina, quando metto 0.2 in goto x.x la parabola inizia a girare posizionandosi ancora su Astra, ho l'impressione che mi stia prendendo in giro. Ammetto che mi ero impegolato in una situazione complicata, ma perchè rifacendo tutto da capo, dopo avere cancellato tutte le impostazioni mi ritorna su Astra? Ciao
Doraemon
Membro Attivo
Membro Attivo
 
Messaggi: 166
Iscritto il: gio mag 13, 2004 9:16 pm

Messaggioda gdecet » mar feb 01, 2005 6:05 am

Probabilmente allora il problema è un altro !!!!
Sei sicuro che al momento del montaggio del motore al palo fosse posizionato sullo zero (o sullo 0,2 come hai calcolato dalla formula) ????
Guarda che il motore di solito arriva ruotato di qualche grado e devi posizionarlo manualmente, con i pulsantini, sullo 0.

Da quello che hai detto con il motore sulla tacca 0 tu sei puntato verso Astra. :evil:

Mannaggia fammi sapere
ciao
Giuliano
Giuliano *** skystar2 2.3 (45e-30w, 28 pos. sat.) - motore SM3D12 + invacom 0,3 twin - parabola 80 Telesystem ***
su Msn messenger giuthecet@hotmail.com
Avatar utente
gdecet
CONTRIBUTOR
CONTRIBUTOR
 
Messaggi: 1142
Iscritto il: gio mar 25, 2004 2:44 pm
Località: Staranzano (GO) 13,5east-45,8north

Messaggioda bapu1 » mar feb 01, 2005 6:05 am

ciao
credo ( avendo letto post e guida ) ti conviene togliere l'alimentazione al motore in tal modo si resetta,e puoi rifare il giro dei satelliti.
domandare è lecito rispondere è cortesia.
bapu1
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 29
Iscritto il: mar ago 03, 2004 5:03 am

Messaggioda gdecet » mar feb 01, 2005 6:07 am

Bapu ...credo proprio che il suo problema sia alla base, come ho scritto nel post sopra. Probabilmente gli era sfuggito nella guida il punto relativo all' "azzeramento" del motore. :shock:
Giuliano *** skystar2 2.3 (45e-30w, 28 pos. sat.) - motore SM3D12 + invacom 0,3 twin - parabola 80 Telesystem ***
su Msn messenger giuthecet@hotmail.com
Avatar utente
gdecet
CONTRIBUTOR
CONTRIBUTOR
 
Messaggi: 1142
Iscritto il: gio mar 25, 2004 2:44 pm
Località: Staranzano (GO) 13,5east-45,8north

Messaggioda Doraemon » mar feb 01, 2005 6:42 pm

Voglio chiarire che all'inizio funzionava tutto come doveva (il posizionamento del motore sullo 0.2 l'ho fatto con molta precisione e il palo è a piombo, poichè è stato controllato con una livella). Facendo mente locale, mi sono ricordato che questo problema è nato, molto probabilmente in seguito al seguente fatto:durante una ricerca del massimo segnale su hotbird (lo so, è una cosa che andrebbe fatta solo all'inizio, ma durante i primi giorni, per una mia mania di precisione, l'ho fatta più volte) ad un certo punto il motore ha iniziato a spostarsi di circa un grado alla volta, sempre nella stessa direzione,trovando sempre lo stesso segnale (il che è assurdo) fino a spostarsi di circa 6-7 gradi. Poi non ricordo se ho dato ok alla richiesta del plugin di sostituire con quel valore. Di ciò non posso esserne sicuro, ma comunque adesso ciò che conta è ripristinare la condizione iniziale. Il che dovrebbe essere abbastanza semplice se riuscissi a resettare tutto. Ma ormai ho fatto tutte le prove possibili, reistallato ProgDvb, plugin, cancellato la chiave di registro, ma ogni volta che rifaccio il procedimento come la prima volta, posizionato su Hotbird, non appena metto 0.2 Est e clicco su gotox.x°, la parabola mi ritorna su Astra. E' come se avesse sempre in memoria le istallazioni precedenti, non c'è per caso qualche altra chiave da cancellare? Poi non capisco una cosa:nella guida c'è scritto
Lasciamo il menù a tendina, su “Goto angular position” impostare 0,5° e poi Ovest (quelli che avevamo precedentemente impostato manualmente sul motore, che corrispondono ad Hotbird), cliccare su GOTO X.X° e quindi su MODIFY. Vi uscirà un pop-up con la richiesta “Modify current satellite command with GoTo 0,5° Ovest?”
. Ma quando clicchiamo su goto x.x dopo aver impostato 0.5 non cambiamo l'orientamento della parabola( che dovrebbe essere puntata perfettamente su hotbird)? Che senso ha? Capisco che bisogna comunicare al plugin che siamo spostati di 0.5 gradi rispetto al 13° meridiano affinchè effettui i giusti calcoli, ma che senso ha spostare una parabola puntata perfettamente? Ciao
Doraemon
Membro Attivo
Membro Attivo
 
Messaggi: 166
Iscritto il: gio mag 13, 2004 9:16 pm

Messaggioda gdecet » mar feb 01, 2005 7:32 pm

è proprio questo il tuo errore .... non si sposta la parabola ... ma tutto il blocco motore-parabola.!!!!!!
Giuliano *** skystar2 2.3 (45e-30w, 28 pos. sat.) - motore SM3D12 + invacom 0,3 twin - parabola 80 Telesystem ***
su Msn messenger giuthecet@hotmail.com
Avatar utente
gdecet
CONTRIBUTOR
CONTRIBUTOR
 
Messaggi: 1142
Iscritto il: gio mar 25, 2004 2:44 pm
Località: Staranzano (GO) 13,5east-45,8north

Messaggioda Doraemon » mar feb 01, 2005 10:56 pm

Non ho capito la tua osservazione, partiamo comunque dal dare per scontato che la parabola è stata correttamente puntata su hotbird, e che i valori sulle scale graduate del motore sono quelli esatti (in ogni caso non potrebbero essere tali da poter giustificare un errore di 7 gradi). Nel post precedente intendevo dire che se imposto il valore di ad es. 0.5°, calcolato in base alla propria longitudine, e premo su goto x.x come da manuale, la parabola viene spostata dal motore di 0.5° dalla posizione di massimo segnale che avevamo trovato spostando il blocco motore+parabola, perdendo in parte o del tutto il segnale. Comunque il mio problema non è questo. Ho fatto un'altra prova . Dopo aver puntato du Hotbird, ho staccato il cavo, ho messo il valore 6.8 W in "Vai alla posizione angolare" e premuto su Goto x.x. Si è visualizzata la barra che indica lo spostamento (chiaramente però non c'era alcun spostamento), al termine ho cliccato su modifica e poi su Auto Goto x.x. A questo punto sono tornato nella condizine iniziale con hotbird a 0.2 e segnale su hotbird . Ho cancellato per l'ennesima volta la chiave Mibi nel editor di registro di sistema, ho riattaccato il cavo e molto fiducioso, ho riaperto prog dvb, che era su un canale di Hotbird con forte segnale, mi apparso il messaggio"Satellite: hotbird, command:goto 0.2 E, drive to this satellite" al mio si, è ancora una volta tornato su Astra. A questo punto non so più cosa fare, mi verrebbe voglia di formattare per eliminare ogni dubbio ma l'importante è che funzioni, voi avete qualche proposta?
Doraemon
Membro Attivo
Membro Attivo
 
Messaggi: 166
Iscritto il: gio mag 13, 2004 9:16 pm

Messaggioda gdecet » mer feb 02, 2005 6:15 am

Innanzitutto ribadisco il fatto che commetti un errore proprio nella prima fase dell'installazione:

Nel post precedente intendevo dire che se imposto il valore di ad es. 0.5°, calcolato in base alla propria longitudine, e premo su goto x.x come da manuale, la parabola viene spostata dal motore di 0.5° dalla posizione di massimo segnale che avevamo trovato spostando il blocco motore+parabola, perdendo in parte o del tutto il segnale.


Il calcolo fatto con la famosa formula, che ti da il valore di 0,5 (est o ovest ... questo è fondamentale !!!) ti serve per spostare manualmente il braccio del motore (tramite i pulsantini presenti su di esso) di 0,5 gradi rispetto alla tacca dello 0. Questo spostamento è fondamentale farlo senza mettere le mani sul plugin ss2diseqc12. Dopo di che fisserai la parabola perfettamente centrata sulla tacca presente sul braccio mobile del motore. A questo punto fisserai il blocco motore-parabola al palo e dovrai cercare il massimo segnale per hotbird ASSOLUTAMENTE A MANO, SENZA UTILIZZARE IL PLUGIN. Quindi se usi progdvb per fare questa operazione ti consiglio di togliere ss2diseqc12.dll dalla cartella.
Modificando manualmente l'orientamento del blocco motore-parabola e/o inclinazione della parabola avrai a questo punto trovato il massimo segnale per hotbird.

Adesso potrai installare il plugin e senza dare nessun altro comando farai un bel AUTO GOTO X.X per memorizzare la posizione del sat di riferimento e ricalcolare tutte le altre. Ovviamente prima dovrai configurare per bene il plugin come da guida.

Spero che sia abbastanza chiaro, :D mi hai fatto quasi rifare una seconda guida.... ma te la sei letta bene ?????

aspetto notizie ... ci tengo a risolvere il tuo problema

saluti
Giuliano *** skystar2 2.3 (45e-30w, 28 pos. sat.) - motore SM3D12 + invacom 0,3 twin - parabola 80 Telesystem ***
su Msn messenger giuthecet@hotmail.com
Avatar utente
gdecet
CONTRIBUTOR
CONTRIBUTOR
 
Messaggi: 1142
Iscritto il: gio mar 25, 2004 2:44 pm
Località: Staranzano (GO) 13,5east-45,8north

Messaggioda Doraemon » sab feb 12, 2005 4:50 pm

Rieccomi, scusa ma ho avuto problemi col modem e la Skystar, spero siano risolti. Per quanto riguarda il mio problema, certo che ho letto la guida, l'ho fatto più volte, e ti assicuro che ho fatto tutto bene. Infatti il mio non era un problema di segnale che si indeboliva passando da un satellite al successivo ( cosa che succede se non si immettono i giusti parametri iniziali). Ho detto "era" perchè il problema si è risolto, almeno per ora. Non so perchè, ma nel tentativo di capire perchè il motore non riusciva a raggiungere fisicamente Hispasat, avvalendomi dell'aiuto del decoder si è risistemato tutto. E' possibile che, se si chiude il plugin su Hotbird, e si sposta la parabola su Astra ad esempio col decoder, e poi si riapre il plugin che "ricorda" la parabola su Hotbird(mentre non lo è più) possa accadere questo tipo di problema? Comunque mi sono accorto che col decoder va tranquillamente su Hispasat, col plugin si ferma prima, infatti se, dopo essersi fermata con plugin premo i pulsante ovest sul motore, la parabola ruota di quei 3-4 gradi che mi permettono, proprio a fine corsa, di ricevere , e con un forte segnale, Hispasat, come è possibile? Ciao
Doraemon
Membro Attivo
Membro Attivo
 
Messaggi: 166
Iscritto il: gio mag 13, 2004 9:16 pm


Torna a Motore

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti

cron
Free business joomla templates