Questo sito utilizza COOKIE, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Installazione motore

Sistemi motorizzati e configurazione dei plug-in necessari

Installazione motore

Messaggioda guestuser01 » lun dic 27, 2004 12:25 pm

Finalmente mi sono deciso. Sto per acquistare un sistema motorizzato per la mia ss2 e hummy5400. Intanto mi sono stampato tutto quello che c'era da stampare, dalle guide del sito al pdf del motore (SM3D12). Purtroppo l'LNB Invacom non è per ora reperibile per cui, per ora, mi diverto ad installare motore e parabola mgari usando un LNB provvisorio. Nel leggere la guida, molto ben fatta, dove si parla di Longitudine e Latitudine, per forza di cose sono andato al sito Maporama. Nella mia zona mi risultano due valori (per ognuno), uno in gradi, primi e secondi, l'altro è un decimale. La domanda è questa, per il famoso calcolo che subito segue quale delle due cifre bisogna prendere?
Miei valori di Longitudine:
12° 35' 44'' oppure 12.5956

Essendo in prossimità di Roma ovvero trovandomi Hotbird a sud quasi perfettamente ho problemi se non tengo conto di quel minimo di longitudine ovvero considerare la mia posizione a 13° precisi? Qualcuno nelle mie condizioni, può dirmi le sue esperienze? Grazie della collaborazione e scusate qualche mia piccola ignoranza :D

Buone Feste a TUTTI
guestuser01
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 47
Iscritto il: gio lug 08, 2004 8:46 pm

Installazione motore

Sponsor

Sponsor
 

Messaggioda gdecet » lun dic 27, 2004 12:31 pm

Ciao,
i valori da considerare sono in decimale (altrimenti sai che casini per fare i calcoli :D ).

Visto che sei a 12,59 credo che potresti anche considerarlo un 13 preciso, ma se vuoi fare un'installazione a regola d'arte fai come ho fatto io che sono invece a 13,5e (vedi guida). Nel tuo caso 0,4° sono veramente poco, però più preciso è il puntamento del sat di riferimento ... meno problemi avrai agli estremi.

buon lavoro, aspettiamo i tuoi risultati
Giuliano *** skystar2 2.3 (45e-30w, 28 pos. sat.) - motore SM3D12 + invacom 0,3 twin - parabola 80 Telesystem ***
su Msn messenger giuthecet@hotmail.com
Avatar utente
gdecet
CONTRIBUTOR
CONTRIBUTOR
 
Messaggi: 1142
Iscritto il: gio mar 25, 2004 2:44 pm
Località: Staranzano (GO) 13,5east-45,8north

Messaggioda guestuser01 » lun dic 27, 2004 1:48 pm

Grazie della collaborazione. Come esco dall'ufficio mi precipito a comperare il tutto. Sez'altro vi farò sapere come sarò andata.
Ciao
guestuser01
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 47
Iscritto il: gio lug 08, 2004 8:46 pm

Messaggioda guestuser01 » dom gen 02, 2005 11:50 am

Avevo già scritto ieri ma bo! non so dov'è andato a finire il post.
Comunque. Sono riuscito ancche a trovare l'LNB Invacom 0,3dB in un negozio che lo aveva in magazzino da tempo pagandolo 35 € (calcolate che era marcato 65€ ma poi si è convinto a darmelo anche perchè anche lui si era reso conto dei prezzi attuali su internet. Per me è andata bene perchè tutt'ora è quasi introvabile e poi se calcolavo spese spedizione o benzina alla fine non credo di essere andato male).
Non sono molto essperto ma con calma ho assemblato il tutto seguendo la guida del sito oltre che le istruzioni del motore. Riepilogo il tutto:
Parabola Digiquest in alliminio da 100cm
Illuminatore Invacom 0,3 dB
Scheda SS2 2.3 oltre che decoder Humax 5400 (no z).
Le prove per trovare Hotbird l'ho realizzate con il mio Hummy che ho portato sul terrazzo con un piccolo TV LCD. Sulla Rai ho ottenuto al massimo un segnale al 100% e qualità del segnale al 99%. (credo che differiscano dai valori che dà ProgDVB che generalmente sono più bassi).
Ho fatto una prova col motore (prima avevo un dual feed) ma ho visto che il motore andava per i fatti suoi. Di sicuro devo configurare qualcosa, anzi se qualuno puo' essermi d'aiuto!
Ho quindi collegato il cavo alla mia SS2, installato il plugin Disecq 1.8 in ProgDVB (non ultima ma recente versione). Sembra funzionare tutto bene anche se attualmente ho potuto verificare solo passando da Hotbird ad Astra e viceversa. Una cosa su questo punto. La cartella Satellites che cita la guida corrisponde a Transponders in ProgDVB? perchè è quella che ho trascinato nella finestra citata e ha funzionato.
Per chi ha esperienza il livello segnale su Hotbird quanto dovrebbe essere in % ? Facendo la ricerca del massimo segnale, il transponder con più egnale me lo dava al 91%, mentre sulla RAI mi sembra ce l'ho tra 65-70% (è un dato a memoria xkè non posso verificare ora). su Astra posso solo ricordare che si multivis.. il segnale è intorno all'80%.
Comunque per verificare la bontà dell'installazione (specie se il palo è perfettamente a piombo poichè non avevo zanche regolabili e mi sono adattato con livella e spessori) devo fare verifiche sui satelliti più lontani e immagino che non avranno, nella maggior parte dei casi segnali forti, quanto quelli dei 2 piu' usati da noi.
Scusate il dilungarmi, ma solo l'ultima cosa. In ProgDVB ho intallato la PitPack ultima. Per avere canali di un po' tutti i satelliti cosa devo fare? Forse la soluzione la posso trovare anche da solo o sulla guida sopra citata. Nel caso evitate di rispondermi. (purtoppo non sono acasa mia e non ho il mio PC)
Vi ringrazio della vostra pazienza e vi ringrazio anticipatamente se riuscirete a togliere i miei dubbi.
Buon Anno a TUTTI!
guestuser01
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 47
Iscritto il: gio lug 08, 2004 8:46 pm

Messaggioda guestuser01 » dom gen 02, 2005 11:51 am

Avevo già scritto ieri ma bo! non so dov'è andato a finire il post.
Comunque. Sono riuscito ancche a trovare l'LNB Invacom 0,3dB in un negozio che lo aveva in magazzino da tempo pagandolo 35 € (calcolate che era marcato 65€ ma poi si è convinto a darmelo anche perchè anche lui si era reso conto dei prezzi attuali su internet. Per me è andata bene perchè tutt'ora è quasi introvabile e poi se calcolavo spese spedizione o benzina alla fine non credo di essere andato male).
Non sono molto essperto ma con calma ho assemblato il tutto seguendo la guida del sito oltre che le istruzioni del motore. Riepilogo il tutto:
Parabola Digiquest in alliminio da 100cm
Illuminatore Invacom 0,3 dB
Scheda SS2 2.3 oltre che decoder Humax 5400 (no z).
Le prove per trovare Hotbird l'ho realizzate con il mio Hummy che ho portato sul terrazzo con un piccolo TV LCD. Sulla Rai ho ottenuto al massimo un segnale al 100% e qualità del segnale al 99%. (credo che differiscano dai valori che dà ProgDVB che generalmente sono più bassi).
Ho fatto una prova col motore (prima avevo un dual feed) ma ho visto che il motore andava per i fatti suoi. Di sicuro devo configurare qualcosa, anzi se qualuno puo' essermi d'aiuto!
Ho quindi collegato il cavo alla mia SS2, installato il plugin Disecq 1.8 in ProgDVB (non ultima ma recente versione). Sembra funzionare tutto bene anche se attualmente ho potuto verificare solo passando da Hotbird ad Astra e viceversa. Una cosa su questo punto. La cartella Satellites che cita la guida corrisponde a Transponders in ProgDVB? perchè è quella che ho trascinato nella finestra citata e ha funzionato.
Per chi ha esperienza il livello segnale su Hotbird quanto dovrebbe essere in % ? Facendo la ricerca del massimo segnale, il transponder con più egnale me lo dava al 91%, mentre sulla RAI mi sembra ce l'ho tra 65-70% (è un dato a memoria xkè non posso verificare ora). su Astra posso solo ricordare che si multivis.. il segnale è intorno all'80%.
Comunque per verificare la bontà dell'installazione (specie se il palo è perfettamente a piombo poichè non avevo zanche regolabili e mi sono adattato con livella e spessori) devo fare verifiche sui satelliti più lontani e immagino che non avranno, nella maggior parte dei casi segnali forti, quanto quelli dei 2 piu' usati da noi.
Scusate il dilungarmi, ma solo l'ultima cosa. In ProgDVB ho intallato la PitPack ultima. Per avere canali di un po' tutti i satelliti cosa devo fare? Forse la soluzione la posso trovare anche da solo o sulla guida sopra citata. Nel caso evitate di rispondermi. (purtoppo non sono acasa mia e non ho il mio PC)
Vi ringrazio della vostra pazienza e vi ringrazio anticipatamente se riuscirete a togliere i miei dubbi.
Buon Anno a TUTTI!
guestuser01
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 47
Iscritto il: gio lug 08, 2004 8:46 pm

Messaggioda gdecet » dom gen 02, 2005 12:13 pm

I valori che hai su Astra ed Hotbird sono nella norma ... direi buonissimi. Ora non ti resta che spostarti con sugli altri satelliti dopo aver fatto AUTO GOTO X.X e ricercare il massimo segnale con il MAX SIGNAL. Poi fai una scansione completa per ogni satellite per avere le liste canali.

Per i satelliti estremi, come da guida ... forse dovrai ritoccare qualcosa a livello di puntamento.

buon anno
Giuliano
Giuliano *** skystar2 2.3 (45e-30w, 28 pos. sat.) - motore SM3D12 + invacom 0,3 twin - parabola 80 Telesystem ***
su Msn messenger giuthecet@hotmail.com
Avatar utente
gdecet
CONTRIBUTOR
CONTRIBUTOR
 
Messaggi: 1142
Iscritto il: gio mar 25, 2004 2:44 pm
Località: Staranzano (GO) 13,5east-45,8north

Messaggioda guestuser01 » lun gen 03, 2005 5:10 pm

Ciao Giuliano e grazie delle risposte e dei consigli. Ieri sera vendo del tempo ho provato a puntare nche altri satelliti oltre ai soliti. All'inizio ho trovato dei problemini strani, tipo anche passando da hotbird ad astra la finestra mi chiedeva se volevo ruotare il motore, ma questi rimaneva fermo. Bo! Ho fatto delle prove, perfino sono andato sul motore per vedre se si muoveva con i due pulsantini ma nulla. Ho combattuto un pochino, cambiato anche il plugin Diseqc che ho sostituito con quello di Pit tradotto in italiano poi alla fine sembra che rifunzioni tutto. Unica cosa, pur essendoci il check, non mi compare la finestra che mi mostra la fase di movimento del motore. Poco male. Unica cosa che mi ricordo che ho fatto è che avevo provto il programma ss2motormover dopo aver instalato il framework (poi disinstallato) ma credo non abbia nulla a che fare coi problemi che ho citato. C'è da notare che quando la finestra del plugin diseqc è aperta, se vado sul canale di un altro satellite il motore non ruota.
Andiamo al dunque. Ho iniziato a puntare satelliti più estremi inizando da Turksat (mi sembra 42 E) dando il comando invio sul plugin. Il segnale mi sembra buono sul 65%. Per quanto riguarda Hotbird ho visto su Multivis.. circa 75% e su astra mi sembra su n Taquil.. sia intorno all'80% (scusa vado sempre a memoria, ma mi segnero' tutto e manderò una situazione reale aggornata magari postando sul topic dei satelliti ricevibili. Per quanto riguarda i satelliti ad Ovest, mi sembra i Sirius di prenderli (non ricordo %) Amos nn ricordo e mi sembra niente altro (ho provato partendo dai piu' estremi considerano l'escursione msim del motore).
Di sicuro devo fare un giro tra i topic per vedere quali sat dovrei poter ricevere con il mo impianto.
Dammi qualche cenno di quale problema potrei avere.
Grazie
Ciao
guestuser01
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 47
Iscritto il: gio lug 08, 2004 8:46 pm

Messaggioda guestuser01 » lun gen 03, 2005 5:15 pm

..una cosa dimenticavo. Quando facevo la ricerca del segnale massimo nel plugin del disecq mi dava dei valori che mi sembravano un po' strani. per esempio, io come posizione di riferimento ho circa 0,4 ad Est rispetto al sta di fife (hotbird) e lui mi proponeva valori ad ovest anche di alcuni gradi per il miglior segnale!!! Inizialmente mi sembrava aevo problemi accettando quindi poi ho ignorato la posizione proposta.
Ri-ciao!!! :D
guestuser01
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 47
Iscritto il: gio lug 08, 2004 8:46 pm

Messaggioda gdecet » lun gen 03, 2005 6:21 pm

Ciao,
se il plugin con il max signal ti proponeva valori opposti rispetto allo zero, credo ti convenga affinare il puntamento del blocco motore-parabola, e quindi ripetere le operazioni come da guida. E' fondamentale puntare bene il sat di rif per poi avere buoni valori su tutto l'arco.

Se pi continui a ricevere bene tutto l'est ma sempre meno ad ovest, io avevo lo stesso problema. Ho risolto variando di un grado l'inclinazione del motore e quindi anche della parabola, quindi ho rifatto il puntamento del sat di rif. e poi tutto ok a est e ovest.

buon lavoro
Giuliano *** skystar2 2.3 (45e-30w, 28 pos. sat.) - motore SM3D12 + invacom 0,3 twin - parabola 80 Telesystem ***
su Msn messenger giuthecet@hotmail.com
Avatar utente
gdecet
CONTRIBUTOR
CONTRIBUTOR
 
Messaggi: 1142
Iscritto il: gio mar 25, 2004 2:44 pm
Località: Staranzano (GO) 13,5east-45,8north

Messaggioda guestuser01 » mar gen 04, 2005 3:58 pm

Ciao Giuliano. Come sempre grazie delle tempestive risposte ai miei quesiti. Di sicuro una volta mi porterò tutto il pc di fianco alla parabola e potrò fare delle prove piu' accurate visto che l'Humax mi dava già un segnale fortissimo (ma adesso che ricordo una volta sono dovuto andare a ruotare la parabola manualmente senza nulla che mi desse il livello il segnale ma la cosa è stata alquanto scomoda ed imprecisa poiche la parabola era già montata!).
Approfitto della tua cortese pazienza. Ieri sera ho riscontrato uno dei problemi già citati in uno dei miei precedenti post ovvero, andando su un canale di un'altro satellite, il plugin mi avvertiva se volevo ruotare la parabola, ma di fatto rimaneva u hotbird (satellite di partenza). Se poi ritornavo sul canale prcedente mi richiedeva la stessa cosa pur essendo già su Hotbird. Nulla, era tardi e ho lasciato perdere, poi leggendo un attimo le istruzioni del motore mi diceva che avolte basta staccare l'alimentazione al motore per 10 secondi e qualche problema si risolve. Ma non ho controllato subito bensì ho staccato alimentazione all'alimentatore del PC e ho riprovato stamane cosa succedeva. Ebbene stamattina tutto ok (a parte come sempre non viene visualizata la finestra mentre il motore sta ruotando). Non ho controllato su altri topic se qualcuno ha avuto questo problemino, ma se sai qualcosa in merito!
Io ho pensato: forse perchè ho staccat l'alimentazione (non ho potuto verificare subito) o perchè ho un cavo troppo lungo? (per ora è di 35 metri, tanti, anche se devo tagliarlo per diventare sui 20 metri al massimo, ma non penso sia il problema altrimenti si presenterebbe sempre) quindi ome ultima ipotesi qualche piccolo conflitto del programma (tra plugin del diseqc e quello del menu impostazioni di ProgDVB). In caso faro' altre verifiche tipo reinstallare ProgDVB e rifare tutto daccapo.
A questo punto ho potuto cercare un po' di canali. Operazione lunga e noiosa, perchè ci sono tanti transponder per ogni stellite e nn tutti trasmettono. Devo dire che per quanto riguarda l'Est mi sembra il risultato è buono (poi con calma mi farò una tabella con satellite, transponder con segnale massimo con la sua percentuale che pubblicherò nei topic appropriati).
Ti chiedo un'ultima cosa. E' possibile tovare su questo sito a su altri una lista dei satelliti sicuramente ricevibili (considerando hw e posizione), i transponder funzionanti e magari una lista di canali già fatta per sistemi motorizzati?
Ti ringrazio.
Ciao
guestuser01
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 47
Iscritto il: gio lug 08, 2004 8:46 pm

Messaggioda gdecet » mar gen 04, 2005 5:21 pm

Ciao, scusa ma sono di fretta ....

La finestra con l'avanzamento del motore si attiva nelle opzioni del plugin. C'è un checkbox da attivare ... non ho il plugin davanti sorry.

Per quel che riguarda le liste canali per tutti i satelliti non credo ce ne siano in giro.

ti saluto
Giuliano *** skystar2 2.3 (45e-30w, 28 pos. sat.) - motore SM3D12 + invacom 0,3 twin - parabola 80 Telesystem ***
su Msn messenger giuthecet@hotmail.com
Avatar utente
gdecet
CONTRIBUTOR
CONTRIBUTOR
 
Messaggi: 1142
Iscritto il: gio mar 25, 2004 2:44 pm
Località: Staranzano (GO) 13,5east-45,8north

Messaggioda guestuser01 » mer gen 05, 2005 5:05 pm

Non preoccuparti, non vado di fretta :D
Purtroppo ieri sera e stamane ho riprovato il motore, ma sembra inchiodato su Hotbird. Sono anche andato sul motore e i comando manuali li prende, significa che alimentazione arriva, e poi se cos' non fosse penso neanche l'LNB funzionerebbe.
Ho provato a mettere la ver 1.7 del diseqc dopo aver tolto i dati dal registro ed ora la finestra in cui mi grafica ilmovimento del motore mi riesce fuori anche se quest'ultimo di fatto rimane fermo. Mi fermo qui per ora. Chissà se è un problema di conflitto tra versioni di driver ecc. ecc.?
Rispondimi con calma...
Intanto Buona Befana :D
R
guestuser01
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 47
Iscritto il: gio lug 08, 2004 8:46 pm

Messaggioda gdecet » mer gen 05, 2005 7:32 pm

Ciao,
ti rispondo dopo aver sorseggiato un buon caffè a Napoli in compagnia del grande Pitbull (o Scaistar).

Credo sia proprio un problema di driver ... quindi ti consiglio di reinstallare la versione completa dei driver, quindi sostituisci lo skynet.sys
con quello modificato.

buona befana anche a te ... speriamo che ti porti molti satelliti :D
Giuliano *** skystar2 2.3 (45e-30w, 28 pos. sat.) - motore SM3D12 + invacom 0,3 twin - parabola 80 Telesystem ***
su Msn messenger giuthecet@hotmail.com
Avatar utente
gdecet
CONTRIBUTOR
CONTRIBUTOR
 
Messaggi: 1142
Iscritto il: gio mar 25, 2004 2:44 pm
Località: Staranzano (GO) 13,5east-45,8north

Messaggioda guestuser01 » ven gen 07, 2005 11:07 am

Ciao Giuliano. Spero l'incontro col grande Pitbull sia stato allo stesso tempo piacevole e costruttivo.
Ti volevo fare il punto della mia situazione. Risolto il problema della rotazione del motore. Ho disinstallato il vecchio driver della ss2 e ho installato l'ultimo (4.3.0) e sostituito il file skynet (preso nella versione 1.8 del Diseqc modificato) nella dir di sistema. Per quanto rigurda il plugin Diseqc ho lasciato la ver 1.7 in italiano. Dopo ver riavviato tutto funziona perfettamente e anche stamane ho verificato che non mi fcesse brutti scherzi :D .
Di sicuro devo rivedere il puntamento ovvero la perpendicolarità perfetta del palo visto che i satelliti centrali e ad Est li ricevo senza problemi, mentre per quelli ad Ovest anocora nulla! Comunque già adesso un bel passo avanti. Poi mi divertirò ( :lol: ) a settare il mio vecchio Humax!!
Buona giornata
R
guestuser01
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 47
Iscritto il: gio lug 08, 2004 8:46 pm


Torna a Motore

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

cron
Free business joomla templates