Questo sito utilizza COOKIE, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Motore....e poco spazio

Sistemi motorizzati e configurazione dei plug-in necessari

Messaggioda gdecet » gio dic 30, 2004 7:17 am

Dai ... vuoi mettere l'emozione che ti spara dentro una bella motorizzata ?????? :D
Giuliano *** skystar2 2.3 (45e-30w, 28 pos. sat.) - motore SM3D12 + invacom 0,3 twin - parabola 80 Telesystem ***
su Msn messenger giuthecet@hotmail.com
Avatar utente
gdecet
CONTRIBUTOR
CONTRIBUTOR
 
Messaggi: 1142
Iscritto il: gio mar 25, 2004 2:44 pm
Località: Staranzano (GO) 13,5east-45,8north

Sponsor

Sponsor
 

Messaggioda Kenno » gio dic 30, 2004 10:26 am

:shock:
non ho preso in considerazione di cambiare parabola....
sto cercando di trovare una soluzione "economica" per prendere piu' satelliti.
cmq...ho l'impressione che il fine corsa del rotore inclini moltissimo la parabola. :(
adesso salgo in terrazza.....porto giu' qualche pinguino...e vi faccio sapere la lunghezza della staffa....

ciao
Kenno
Membro Attivo
Membro Attivo
 
Messaggi: 99
Iscritto il: mer dic 29, 2004 11:44 am

Messaggioda sergiozizza » gio dic 30, 2004 10:54 am

Kenno ha scritto:cmq...ho l'impressione che il fine corsa del rotore inclini moltissimo la parabola. :(


in realtà non è così,perchè la parabola viene montata non parallela al palo come accade in un impianto fisso,bensì direttamente sul motore che di per sè è naturalmente inclinato.una fissa su Hispasat è perfettamente verticale,perpendicolare al terreno,una motorizzata su Hispasat stesso non sarà mai a livello di verticalità con il pavimento.

i limiti del motore,impostabili dal ricevitore,fanno perfettamente il proprio lavoro in condizioni normali,ed in ogni caso il motore non si muove da solo,basta evitare di memorizzare i satelliti che si vogliono evitare e non capisco dove stia il problema.

Ciao
Immagine
Avatar utente
sergiozizza
Membro Anziano
Membro Anziano
 
Messaggi: 387
Iscritto il: mar apr 20, 2004 8:59 am
Località: Catania

Messaggioda Kenno » gio dic 30, 2004 11:07 am

scaistar ha scritto:fossi in te non ci proverei.
Se clicchi su un canale.. mentre l'antenna si stà spostando...
il motore va in TILT .. e quando va in tilt si prende collera e torna a casa..
e cioè ritorna a inizio CORSA.
Non voglio immaginare cosa ti succederà in quel caso... (frequente...) :?


il problema e' questo qua sopra....
anche se imposto dei limiti via software...non e' detto che li rispetti.
quello che dice scaistar e' preoccupante...se il rotore va a fine corsa....sono guai.
Kenno
Membro Attivo
Membro Attivo
 
Messaggi: 99
Iscritto il: mer dic 29, 2004 11:44 am

Messaggioda Kenno » gio dic 30, 2004 12:38 pm

nessuno di voi puo mandarmi una foto del rotore a fine(o inizio) corsa??
lo so chiedo troppo :?
....pero' magari da li riesco a capire di quanto gira la parabola.
Kenno
Membro Attivo
Membro Attivo
 
Messaggi: 99
Iscritto il: mer dic 29, 2004 11:44 am

Messaggioda gdecet » ven dic 31, 2004 8:30 am

purtroppo ce l'ho sul tetto della palazzina a 13m di altezza. Al momento non posso proprio farti avere la foto.

ciao
Giuliano *** skystar2 2.3 (45e-30w, 28 pos. sat.) - motore SM3D12 + invacom 0,3 twin - parabola 80 Telesystem ***
su Msn messenger giuthecet@hotmail.com
Avatar utente
gdecet
CONTRIBUTOR
CONTRIBUTOR
 
Messaggi: 1142
Iscritto il: gio mar 25, 2004 2:44 pm
Località: Staranzano (GO) 13,5east-45,8north

Messaggioda scaistar » ven dic 31, 2004 8:36 am

e vabbè.... in giornata vedrò di non rompermi le ossa.... :twisted: :twisted: :twisted: :?
Avatar utente
scaistar
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 7728
Iscritto il: gio gen 01, 1970 12:00 am

Messaggioda Kenno » ven dic 31, 2004 10:16 am

grazie mille!!!!
:D
Kenno
Membro Attivo
Membro Attivo
 
Messaggi: 99
Iscritto il: mer dic 29, 2004 11:44 am

Messaggioda scaistar » ven dic 31, 2004 4:22 pm

mi spiace ma non mi sono poututo arrampicare.
Ti mostro questa LATERALE.

Immagine

Tieni presente che il motore è orientato a 1.5°W e che in questo momento l'antenna è ruotata di 50° verso OVEST (poco dopo Hispasat 30°W) poichè è il limite massimo del SM3D12
l'antenna è di 100 cm
Avatar utente
scaistar
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 7728
Iscritto il: gio gen 01, 1970 12:00 am

Messaggioda Kenno » sab gen 01, 2005 10:30 am

Caspita sei un mito!!!
la foto rende bene l'idea....secondo i miei calcoli non dovrebbe toccare.
Grazie mille per la foto.......mi sei stato veramente d'aiuto. :)

dimenticavo....buon anno a tutti ;)
Kenno
Membro Attivo
Membro Attivo
 
Messaggi: 99
Iscritto il: mer dic 29, 2004 11:44 am

Messaggioda scaistar » sab gen 01, 2005 4:49 pm

figurati
non è un problema!
appena posso.. ne scatto qualcuno dall'alto così le metto nella guida :wink:
Avatar utente
scaistar
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 7728
Iscritto il: gio gen 01, 1970 12:00 am

Precedente

Torna a Motore

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

cron
Free business joomla templates