Questo sito utilizza COOKIE, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Motore e relative calibrazioni - Come?

Sistemi motorizzati e configurazione dei plug-in necessari

Motore e relative calibrazioni - Come?

Messaggioda duepiudue » mar giu 01, 2004 1:43 pm

Allora, acquistato un SM3D12 ed un Invacom 0,3 db ho proceduto al montaggio. Palo perfettamente perpendicolare, motore assicurato sul palo con indice della rotazione sullo zero, inclinazione del motore 40,20° N, giusto perchè le coordinate geografiche della mia zona sono 40,20,8 N e longitudine 18,13,26 E.
Per questi primi passi mi sono basato sulla guida di sergiozizza che voi conoscete, ma qui iniziano le difficoltà.
1) Data la longitudine della mia zona il satellite più vicino dovrebbe essere Astra 19,2 Est, quindi dovrei prenderlo a base per il settaggio della parabolica piuttosto che Hotbird?.
2) Settata l'inclinazione del motore non comprendo bene quale elevazione dare alla parabola, anche se per questo posso procedere per tentativi armato di telefono e Progfinder in comunicazione con mia moglie (poveretta).
3) La regolazione che mi risulta più ostica è però l'impostazione dell'angolo di rotazione ( a destra o a sinistra?) per compensare quella che sergizizza chiama sfasatura tra longitudine del satellite e longitudine della propria posizione geografica.
4) Non comprendo inoltre la formula contenuta nella suddetta guida P-(60-Latitudine) che, nel caso descritto dà come risultato 23,4. A cosa serve questo valore che non vedo richiamato in nessun altro punto della guida?

Il resto della guida fa riferimento alle regolazioni con un decoder Humax quindi spero di trovare un help per il disecq 1.2 v. 1.6 che ho appena scaricato e non ancora installato.
In attesa di umano conforto, un saluto a tutti.
duepiudue
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 34
Iscritto il: lun mag 17, 2004 11:03 pm
Località: Lecce

Motore e relative calibrazioni - Come?

Sponsor

Sponsor
 

Messaggioda gdecet » mar giu 01, 2004 2:23 pm

Ferma tutto !!!!
non vanno bene le formule valide per lo Stab !!!!!

se ti interessa in questi giorni uscirà la guida per il motore sm3d12 dettagliatissima.



comunque per la tua lat. di 40,20 l'inclinazione della parabola sarà di 40° come da manuale del sm3d12.

essendo a 18,13 per puntare astra come sat di rif. dovrai spostare il motore agendo sui pulsantini di (19,2 - 18,2) * 1,25 = 1,25 est

scusami ma sono di fretta !!!
fammi sapere che dubbi hai se non puoi aspettare la guida

ciaooooo
Giuliano *** skystar2 2.3 (45e-30w, 28 pos. sat.) - motore SM3D12 + invacom 0,3 twin - parabola 80 Telesystem ***
su Msn messenger giuthecet@hotmail.com
Avatar utente
gdecet
CONTRIBUTOR
CONTRIBUTOR
 
Messaggi: 1142
Iscritto il: gio mar 25, 2004 2:44 pm
Località: Staranzano (GO) 13,5east-45,8north

Messaggioda giobs71it » mar giu 01, 2004 6:09 pm

Io posso solo dire...che ho fatto a modo mio,visto e cmq che alla fin fine i satelliti che mi interessano non sono molti.
Io sono di brescia,e ho puntato su hotbird,per le coordinate ho cercato su internet.Per l'installazione ho dovuto un po manomettere le indicazioni,perche avendo una parabola della nokia,l'ultima "aggancio" al braccetto del rotore non era standar,quindi ho dovuto lasciare anche il pezzo di ferro della parabola,agganciandola stringendo le morse di quest'ultiimo.
Pe ora è andato bene cmq quando avro tempo andro sul tetto per verificare il tutto.Per il puntamento ho messo a 0 sul rotore (o quasi);l'inclinazione sono andato ad okkio perche avendo in teoria 2 pezzi di ferro l'inclinazione non era precisa;infatti ho preso il mio orologio a bussola e ho simulato l'impostazione della parabola :twisted: (sembra una cavolata,ma in 1 min ho trovato hotbird).Riesco ad avere la stessa compertutra di quella effettuata dal tecnico
che mi aveva montato la parabola e installato il dekoder di casa.
Poi per il plung l'ho impostato sullo stab 100,visto che mettendo il rotore generico non mi funziona un chez.
Cmq sto aspetteando con ansia :wink: la guida per correggere eventuali errori.

GioBs71
giobs71it
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 53
Iscritto il: dom dic 14, 2003 12:13 pm

Messaggioda gdecet » mar giu 01, 2004 7:56 pm

certo Giobs .... tranquillo ... arriva arriva !!!!!
Giuliano *** skystar2 2.3 (45e-30w, 28 pos. sat.) - motore SM3D12 + invacom 0,3 twin - parabola 80 Telesystem ***
su Msn messenger giuthecet@hotmail.com
Avatar utente
gdecet
CONTRIBUTOR
CONTRIBUTOR
 
Messaggi: 1142
Iscritto il: gio mar 25, 2004 2:44 pm
Località: Staranzano (GO) 13,5east-45,8north

Tentativi

Messaggioda duepiudue » mer giu 02, 2004 12:21 pm

Caro gdecet, o Giuliano che dir si voglia, attendiamo con ansia questa benedetta guida prima di finire alla neurodeliri.
Non sono riuscito a centrare astra con l'aiuto di Progfinder comunque orientassi il blocco motore-parabola, dopo aver impostato le inclinazioni del motore e della parabola a 40° come spiegato nella traduzione italiana del manuale SM3D12(scaricato dal sito si SatBazar).
Portato in terrazza il mio fido Goldbox ed un portatile 14 pollici ho centrato la parabola su hotbird ottenendo un segnale pari a 4,7 su una scala di 5 del goldone. Fatto questo, come dal "readme" del Disecq 1.2, ho sostituito il file skynet.sys nella cartella driver di w/system 32 e riavviato il pc, poi hocopiato l'SS2Disecq.dll,l'SS2Disecq.exe e la cartella Satellites nella directory di ProgDVB.
Ho aperto ProgDVB e mi sono sintonizzato su Rai1 Hotbird, con un segnale del 65%, ho richiamato il plugin disecq 1.2 cliccato su configura e impostato i valori di longitudine e latitudine della mia zona (18.1 e 40.2), tipo motore generic disecq, limite 90 est 90 ovest, supporto goto x.x selezionato, selezionate le opzioni conferma movimento e progressione movimento. Non ho modificato disecq timing, nè il tempo di movimento per i 50° a bassa velocità (che è impostato ad 1) nè il ritardo partenza impostato a 500 ms, perchè non saprei quali valori impostare. A questo punto ho cliccato su applica e chiuso la finestra di configurazione.
Ho fatto delle prove di movimento, onestamente un pò a caso non conoscendo i comandi e, a tarda sera mi sono trovato con la parabola completamente rivolta ad Est (A FINE CORSA).
Stamani ho riportato alla posizione iniziale (ad occhio) la parabola con i pulsantini del motore. Tornato al PC ho riaperto ProgDVB, risintonizzato RAI1 ed ho riscontrato un segnale del 56%; allora ho usato il comando sposta motore est/ovest impostando il valore di 2 passi, mi sono spostato prima ad est (segnale in calo) e poi più volte ad ovest sino a ritrovare il segnale al 65% e, a questo punto ho cliccato su registra posizione satellite (n° 1). Sin qui mi sembra vada tutto ok.
Ora, per trovare Astra su un canale visibile (ad es. RAI1 su Canal Satellite) penso mi dovrò spostare passo passo verso est con lo stesso comando utilizzato prima e, se lo trovo, memorizzare la posizione come satellite n° 2, giusto? Dovrò, penso, attivare la funzione auto goto x.x e, per passare da un satellite all'altro, usare la funzione "vai al satellite n°__.
E' tutto giusto, sbaglio o manca anche qualche procedura?
Modifica del messaggio: trovato Astra spostandomi passo passo verso est; il segnale è del 65%. E' strano che alcuni canali non si vedano -segnale 0% (Rai1 su Canal satellite), ed alcuni altri invece (CNBC Europe) vadano a scatti e l'audio sia accelerato (sembra di sentire paperino). Normale???
Il vai al canale n°_ funziona alla grande, non mi sono invece ancora chiare le funzioni Autogoto e goto.
Arimodifica del messaggio: Risolti i problemi di visione a scatti, audio accelerato o rallentato richiamando in impostazioni "audio e video" scheda "Buffer Timeshift", mettendo il Buffer "in file" ed aumentando le dimensioni del buffer e della cache. Quanto a Canal Satellite trovo segnale 0 su tutti i programmi, forse non trasmette?
Scusate se mi dilungo, ma penso che queste esperienze possano servire a qualcuno.
duepiudue
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 34
Iscritto il: lun mag 17, 2004 11:03 pm
Località: Lecce

Messaggioda gdecet » mer giu 02, 2004 1:58 pm

Ciao,
innanzitutto ti dico che la guida sarà in linea prestissimo (Pit mi ha assicurato che sta finendo di sistemarla).

Per la tua posizione geografica non va per niente bene fissare come satellite di riferimento Hotbird, visto che sei oltre 5 gradi ad est di esso (in realtà di più).
Devi per forza prendere come riferimento Astra per poi ricevere i satelliti agli estremi ... altrimenti la tua ricezione sarà molto limitata.

Per quel che riguarda la configurazione del plugin, visto che il nostro sm3d12 supporta il GOTO X.X, non serve che tu memorizzi ogni posizione satellitare, ma è sufficiente "fissare" il riferimento (Astra 19,2 come detto sopra) cliccando su AUTO GOTO X.X. tUTTE LE ALTRE POSIZIONI SARANNO CALCOLATE AUTOMATICAMENTE DAL PLUGIN.

Spero di esser stato abbastanza chiaro ... a presto con la guida e buon lavoro.

ciao
Giuliano *** skystar2 2.3 (45e-30w, 28 pos. sat.) - motore SM3D12 + invacom 0,3 twin - parabola 80 Telesystem ***
su Msn messenger giuthecet@hotmail.com
Avatar utente
gdecet
CONTRIBUTOR
CONTRIBUTOR
 
Messaggi: 1142
Iscritto il: gio mar 25, 2004 2:44 pm
Località: Staranzano (GO) 13,5east-45,8north


Torna a Motore

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron
Free business joomla templates