Questo sito utilizza COOKIE, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Pagina 1 di 1

Segnale alternante a periodi di 10 secondi circa

MessaggioInviato: lun nov 27, 2006 6:09 pm
da lion956
Ciao a tutti,
mi succede una cosa strana ... il segnale (e relativo semaforino) va e viene (segnale 0-80 %) ad intervalli regolari di circa 10 secondi sia un Astra che su HotBird ... potrebbe essere il disEq cimito le cui lamelle non sanno bene cosa fare ?
Scusate se la domanda pare cretina ... direte voi perchè non provi direttamente collegando all' LNB ? ... il problema è che trattandosi di un impianto personale ubicato però sul tetto del condominio devo ricorrere per forza di cose all' antennista.
Mi lascia perplesso questa alternanza regolare ...
Grazie,
Lion

MessaggioInviato: lun nov 27, 2006 8:17 pm
da scaistar
se riesci a stabilire che non hai problemi con il segnale,
forse ti può essere di aiuto questa FAQ Technisat

Problem: My signal indicator drops from 0 % up to 50 % within a few seconds.
Solution: Check the valid function of your receiving equipment (dish & cable). If
this is OK please check if your system is installed in ACPI mode. If
yes, try to use the DVB card in another PCI slot on your motherboard.
You also might try to update your system drivers. If this doesn’t solve
the problem, you have to disable ACPI. This makes a new installation
of the operating system necessary. More information about disabling
ACPI during windows installation see Microsoft Knowledge Base
Article 299340.

MessaggioInviato: lun nov 27, 2006 8:30 pm
da lion956
[quote="scaistar"]se riesci a stabilire che non hai problemi con il segnale,
forse ti può essere di aiuto questa FAQ Technisat ...

Grazie ... è un' idea ... terribile (mi riferisco alle reinstallazione del s.o.) ... ma pur sempre un' idea.
L' ipotesi potrebbe essere compatibile perchè un home decoder collegato sulla medesima linea (splittata) funziona egregiamente ed in effetti la medesima scheda sul medesimo impianto ma con una configurazione pc diversa ha funzionato regolarmente per anni.
Proverò per ora a cambiare per ora lo slot PCI.
Farò sapere ...
Lion

MessaggioInviato: lun nov 27, 2006 11:48 pm
da Gioxy
you have to disable ACPI.

Disabilitare l'ACPI???? Ma siamo matti!!! :evil: :twisted: :evil:
È vero che così si possono gestire gli IRQ a piacimento, ma attenzione, si perdono un bel po' di funzionalità!
Per non parlare del fatto che se per sbaglio si riattiva l'ACPI e XP lo rileva, c'è il serio rischio che si sputtani tutto il S.O. e bisogna di nuovo rimetterlo su daccapo!
...secondo me alla Technisat non hanno 1 cx da fare, e, visto che i PC non sono i loro...

No, tu prova prima a cambiare slot, al limite togliendo temporaneamente tutte le altre schede; prova anche a disabilitare l'hypertreading; controlla anche bene che la frequenza del bus PCI non sia "overcloccata" o cmq fuori standard (33MHz) e che fornisca alla SS2 5 Volt pieni (e non solo 3,3V!)...

MessaggioInviato: mar nov 28, 2006 11:46 am
da lion956
Effettuate le verifiche consigliate e cambiato slot ... problema apparentemente risolto ... semaforo verde con segnale costante al 72%.
Rimane la sporadica chiusura spontanea per errore del server4pc e la difficoltosa ricezione/sintonizzazione dei canali ma questo penso sia dovuto ad altro ... indagherò meglio.
Grazie per l' aiuto,
Lion

MessaggioInviato: mar nov 28, 2006 12:54 pm
da Gioxy
Server4pc puoi tranquillamente chiuderlo e toglierlo definitivamente dall'esecuzione automatica, è utile solo per i primi rudimentali test della scheda e/o per Internet via Sat...

MessaggioInviato: mar nov 28, 2006 1:31 pm
da lion956
Grazie mille ... pensavo che il server4pc fosse indispensabile al funzionamento ... meglio ... una icona in meno ...
A questo punto, anche se in parte ot, ne approfitto ancora un po':
ho la versione registrata di dbviewer 3.5 ma quando la lancio mi esce un messaggio di errorre "... render mediafile non effettuato ... l' uso di questo filtro è ... " penso dipenda dal fatto che il mpeg decoder audio/video è quello di Nero. Penso questo perchè la versione dbviewerTE invece funziona ... dovrebbe averne uno suo dedicato ... come posso fare a modificare la scelta del decoder ?
Lion

MessaggioInviato: mar nov 28, 2006 5:18 pm
da Gioxy
I decoder di Nero spesso (dipende dalla versione) danno problemi, cerca di installarti (in ordine di preferenza) quelli della Nvidia o Cyberlink o Intervideo o Sonic.

Per utilizzarne uno specifico (e non quello automatico) basta sceglierlo (una volta installato!) in: "Impostazioni / Opzioni / DirectX / Decoder Video MPEG2" e "Decoder Audio MPEG"...

MessaggioInviato: mer nov 29, 2006 10:22 pm
da lion956
Di nuovo grazie per il supporto.
Ho installato dopo varie peripezie il codec Nvidia Pure Platinum e settato il suo utilizzo nel sw ... la finestra di errore (render mediafile) ora non compare più ma continua il silenzio audio (sia che si tratti di un canale video che di musica) .... la versione DVBViewer TE "alla faccia" funziona senza problemi !!!
Ho anche reinstallato la versione DVBViewer PRO ma niente da fare.
Idee ?
Lion

MessaggioInviato: gio nov 30, 2006 11:20 am
da Gioxy
Ho solo un lontano ricordo di incompatibilità con le schede Creative più sofisticate lasciando i settaggi standard...

In ogni caso devi fare un po' di prove coi settaggi relativi all'Audio, li trovi in "Impostazioni / Opzioni / DirectX", in particolare il "Render Audio" che solo in rarissimi casi conviene mettere diversamente da "Default DirectSound Device" e ovviamente il "Decoder Audio MPEG", dove qualsiasi sia la scheda che hai, ti consiglierei di aggiungere (installandolo) e selezionare l'ottimo filtro AC3Filter...

Buoni test!

Free business joomla templates