Questo sito utilizza COOKIE, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Pagina 1 di 1

Problemi di ricezione su alcuni transponders

MessaggioInviato: mar lug 11, 2006 2:33 pm
da sischo
E' da circa 1 mese che il segnale su alcuni transponders di Hotbird balla continuamente tra 0% e 60% non permettendomi la visione dei canali.
Ho progdvb ultima versione, driver techinsat 4.3.2 e lo stesso impianto satellitare dual feed da circa 6 anni.
Esempio:
frequenze 12360 e 12149 Hotbird 13E

Non riesco a spiegarmi il perchè succede ciò!!!

MessaggioInviato: mar lug 11, 2006 5:45 pm
da scaistar
Dalla Technisat

Problem: My signal indicator drops from 0 % up to 50 % within a few seconds.
Solution: Check the valid function of your receiving equipment (dish & cable). If this is OK please check if your system is installed in ACPI mode. If yes, try to use the DVB card in another PCI slot on your motherboard.
You also might try to update your system drivers. If this doesn’t solve
the problem, you have to disable ACPI. This makes a new installation
of the operating system necessary. More information about disabling
ACPI during windows installation see Microsoft Knowledge Base
Article 299340.

MessaggioInviato: mar lug 11, 2006 6:19 pm
da sischo
Vediamo se ho capito:
1) devo controllare il disco e il cavo;
2) cambiare lo slot PCI su cui è installata la scheda (cos'è la modalità ACPI??????) e aggiornare i driver;
3) reinstallare il sistema operativo (cosa che non farà mai) :cry: :cry: :cry: ;

MessaggioInviato: mar lug 11, 2006 7:25 pm
da sischo
Ho fatto questo:
-disintallazione completa dei vecchi driver e aggiornamento alla versione 4.4.0 (poi tolta perchè, come avevo già visto a suo tempo, con progdvb non mi funziona il dual feed);
-ho disinstallato i driver 4.4.0, ho tolto dal computer la scheda e visto che c'ero gli ho dato una pulitina;
-ho installato ex-novo i driver 4.3.2;


Il problema resta. Boooo!!!
Anche se provassi a vedere i cavi e il disco non risolverei nulla perchè il guasto si ha solo su alcune frequenze.
Ho anche provato la versione 4.62.6 di progdvb ma è sempre uguale.
Posso dire però che quando il segnale va a zero ho dei "Blocchi Errati" (visto in setup4pc).
Secondo me è dovuto proprio ad un segnale debole del satellite.
Però, perchè io ho questo problema e voi no (eppure il satellite è sempre quello)....e poi il mio problema si ha solo su alcuni transponders. Non riesco a dare alcuna spiegazione fisica a questo problema.
Il mistero si infittisce!!!!

MessaggioInviato: mar lug 11, 2006 8:00 pm
da sischo
ho fatto una ricerca approfondita dei transponders su cui ho tale problema (Hotbird 13E):
11746 MHz
11766
11785
11843
11881
11900
11958
11977
12034
12054
12073
12144
12169
12207
12245
12460
12476
12577
12616
12635
12654
12673
12692 MHz

Non sono poi così pochi!!!!

MessaggioInviato: mer lug 12, 2006 10:16 am
da Gioxy
Per cercare di fare luce puoi/devi:
1) testare il tuo impianto con un decoder top-box (LNB/cavi/DiSEqC andati?)
2) testare la tua SS2 su un'altro impianto (SS2 "cotta"? I condensatori non sono eterni e col calore si guastano...)

...almeno sai con chi prendertela...

MessaggioInviato: mer lug 12, 2006 10:23 am
da sischo
Mi sa che dovrò fare proprio così

MessaggioInviato: mer lug 12, 2006 1:14 pm
da sischo
Ho effettuato le seguenti prove:
1) ho provato LNB1 posizionato su HOTBIRD senza diseqc e il problema c'era;
2) ho provato LNB1 mettendo HOTBIRD come SAMPLE A e il problema c'era;
3) ho spostato la parabola in modo tale che l'LNB2 posionato su ASTRA andasse in corrispondenza di HOTBIRD e questa volta era tutto ok;

Quindi deduco che il problema fosse imputabile all'LNB1 (forse è morto dopo 6 anni di vita)..però non riesco a spiegarmi il perchè è solo su alcune frequenze che non va.

Vabbè, ne vado a comprare uno nuovo sperando che sia davvero quello il problema

MessaggioInviato: mer lug 12, 2006 1:59 pm
da Gioxy
Beh, devi sapere che gli LNB attuali, cosiddetti "universali", in realtà hanno dentro 4 distinti circuiti: banda bassa (da 10,7 a 11,7 GHz) orizzontale, banda bassa verticale, banda alta (da 11,7 a 12,75 GHz) oriz. e banda alta vert. .
È il motivo per cui gli LNB condominiali hanno quattro uscite (possono infatti utilizzare tutti e 4 i sistemi riceventi contemporaneamente), mentre quelli a singola uscita devono essere comandati con appositi "segnali" in modo da selezionare uno specifico circuito da collegare con l'uscita...
In particolare i segnali che utilizzano sono: tensione di alimentazione 13 o 18Volt per la scelta tra polarizzazione verticale o orizzontale; tono a 22KHz presente o meno rispettivamente per la banda alta o o quella bassa.

Per cui concordo e specifico la tua analisi: 1 dei 4 circuiti riceventi (o tutti e 2 della banda alta) del tuo LNB è finito (...siamo tutti passeggeri su questa terra... :roll: )

MessaggioInviato: mer lug 12, 2006 7:38 pm
da sischo
Cavolo.. è andato LNB e come dici tu sicuramente è il circuito in alta frequenza. Ormai mi ero affezionato a quell'LNB.. 6 anni di acqua e neve lo hanno distrutto :cry: :cry: :cry:
Comunque ne ho già messo un altro..speriamo che ce la faccia a sopravvivere altri 6 anni :wink: :wink: :wink:

Grazie per il supporto tecnico!!!

Free business joomla templates