Ciao a tutti...ho appena preso una ss2 2.6d e sto impazzendo....
breve storia...
Ho una parabola da 60 (credo) installata a suo tempo per D+ e collegata direttamente a un dec philips in sala. Tutto ok.
In seguito per permettermi di spostare il decoder in altre stanze mi faccio installare da un amico uno splitter con 4 uscite (ne vengono usate solo 3), il dec funziona bene in tutte le tre stanze però ho notato che il segnale è un pò più debole è con cielo coperto ho dei problemi su alcuni canali. Tutto ok cmq.
Prendo un SS2 la collego al posto del decoder e funziona perfettamente anche in cascata (l'ho fatto solo per prova) ma ora è attaccata direttamente.
Ho notato che la ss2 sembra più sensibile al segnale basso rispetto al dec infatti molti canali li vedo a scatti.
Decido di mettere mani allo splitter per cercare di migliorare la situazione . Tolgo tutto l'imballo protettivo che mi avevano messo e noto che i collegamenti non sono fatti perfettamente i fili sono un pò lenti così decido di rifarli tutti.
Rifaccio i collegamenti perfettamente e attacco il decoder (al posto della ss2) per provare il livelo del segnale e scopro che è assente.
Ho provato a ricontrollare tutto 1000 volte , a muovere un pò i fili ma niente....
Vabbè , dico, avrò fatto qualche casino....prendo un giunto femmina/femmina e attacco il decoder direttamente alla parabola...funzionerà... e invece NIENTE
Rifaccio i collegamenti, muovo i fili, muovo lnb, controllo il collegamento dell'lnb...ma niente 0 assoluto...la parabola non si è mossa di un millimetro perchè è ben salda alla staffa.
Risultato segnale del dec 0 e semaforo rosso della ss2
Cosa può essere successo? l'unica spiegazione che mi viene in mente è che si è rotto l'lnb ma come è possibile?
Grazie a tutti