Questo sito utilizza COOKIE, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Problema cambio cavo sat

Problemi di segnale, ovvero quando il semaforo Setup4PC rimane rosso

Problema cambio cavo sat

Messaggioda maurinax » ven giu 25, 2004 2:54 pm

Ciao raga, sapete che tipo di cavo posso mettere al posto di quello esistente dato che anche con amplificatore sulla linea tutti i canali sopra 12.000 sia verticale che orizzontale non li prende la scheda invece appena sotto la calata dalla terazza prende tutto un pò attenuato ma li prende, penso che il cavo che ho comprato sia molto scadente e che mi attenui moltissimo i dB di segnale, che tipo mi consigliate, da premettere che dalla presa cui arriva il filo dalla terrazza alla mia ci sono circa 26 metri e che dalla terrazza alla presa principale ovvero quella che ho menzionato prima ci sono altri circa 13 metri di cavo per un totale circa 40 metri dall'lnb alla mia scheda ss2, che attenuazione dovrebbe avere un buon cavo per questa lunghezza, da uno che vende materiale satellitare ne ha uno da 5mm di sezione ed ha un'attenuazione su 100metri di 29dB a 2,2GHz dunque nelle mie condizioni su 40 metri ci sarebbe un'attenuazione di circa 12dB, inserendo l'amplificatore che ho per la frequenza sat con guadagno da 12dB potrei avere benefici?
fatemi sapere ciaooooo :)
maurinax
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 43
Iscritto il: mer giu 16, 2004 11:52 am

Problema cambio cavo sat

Sponsor

Sponsor
 

Messaggioda maurinax » lun giu 28, 2004 9:13 pm

nessuna risposta :( non sò più dove battere la testa :cry:
maurinax
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 43
Iscritto il: mer giu 16, 2004 11:52 am

Messaggioda bestiia » lun giu 28, 2004 11:29 pm

Iop te la darei pure una mano ma sinceramente nn so che dirti:
l'unica cosa che posso pensare è che il tuo cavo è un po' lungo!

nn riesci prorpio ad "avvicinarti"?

se fai una ricerca con google sull'argomento cavi credo che riesci a trovare sia dimensioni disponibili che valori di attenuazione.

ciao.
Avatar utente
bestiia
Membro Attivo
Membro Attivo
 
Messaggi: 131
Iscritto il: dom giu 20, 2004 4:04 pm

Messaggioda sergiozizza » lun giu 28, 2004 11:54 pm

Dubito fortemente che sia colpa del cavo,hai provato a puntare meglio la parabola?fino a 80 metri abbondanti non c'è nessuna perdita rilevante,non serve nemmeno l'amplificatore.

Ciao
Immagine
Avatar utente
sergiozizza
Membro Anziano
Membro Anziano
 
Messaggi: 387
Iscritto il: mar apr 20, 2004 8:59 am
Località: Catania

Messaggioda maurinax » mar giu 29, 2004 9:37 am

la parabola penso sia puntata bene, come mai sulla prima presa del salone il decoder ha segnale mentre se lo sposto nella stanza interessata sempre lo stesso decoder mi dà bad segnal e riesco a vedere solo qualche emittente?
purtroppo non posso avvicinarmi di più il massimo che posso è quello di diminuire di 10 metri il cavo ma nulla lo stesso.
L'illuminatore è un invacom twin 0,3 montato su parabola penta85 fracarro, non so più che fare, Sergiozizza dato che mi dici che con parabole da 80cm il segnale non dà problemi fino a circa 80 metri senza amplificazione come mai io anche con un filo diretto di 37 metri da lnb a ricevitore non vedo nulla? :(
ancora non riesco a capire come mai succeda questo......dimenticavo la sezione del cavo è di 5mm, che debba cambiarlo con uno più grosso tipo 6/8mm?
maurinax
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 43
Iscritto il: mer giu 16, 2004 11:52 am

Messaggioda maurinax » mar giu 29, 2004 1:21 pm

ho preso le misurazioni di voltaggio è c'è qualcosa che non và, praticamente dato che sono sul verticale dovrei avere una tensione di circa 14V, alla presa di collegamento ne misuro 12,75v, fin quì potrebbe andare bene, poi misuro alla presa prima che il cavo salga in terrazza e ne misuro solo 11,60 praticamente 1,10v in meno!!!! poi misuro in terrazza all'lnb ed il valore è di 11,48, dunque ho una caduta di tensione troppo alta di 1,10v tra la mia presa e quella prima della salita del cavo, la distanza tra le 2 prese è di circa 25 metri mentre la salita è di circa 10 metri, se in 10 metri ho un'attenuazione elettrica di soli 0,12v in 25 metri ne dovrei avere al massimo 0,5v che tolti dai 12,75 misurati precedentemente si arriva a 12,70v e no 11,60, dunque dato che c'è questa grossa attenuazione ci sarà sicuramente anche sullo spettro frequenza per questo non prendo bene i canali con la ss2 cosa invece che si può fare tranquillamente con la presa prima della salita del cavo
maurinax
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 43
Iscritto il: mer giu 16, 2004 11:52 am

ok

Messaggioda solero » mar giu 29, 2004 2:19 pm

oggi ho steso 70mt di cavo: nessun problema di segnale infatti non uso amplif.
solero
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mer mag 26, 2004 5:40 pm

Messaggioda blackdanz » mar giu 29, 2004 5:37 pm

Da quello che ho letto hai una derivazione in casa, prova a vedere i collegamenti, magari sono lenti e con le freq. più alte non va. Sopratutto il partitore è per il satellite, lo so è una domanda sciocca ma molti neanche ci pensano.
Se tutto va bene, prova a scambiare le derivazioni.
blackdanz
 
Messaggi: 1
Iscritto il: mer giu 02, 2004 10:01 pm

Messaggioda maurinax » mar giu 29, 2004 6:48 pm

ho controllato c'era una piega nel cavo ora riesco a vedere i canali fino ad una certa frequenza alta dopo buio, domani vedrò di ripassare il filo, e vedrò come andrà, grazie :)
maurinax
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 43
Iscritto il: mer giu 16, 2004 11:52 am

Messaggioda maurinax » mer giu 30, 2004 9:40 pm

ho risolto il problema di attenuazione sono passato dal 28% a più di 80% semplicemente ricontrollando una a una le connessioni con i connettori F, mi ritengo molto soddisfatto anche perchè ho nello stesso cavo la miscelazione terrestre, dunque quando si hanno valori bassi di segnale controllate bene le connessioni e mi raccomando alla lunghezza del polo centrale non deve essere ne troppo lungo ne troppo corto, deve sporgere di 1 mm da bordo del conettore F, ciaooo :D :D :D :mrgreen:
maurinax
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 43
Iscritto il: mer giu 16, 2004 11:52 am

Messaggioda scaistar » mer giu 30, 2004 10:11 pm

ti ringrazio per il "rapporto" e speriamo che il consiglio serva agli altri in futuro..
:wink:
Avatar utente
scaistar
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 7728
Iscritto il: gio gen 01, 1970 12:00 am


Torna a Segnale Assente

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 72 ospiti

cron
Free business joomla templates