Questo sito utilizza COOKIE, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Parabola rovinata

Problemi di segnale, ovvero quando il semaforo Setup4PC rimane rosso

Parabola rovinata

Messaggioda Frank.Zampolla » gio giu 10, 2004 1:04 pm

Salve!
Sto` mettendo le mani su una parabola che dino a + o - 3 anni fa riceveva tranquillamente tele+...
Ho fatto un primo collegamento alla skystar2 ma segnale a 0%, ho provato a cambiare LNB e cavo ma niente, ho provato a riorientarla (anche se i parametri sembravano giusto per Hotbird) ma sempre segnale a 0...

Ho notato pero` che la parabola ha una piccola ammaccatura (tipo di 1cm) verso il centro, e` possibile che questa ammaccatura comprometta cosi` tanto la sintonia?

Saluti
Frank.Zampolla
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mer giu 09, 2004 10:45 am

Parabola rovinata

Sponsor

Sponsor
 

Messaggioda scaistar » gio giu 10, 2004 5:46 pm

personalmente non credo....
hai visto l'immagine della sezione GUIDA MOTORE?


Immagine

Quando punto il motore verso la TURCHIA :shock: ho mezza casa davanti.... e prende lo stesso! 8) :lol:

segnale MAX = 82% ...
Avatar utente
scaistar
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 7728
Iscritto il: gio gen 01, 1970 12:00 am

Messaggioda gdecet » gio giu 10, 2004 7:35 pm

Scai ... ma che impresa ha fatto su le mura della tua casa ????
Scommetto che al posto dei mattoni hanno messo delle ss2 impilate. !!!! :lol: :lol: :lol:
Giuliano *** skystar2 2.3 (45e-30w, 28 pos. sat.) - motore SM3D12 + invacom 0,3 twin - parabola 80 Telesystem ***
su Msn messenger giuthecet@hotmail.com
Avatar utente
gdecet
CONTRIBUTOR
CONTRIBUTOR
 
Messaggi: 1142
Iscritto il: gio mar 25, 2004 2:44 pm
Località: Staranzano (GO) 13,5east-45,8north

Messaggioda tsxsat » ven giu 11, 2004 7:21 am

Ho notato pero` che la parabola ha una piccola ammaccatura (tipo di 1cm) verso il centro, e` possibile che questa ammaccatura comprometta cosi` tanto la sintonia?


No, non è colpa dell'ammaccatura, sicuro al 100%, il segnale che ricevi dal satellite non arriva in un punto singolo della parabola, quindi mi sa che il problema è un altro, perchè non provi prima con un decoder?
Avatar utente
tsxsat
MODERATORE
MODERATORE
 
Messaggi: 622
Iscritto il: sab gen 10, 2004 8:59 am
Località: Campania

Messaggioda Frank.Zampolla » ven giu 11, 2004 2:43 pm

Si infatti, io sto facendo le prove con un ricevitore analogico mi hanno detto che e` piu` facile trovare il segnale...
Al momento pero` non ci sono riuscito se non a beccare di sfuggita qualche sbavatura di segnale.

Volevo chiedere una cosa, se uso l'indicatore della ss2 quando sposto la parabola devo lasciarla in posizione per qualche secondo prima che si aggiorni l'indicatore della qualita` del segnale?
E lo stesso se uso un ricevitore analogico?

Son 2 giorni che sto provando ma senza successo oltretutto ho un alberello a una 20ina di metri che un po` mi intralcia la via verso il satellite, potrebbe essere colpa sua?

Saluti
Frank.Zampolla
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mer giu 09, 2004 10:45 am

Messaggioda Frank.Zampolla » ven giu 11, 2004 6:29 pm

Aggiornamento.
Ho orientato la parabola seguedo le coordinate di hotbird, ma ora riesco a vedere quasi solo BBC WORLD, un canale di Astra e zero segnale su hotbird...
Non so piu da che cavolo di parte spostare la parabola, dove potrebbe essere l'erroe?

salu
Frank.Zampolla
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mer giu 09, 2004 10:45 am

Messaggioda gutofar » dom giu 13, 2004 12:42 am

Frank.Zampolla ha scritto:Aggiornamento.
Ho orientato la parabola seguedo le coordinate di hotbird, ma ora riesco a vedere quasi solo BBC WORLD, un canale di Astra e zero segnale su hotbird...
Non so piu da che cavolo di parte spostare la parabola, dove potrebbe essere l'erroe?

salu


penso che il problema non sia solo il puntamento della parabola, comunque il consiglio che ti hanno dato di usare un ricevitore analogico sintonizzato sulla frequenza di un canale conosciuto è valido.
Se è disponibile quell'amico che ti ha consigliato magari prova insieme con lui, una volta che ti sei assicurato che il sistema funziona poi si va a vedere la configurazione della scheda ed i settaggi corretti.
saluti :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
ps: per la faccenda dell'albero l'importante è che sia libero il campo di puntamento dal centro parabola dai 45° circa verso l'alto per la posizione orbitale cercata.
Avatar utente
gutofar
Membro Attivo
Membro Attivo
 
Messaggi: 84
Iscritto il: mer apr 28, 2004 10:05 am

Messaggioda Frank.Zampolla » dom giu 13, 2004 3:29 pm

cosa può essere oltre al puntamento?
considenrando che la parabola è nuova
e il ricevitore analogico funziona.
l'inclinazione dell'lnb influisce pesantemente?
saluti
Frank.Zampolla
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mer giu 09, 2004 10:45 am

Messaggioda gutofar » mar giu 15, 2004 6:21 am

Frank.Zampolla ha scritto:cosa può essere oltre al puntamento?
considenrando che la parabola è nuova
e il ricevitore analogico funziona.
l'inclinazione dell'lnb influisce pesantemente?
saluti


se vai nell'home page del sito alla sezione guide c'è una bellissima spiegazione riguardante il puntamento della parabola, posizionamento dei satelliti ecc. penso che puoi intanto prendere altri spunti da lì e poi magare focalizzare il problema in modo più specifico.
per quanto riguarda l'illuminatore, una volta trovato il miglior segnale possibile, lo puoi ruotare in un senso o nell'altro per trovare il punto ottimale ma per fare questo devi avere uno strumento professionale per vedere l'aumento di segnale oppure se usi l'analogico metterti un po' fuori posizione (effetto nebbia) per valutare l'angolo di rotazione più efficace del LNB e poi ruotare la parabola sul palo nella posizione ottimale precedentemente trovata.
Se poi per l'inclinazione del LNB intendi l'elevazione ti rimando al link sopra citato:
http://scaistar.altervista.org/guide/guide.htm
cordiali saluti gut :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
gutofar
Membro Attivo
Membro Attivo
 
Messaggi: 84
Iscritto il: mer apr 28, 2004 10:05 am

Messaggioda Frank.Zampolla » mar giu 15, 2004 7:21 am

Grazie :)
La guida ormai l'ho imparata a memoria, il problema erano gli alberi, abbiamo fatto delle prove anche con un antennista che tiene quei misuratori di campo digitali.
Ho spostato la parabola e in 15 minuti ho beccato hotbird con un 50% / 60% di segnale, oggi vedo di sistemare meglio il tutto e aumentare il segnale...

Grazie a tutti per le risposte :wink:
Frank.Zampolla
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mer giu 09, 2004 10:45 am


Torna a Segnale Assente

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 74 ospiti

cron
Free business joomla templates