che viene fornita con i decoder skystar nei centri commerciali????
scaistar ha scritto:che viene fornita con i decoder skystar nei centri commerciali????
Non so di cosa tu stia parlando![]()
cmq ti avevo incollato dei link e pensavo fossero esaurienti.
Lo SLOT CI che vai a collegare alla Skystar HD2 è uno slot CAM e non uno slot SMARTCARD. Quindi dentro ci infili una CAM ( all'interno della CAM, come scatole cinesi,ci puoi infilare volendo anche 2 smartcard, una grande e una formato piccolo).
http://www.scaistar.com/shop/images/cam-tivusat.jpg
Ora la smartcard TIVUSAT la puoi avere
- dal sito RAI (al momento però è sospeso l'invio) per i possessori di un decoder abilitato TIVUSAT, o per chi usa una scheda PC Sat con lettore Infinity USB Smart, o per chi ha un modulo ALLCAM (tipo diablocam o jackcamche) da infilare in TV o in decoder con slot CAM
- comprandola nel pacchetto MODULO CAM+SMARTCARD (per i possessori di Skystar HD2+slotCI, o per i possessori di nuove TV con slot CAM e sintonizzatore DVB-S, o per i possessori di decoder che prevedono uno slot CAM (questo NO. questo SI.
- oppure comprando pacchetto Decoder+smartcard TIVU
In realtà la pratica più diffusa è usare decoder come questo
http://www.scaistar.com/shop/images/edi ... eretro.jpg
modificati con firmware non ufficiali. Quindi se apri la foto vedi che
normalmente dovresti compare la smartcard. infilarla nel modulo CAM. infilare la CAM nello slot CAM.
in via non ufficiale invece si inserisce la smartcard nel decoder che con firmware ufficiale ti dirà "card non supportata". caricando altro firmware invece la card ti viene letta correttamente e a quel punto risparmi per non devi comprare la CAM.
spero di essere stato chiaro
krosta ha scritto:Il concetto è proprio quello, gli spostamenti devono essere micrometrici, basta allentare poco le staffe della parabola e secondo me dovresti riuscirci senza problemi.
Il palo deve essere perfettamente in bolla, cosa molto importante.
Prova così....regola l'elevazione come da valori di fastsatfinder, poi trova il segnale regolando l'azimuth, blocchi le staffe, poi prova a ottimizzare l'elevazione, blocca il tutto stando attento però a non chiudere nemmeno troppo i bulloni delle le staffe, in quanto potresti piegarle e quindi falsare il puntamento....
Verifica anche eventuali gradi di SKEW, ovvero i gradi di rotazione dell'LNB.
Infine, io mi affido sempre all'ottimo Transedit di DVBViewer, che ha una funzione di Analizzare il flusso di un transponders, e se dopo averlo fatto analizzare per qualche ora, non ottengo nessun errore nel flusso allora ritengo che il puntamento sia al top.
Torna a Installazione e configurazione
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti