Questo sito utilizza COOKIE, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

qualche dritta

Installazione della scheda, soluzione ai conflitti IRQ, configurazione dei driver

qualche dritta

Messaggioda opossum » lun mar 31, 2008 9:26 pm

salve sono nuovo e nel campo satellitare nn so molto e sto cercando di informarmi attraverso questo sito.Vorrei sapere se è meglio acquistare, avendo un portatile abbastanza potente, una scheda satellitare usb e quale oppure comprare una skystar2 e approfittare del mio vecchio pc fisso ke ha un amd 1333 MHz 256 Mb di ram e un Ati di cui nn ricordo il modello da 64mb.E poi cos altro mi conviene acquistare?Io avrei pensato di comprare tento per iniziare solo una normale parabola e magari cambiare manualmente la sua posizione quando serve e poi eventualmente fare un ulteriore spesa per comprare il motore.ke ne dite? è molto difficile posizionare la parabola ogmi volta manualmente?e di ke diametro mi conviene comprarla?
Ah un ultima cosa....ho sentito ke con questa scheda attraverso un programma ke si chiama skygrabber è possibile anche scaricare tutto ciò ke passa dal satellite è vero? se si cosa si riesce a scaricare?
scusate per la marea di domande ma essendo nuovo vorrei capire bene il tutto prima di acquistare
Vi ringrazio anticipatamente
e complimenti per lo splendido sito
ciao
opossum
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 10
Iscritto il: lun mar 31, 2008 8:55 pm

qualche dritta

Sponsor

Sponsor
 

Re: qualche dritta

Messaggioda Eri » lun mar 31, 2008 10:17 pm

opossum ha scritto:programma ke si chiama skygrabber è possibile anche scaricare tutto ciò ke passa dal satellite è vero? se si cosa si riesce a scaricare?


con i costi del ADSL non ce ne bisogno di quel software o di skynet :lol: :lol:

cmq, spuo scaricare qualche cosa, pero l'uso e illegale e qui ci sono delle regole
apparte questo :P
The pleasure is to play, it makes no difference what you say. I don't share your greed, the only card I need is the Ace of Spades [Motorhead]
Avatar utente
Eri
CONTRIBUTOR
CONTRIBUTOR
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: mar mar 09, 2004 12:21 am

Messaggioda opossum » mar apr 01, 2008 2:51 pm

xkè pure avere informazioni è illegale?cerco informazioni xkè purtroppo abito in un piccolo paese dove l'adsl ancora nn sanno cosa sia....
opossum
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 10
Iscritto il: lun mar 31, 2008 8:55 pm

Messaggioda Gioxy » mar apr 01, 2008 4:11 pm

scaricare tutto ciò ke passa dal satellite

ovviamente questo è illegale, perché dal satellite passano solo i dati richiesti da Internet da altri utenti tramite una normale connessione modem...

Dovresti avere alcune possibilità per andare meglio del modem da 56K:
- ADSL-Sat, con dowload da Sat e upload via modem su linea telefonica tradizionale (vedi ad es. AliceSat)
- HDSPA (vedi la pagina di Wikipedia, ormai la offrono vari operatori telefonici...)
- WiFi pubblico (ad es. puoi provare a cercare se sei in una delle zone coperte da Telecom, ma anche i piccoli comuni possono/dovrebbero attrezzarsi "presto"...)
- rete FON (info FON)
«fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza» (Dante, Inferno XXVI, 119-120)
Gioxy
MODERATORE
MODERATORE
 
Messaggi: 976
Iscritto il: ven mag 20, 2005 6:13 am
Località: Napoli

Messaggioda opossum » mar apr 01, 2008 5:46 pm

scusa ma non ho capito bene pubblico di telecom e come possa esserci nei paesi dove nn è presente l'adsl.
comunque x le altre domanda riguardanti la skystar e la tv hai qualche suggerimento?
eh grazie mille per la disponibilità
ciao :D
opossum
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 10
Iscritto il: lun mar 31, 2008 8:55 pm

Messaggioda Gioxy » mar apr 01, 2008 7:51 pm

WiFi pubblico significa che non è a disposizione di un solo privato (o azienda che sia), ma che la connessione WiFi (che non c'entra una cippa con l'ADSL...) "serve" un luogo pubblico (tipo: aeroporto, centro commerciale, centro sportivo, piazze ecc..) è può essere utilizzata da chiunque abbia l'abilitazione (costa intorno ai 2,50€ all'ora)...

Il WiFi pubblico che invece dovrebbero fare i comuni in base alla legge Anti Digital Divide approvata nell'aprile 2007 (già, giusto un anno fa...) va a rilento, ma qualcosa di sicuro è stato già fatto... informati su questo sito www.antidigitaldivide.org, in particolare ti consiglio di visitare il forum...

- Scheda USB sì, ma a patto che sia USB 2.0; comunque il tuo vecchio AMD a 1333 potrebbe andare bene purché abbia una scheda video con una buona accelerazione grafica: se riesci a vederci bene i DVD puoi andare tranquillo...
- Per iniziare va benissimo una normalissima parabola, se vuoi vedere HotBird (che altro senò?) va bene anche da 60 cm, ma spesso costa meno una da 80 (vanno benissimo anche quelle in straofferta dei supermercati...)
- Spostare la parabola manualmente... semplicemente non esiste proprio! :evil:
- Se poi pensi di comprare il motore conviene che scegli una scheda che sia affidabile da questo punto di vista; spesso però la cosa dipende anche dall'accoppiata col sw...

Cmq se ti dai una letta alle guide di questo sito ti potrai schiarire molti altri dubbi... :wink:
«fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza» (Dante, Inferno XXVI, 119-120)
Gioxy
MODERATORE
MODERATORE
 
Messaggi: 976
Iscritto il: ven mag 20, 2005 6:13 am
Località: Napoli

Messaggioda opossum » mar apr 01, 2008 8:28 pm

si le avevo gia dato un occhiata alle guide...
Cmq io vorrei comprare la skystar 2 visto ke tutti ne parlate bene mi sembra la migliore.Ma xkè nn posso spostarla manualmente la parabola?
Se nn si può come faccio a cambiare satellite? dovrei puntare un solo satellite e nn spostarla mai?Ma x manualmente indendevo dire usando un apparecchiatura adeguate x il puntamento
ti ringrazio come sempre
ciao
opossum
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 10
Iscritto il: lun mar 31, 2008 8:55 pm

Messaggioda opossum » mar apr 01, 2008 9:50 pm

scusa ma per caso esistono scheda PCMCIA satellitare con le stesse potenzialità della skystar?
opossum
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 10
Iscritto il: lun mar 31, 2008 8:55 pm

Messaggioda Gioxy » mar apr 01, 2008 10:02 pm

Ma x manualmente indendevo dire usando un apparecchiatura adeguate x il puntamento

Forse pensi che ci voglia solo qualche minuto... no, e non esiste nessuna altra "apparecchiatura adeguata" oltre il motore...
...e tutti quelli che non hanno il motore ricevono solo 1 o 2 satelliti (ma se ne possono avere anche 16 su una sola parabola) e sono sempre quelli, nessuno sposta mai la parabola manualmente, anche le attrezzatire tecniche che tengono la parabola non sono fatte per essere mosse in continuazione...
Certo che per "testare" puoi provare a scandagliare i vari sat manualmente, ma non pensare di poterlo fare ogni volta che ti viene voglia di "vedere quel canale che sta su quel satellite là"...

In ogni caso potresti fare un giro su KingOfSat per vedere quanti e quali (clicca sulla posizione orbitale relativa) canali ci sono sui vari sat per decidere da subito se prendere il motore (così almeno l'installazione la fai una volta sola...) o "accontentarti" per ora dei 600 e passa canali di HotBird...
«fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza» (Dante, Inferno XXVI, 119-120)
Gioxy
MODERATORE
MODERATORE
 
Messaggi: 976
Iscritto il: ven mag 20, 2005 6:13 am
Località: Napoli

Messaggioda Gioxy » mar apr 01, 2008 10:22 pm

per caso esistono scheda PCMCIA satellitare

...mai viste...

con le stesse potenzialità della skystar

...credo che non le abbia nessun'altra scheda, neanche la SkyStar USB, ma questo non significa che le altre schede siano da buttare, anzi...

Il punto fondamentale è che molti SW sono nati proprio con la diffusione della SkyStar 2 (è stata la prima scheda Sat a basso costo), ma ormai tutti gestiscono anche tante altre schede e anche bene, soprattutto attraverso i driver BDA (uno standard nato dopo la SS2).

Considera bene anche il fatto che la SS2 non è DVB-S2...
«fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza» (Dante, Inferno XXVI, 119-120)
Gioxy
MODERATORE
MODERATORE
 
Messaggi: 976
Iscritto il: ven mag 20, 2005 6:13 am
Località: Napoli

Messaggioda opossum » mer apr 02, 2008 10:23 am

ma cos è il DVB-S2?
Al sito kingofsat ci avevo già dato un occhiata e se ho capito bene senza un regolare abbonamento posso vedere solo i canali ke nella colonna codifica c'è scritto "in chiaro" giusto? Per esempio a me interesserebbe molto nuvolari però c' è scritto videoguard quindi non posso vederlo.
E sempre se ho capito bene leggendo il manuale, puntando su 13.0E posso ricevere da hotbird 6, hotbird 7A e hotbird 8.
Giusto?
grazie mille
ciao
opossum
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 10
Iscritto il: lun mar 31, 2008 8:55 pm

Messaggioda Gioxy » mer apr 02, 2008 11:03 am

Il DVB-S2 (Digital Video Broadcasting - Satellite second generation) è un nuovo standard di trasmissione che abbisogna di una scheda capace di gestire questo tipo di trasmissione. Tutte le schede capaci di prendere DVB-S2 prendono anche il normale DVB-S, mentre non è vero il contrario...

Per il resto tutto giusto...
«fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza» (Dante, Inferno XXVI, 119-120)
Gioxy
MODERATORE
MODERATORE
 
Messaggi: 976
Iscritto il: ven mag 20, 2005 6:13 am
Località: Napoli

Messaggioda opossum » mer apr 02, 2008 3:52 pm

E ke cosa trasmettono con il DVB-S2?Mi conviene di più comprare una scheda ke supporta questo nuovo tipo di standard o una skystar2?
Ah un altra cosa...tu prima mi hai cosigliato una parobola da 80 xò, visto ke abito in calabria, ho letto nella guida ke dovrei acquistare una da 100 e anche con quella farò un pò di fatica...Allora mi conviene comprarne una da 100?
Grazie mille
ciao
opossum
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 10
Iscritto il: lun mar 31, 2008 8:55 pm

Messaggioda P13r0 » mer apr 02, 2008 7:55 pm

- Spostare la parabola manualmente... semplicemente non esiste proprio!

Forse pensi che ci voglia solo qualche minuto... no


Con tutto il dovuto rispetto, dissento :)
Immagine
Chiaramente, rispetto ad un rotore ci sono pro e contro... ma posso garantirvi che i tempi di puntamento sono modestissimi, e la precisione certamente non inferiore in confronto a quella di un rotore. Con 60 cm di padella, a lat 43.85°N ricevo 18 satelliti (estremi 42E - 30W).
Per lo studio, va benissimo. Invece, per mettersi spaparanzati sul divano a guardare la tv... sicuramente non è la scelta adatta :D

Saluti
P13r0
Membro Attivo
Membro Attivo
 
Messaggi: 122
Iscritto il: ven ago 25, 2006 12:06 am

Messaggioda opossum » mer apr 02, 2008 9:02 pm

Scusa P13r0 ma nn ho capito bene il meccanismo ke utilizzi.come fai a spostare in modo preciso la parabola?
opossum
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 10
Iscritto il: lun mar 31, 2008 8:55 pm

Prossimo

Torna a Installazione e configurazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

cron
Free business joomla templates